Hai tirato fuori un argomento a me molto caro e oggetto di approfonditi studi qualche anno fa da parte mia (per lavoro). Sicuramente la domanda come hanno fatto ad aver spostato massi così grandi è la più diretta e ovvia ma sicuramente non la sola. Non sono io che lo dico ma una serie di studi a riguardo, è possibile che le piramidi siano state delle centrali di produzione di energia in collegamento con gli astri, ce lo suggerisce la loro posizione geografica, la struttura interna dei cuniculi e i materiali utilizzati sempre all'interno (attualmente si sezionano quei materiali soltanto con i più soffisticati macchinari sezionatrici esistenti al mondo) nonchè da alcuni residui riscontrati di particelle energetiche di composti chimici che vengono utlizzati per poter avviare una serie di reazioni nella produzione di energia. Senza che mi dilungo nella spiegazione scientifica per cui rischierei di annoiarvi, col passare del tempo, stiamo parlando di migliaia di anni, le piramidi sono finite in mano alla popolazione egiziana che praticamente se l'è "ritrovate in casa", andandole in fine ad utilizzarle come tombe per i loro faraoni deceduti. Il fatto che gli egizi rivendicano saldamente la loro creazione è enormemente discutibile e ci sono degli elementi a favore di questa ipotesi. Uno tra questi è il fatto che intorno alle pirmaidi, le costruzioni adiacenti sempre risalenti allo stesso periodo delle piramidi (ovvero prima della popolazione egiziana) e la stessa sfinge (che si trova lì sotto), presentano dei solchi creati da agenti atmosferici che molto probabilmente gli studiosi atribuiscono all'acqua. Praticamente si pensa che le piramidi e tutto ciò che è stato costruito insieme alle piramidi che si trova all'interno del perimetro circostante e che presenta tali solchi, sia risalente a più di 10 mila anni fa, ovvero prima della glaciazione (avvenuta circa 10 mila anni fa) che avrebbe successivamente, con lo scioglimento dei ghiacci, creato appunto quei solchi. Inoltre, a favore di questa ipotesi, per cui le pirimadi non sarebbero state create degli egiziani (ricordiamo popolazione nata 3100 anni prima della nascita di cristo) ma da una popolazione precedente risalante a più di 10 mila anni fa, è il fatto che la costellazione dell'Orione (le tre stelle di questa costellazione riproducono fedelmente in terra la posizione geografica delle tre piramidi) andava a creare con la via lattea quello che le tre piramidi creano con il fiume nilo. Cioè in parole povere, se io vedessi le pirimadi dallo spazio la foto che andrei a scattare delle tre piramidi con il nilo accanto corrisponderebbe perfettamente all'immagine della costellzione di Orione con la via lattea accanto. Ma attualmente la costellazione di Orione non si trova posizionata accanto alla via lattea ma si trovava posizionata accanto alla via lattea esattamente 10 mila anni fa. Ci sono altri studi avanzati sul parallelismo astri e geografia delle pirimadi nonchè sui materiali utilizzati all'interno ma non mi dilungo oltre. E' molto interessante comunque e alla fine di tutto vengono veramente i dubbi su chi possa aver costruito queste strutture così raffinate in un periodo così lontano a noi e alla nostra tecnologia.