Se ne vale davvero la pena , si può rischiare;anche se io se gioco con otr preferisco la notte ; bisognerebbe fare capire alle tipe che l'AstiAlba è davvero una trappola e loro sono lo specchietto e noi le allodole e i puffi riempono le casse dei comuni che languono... basterebbe che cambiasserro posto...sembra che il pericolo parte dai Bricchi fino al ponte del Tanaro,dopo la rotonda per C.Langhe, oltre in terra cuneese, sembra che i puffi non bazzicano più di tanto.
Io una volta ho consigliato una tipa di spostare una 15 di km più avanti , ci sono zone industriali , boschetti e imboschi vari... e che sembra che le otr sono innamorate di quel tratto solito dve battono dai lontani anni 70 caz....
PS volevo solo chiedere ai colleghi di asti e prov. di unirci tutti e richiedere a gran voce una sezione per la città del vino e la sua zona...a noi astigiani ci tocca sempre gironzolare tra i post di Torino e le Varie Piemontesi....i mandrogni e i risaioli sono stati accontentati,zebre e tori pure,persino i lanaioli ma noi bevitori di vino

anche a noi piace la patata....e si da il caso che nelle nostre zone di patate e ortaggi c'è nè parecchia

infondo abbaimo una delle industrie conserviere più famose d'Italiano !