me ne sono capitati diversi con questo problema, anche se si presentava con differenti aspetti (polizia di stato, g. di f., carabinieri, ecc.).
recuperati tutti con combofix o adwcleaner più successiva pulizia del registro e senza formattazione.
a volte è stato sufficiente ripristinare il sistema ad una data antecedente il presentarsi del problema.
per chi non usa terminali della mela morsicata, il miglior antivirus è quello che si trova installato nella scatola cranica dell'utilizzatore.
non stressa le risorse del pc, non lo rallenta ed è anche gratuito. bisogna soltanto ricordarsi di attivarlo ad ogni accensione del pc.
oltre ai consigli già postati da altri colleghi, ne aggiungo un altro:
quando si voglia installare un qualsiasi programma, è utile scaricarlo dal sito del produttore. qualsiasi altra forma di download (un esempio su tutti: softonic), potenzialmente e senza il dovuto controllo nella fase della successiva installazione, può (per non dire che è certo) creare installazioni contemporanee anche di altro software dannoso.
quindi... occhio alla penna e non nascondiamoci dietro a "non conosco bene l'inglese", "non ci ho fatto caso", "non ho letto", "avevo fretta", ecc.
basta poco per non essere infettati.
salut
recuperati tutti con combofix o adwcleaner più successiva pulizia del registro e senza formattazione.
a volte è stato sufficiente ripristinare il sistema ad una data antecedente il presentarsi del problema.
per chi non usa terminali della mela morsicata, il miglior antivirus è quello che si trova installato nella scatola cranica dell'utilizzatore.
non stressa le risorse del pc, non lo rallenta ed è anche gratuito. bisogna soltanto ricordarsi di attivarlo ad ogni accensione del pc.
oltre ai consigli già postati da altri colleghi, ne aggiungo un altro:
quando si voglia installare un qualsiasi programma, è utile scaricarlo dal sito del produttore. qualsiasi altra forma di download (un esempio su tutti: softonic), potenzialmente e senza il dovuto controllo nella fase della successiva installazione, può (per non dire che è certo) creare installazioni contemporanee anche di altro software dannoso.
quindi... occhio alla penna e non nascondiamoci dietro a "non conosco bene l'inglese", "non ci ho fatto caso", "non ho letto", "avevo fretta", ecc.
basta poco per non essere infettati.
salut