Gnocca forum
Escort Italia, Donna cerca Uomo - Simple Escorts Escort Italia, Donna cerca Uomo - Simple Escorts
Ordine commenti: Recenti in alto
Francostars
KING (2750 post)
K+ 469 | K- 569
Squalopinnacorta:

Francostars:

cunny77:

Come quella che c'è a Trezzano, se non sbaglio, nel contro viale della Vigevanese.
Non ho presente il posto. Però, se tale divieto non è supportato da un motivo compreso chiaramente dai parametri dettati dall'articolo 7 comma 1 let. b e comma 9 del Codice della Strada dovrebbe essere illecito.
In che periodo della giornate vige questo divieto? E' una zona a rischio traffico intenso? Appare forse come una deterrenza anti OTR?
Ciao Franco..,t'incollo un 3D datato..,aperto dal sottoscritto, proprio riguardante la zona T/N - Corsico,ove ho
pagato fior di quattrini per 9min. di transito in ZTL....
Davvero paradossale quel ke e' successo...ma siamo in ITA-GLIA....

http://gnoccaforum.com/esco…!/msg54520/#msg54520

Ciao e grazie x tutte le tue info
Quindi, se ho ben capito, il divieto di Trezzano in discussione vige dalle 00.00 alle 06.00, in una zona dove il traffico non è per nulla intenso, essendo la suddetta area compresa in un controviale (=viale parallelo ad uno principale)! Se sì, i motivi per un relativo ricorso possono benissimo sussitere. Troverete sul mio sito il testo della connessa Sentenza del TAR. Sul relativo verbale è scritto obbligatoriamente a quale autorità rivolgersi (Prefetto o Sindaco) in prima istanza per avviare la corrispondente pratica di impugnazione della contravvenzione.
In effetti, mi sembrava strano che i Sindaci non avessero preso in considerazione i Regolamenti di Polizia Locale contro l'attività OTR prima del Decreto Maroni, invocando a grande richiesta quest'ultimo. Difatti, le dette normative regolamentari non possono proibire totalmente la prostituzione su strada, allontanandosi così dai pricipi generali dell'Ordinamento. Di conseguenza, è stata trovata questa nuova escamotage. altrettanto illecita!
Franco
Squalopinnacorta
Hero Member (778 post)
K+ 525 | K- 263
Francostars:

cunny77:

Come quella che c'è a Trezzano, se non sbaglio, nel contro viale della Vigevanese.
Non ho presente il posto. Però, se tale divieto non è supportato da un motivo compreso chiaramente dai parametri dettati dall'articolo 7 comma 1 let. b e comma 9 del Codice della Strada dovrebbe essere illecito.
In che periodo della giornate vige questo divieto? E' una zona a rischio traffico intenso? Appare forse come una deterrenza anti OTR?
Ciao Franco..,t'incollo un 3D datato..,aperto dal sottoscritto, proprio riguardante la zona T/N - Corsico,ove ho
pagato fior di quattrini per 9min. di transito in ZTL....
Davvero paradossale quel ke e' successo...ma siamo in ITA-GLIA....

http://gnoccaforum.com/esco…!/msg54520/#msg54520

Ciao e grazie x tutte le tue info
Squaletto
Francostars
KING (2750 post)
K+ 469 | K- 569
cunny77:

Come quella che c'è a Trezzano, se non sbaglio, nel contro viale della Vigevanese.
Non ho presente il posto. Però, se tale divieto non è supportato da un motivo compreso chiaramente dai parametri dettati dall'articolo 7 comma 1 let. b e comma 9 del Codice della Strada dovrebbe essere illecito.
In che periodo della giornate vige questo divieto? E' una zona a rischio traffico intenso? Appare forse come una deterrenza anti OTR?
Franco
cunny77
Hero Member (825 post)
K+ 224 | K- 345
Come quella che c'è a Trezzano, se non sbaglio, nel contro viale della Vigevanese.
Francostars
KING (2750 post)
K+ 469 | K- 569
Facendo un copia/incolla sul commento della pagina del mio sito:

A volte i Comuni istituiscono delle Zone a Traffico Limitato (ZTL) in certe aree del rispettivo territorio senza una buona motivazione per eseguire queste; ovvero spesso tali luoghi d’accesso interdetto ai non residenti sono svolte per contrastare il meretricio su strada. Di conseguenza, si sono verificati dei divieti abbastanza paradossali, quali appunto quello di transito alla periferia di piccoli paesi in orari notturni ed addirittura su vie sterrate.
Una disposizione non uguale ma simile alle suddette è stata emessa dalla Giunta Comunale di Milano con una relativa Delibera nel centro dello stesso capoluogo lombardo in zona “Paolo Sarpi”, dove è presente una grossa attività commerciale, che viene svolta in via principale da cittadini cinesi. Quest’ultimi contro il succitato Decreto hanno fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della medesima città, il quale con la Sentenza n. 1682/2013 ha affermato che le Zone a Traffico Limitato possono essere istituite solo in “certe condizioni particolari per la tutela della salute, della viabilità e dell’ordine pubblico, senza alcuna discriminazione sociale” ai sensi dell’articolo 7 comma 1 lettera b e comma 9 del Codice della Strada ed anche dell’articolo 12 della Legge 248/2006. Di conseguenza, la medesima autorità giudicante ha dichiarato illecito il connesso divieto, con l’eliminazione del citato provvedimento della Giunta Comunale milanese, che ha istituito questa ZTL; il tutto anche seguendo i parametri di “logicità e ragionevolezza” degli atti amministrativi, come chiarificato dalla Sentenza del Consiglio di Stato n. 285/2009.
Con ciò, chiunque venisse sanzionato per aver violato il divieto d’accesso notturno alla periferia di un paese e persino istituito in una strada sterrata, può benissimo impugnare il relativo verbale di contravvenzione in un ricorso, al fine di far stornare la connessa sanzione.
Franco