Gnocca forum
I migliori massaggiatori e massaggiatrici Tantra in Italia. Con Tantralux trovi professionisti nell'arte del Massaggio e del Tantra in Italia.
Ordine commenti: Recenti in alto
Mr freeze
Jr. Member (134 post)
K+ 43 | K- 58
Ciao Bazarov... Reazione da antibiotico... Classica reazione sulla lingua... 3/4 giorni poi passa
Bazarov
Full Member (11 post)
K+ 16 | K- 30
Bravo Cicikov, credo tu ci abbia preso.

Vorrei approfittare del topic per fare una domanda che non ha niente a che vedere col mondo pay. Ho estratto un dente del giudizio incluso 3 giorni fa, e sto prendendo antibiotici Augmentin dal 25 marzo (pre e post estrazione) e da mercoledì Bentelan 1mg.
Da ieri mi ritrovo una patina giallastra e pizzicorosa sulla lingua (e un po' in gola)... ho letto che potrebbe essere un effetto collaterale di cure prolungate con antibiotici.. è vero? in farmacia mi hann dato fermenti lattici. speriamo passi, è fastidiosa.

(daty non ne ho fatti quindi escludo derivi da lì )
ciao
cicikov
Full Member (39 post)
K+ 27 | K- 5
Bazarov:

Ciao a tutti...
Vi spiego il problema. E' da fine agosto, ormai, che vado avanti con quella che automedicamentosamente definisco micosi inguinale (o candida), dato che sia il dermatologo che mi ha visitato (evidentemente non all'altezza) sia il mio medico curante, hanno sminuito la cosa dandomi delle creme ma senza farmi una diagnosi. Dico quello perchè all'interno degli inguini (dx e sx) c'è come una macchia estesa che ricorda il colore dei lividi... prude solo quando strofinavo i vestiti, ma di solito non dà fastidi (a parte estetici). Ho applicato crema Travocort per un po' di tempo, si sbiadiva, e poi tornava. Il medico mi diede anche il Pevisone, l'ho applicato un po' e non è successo niente. Ora, non voglio dire, ma ho il sospetto di averla beccata in qualche scorazzata, perchè mai avuta in vita mia fino ad ora. Magari in qualche letto non proprio pulito... Qualcuno di voi l'ha avuta? Come si è curato?
Magari è il caso che senta un altro dermatologo (un po' piu' professionale)?
La tua conclusione e' la piu' sensata.
a quanto descrivi sembra trattarsi di un "eritrasma" tipico dismicrobismo dei batteri saprofiti della cute.
Causa non infettiva. Facile terapia con pomata antibiotica per una settimana 2 volte al di' (eritromicina 0,3%). Controindicati antimicotici e cortisonici. Tipica dell'eta' matura e avanzata. Tende a recidivare sempre nelle zone piu' umide e lontane dal sole.
Non fastidiosa , ma imbarazzante : sembra che uno si lavi poco o abbia chissa' che.
Un dermatologo men che normale con una lente fa' diagnosi facile e corretta.
Ciao
Spingo_bene
Sandokan (1344 post)
K+ 192 | K- 193
giancaz:

Spingo_bene:

Da come la descrivi, potrebbe non essere una micosi, ma un infezione su base batterica. Ho avuto la stessa cosa per diverso tempo, me la diagnosticarono erroneamente come micosi.....da li diversi trattamenti topici con pomate antibiotiche, senza risultati. Fino a che un dermatologo indovinò la diagnosi.....trattamento con pomata antibatterica (eritromicina) e decorso positivo in una ventina di giorni.
Collega scusa ma hai scritto inesattezze piuttosto rilevanti...se ti diagnosticarono una micosi ti prescrissero ANTIMICOTICI e non antibiotici.Poi dopo ti prescrissero eritromicina che è un antibiotico.....
In sintesi...per i funghi,(micosi) si prescrive un antimicotico,(micos= fungo)
per i batteri un antibiotico,(bios = vita)
hai ragione, nello scrivere mi sono accartocciato su me stesso....e non ho riletto il post x la fretta. E pensare che sono nel campo.....
Il talento sta nelle scelte
newbie74
Full Member (14 post)
K+ 0 | K- 0
Oddio che mi tocca leggere

Gli antibiotici sono attivi contro i batteri. Ma non bisogna generalizzare perche' ci sono le resistenze e i batteri sono sensibili a determinati antibiotici

Gli antifungini sono attivi contro i funghi

In questo caso sono state prescritte creme contenenti cortisone, che con il fungo non fanno altro che fare piu' danno.

Da come la descrivi sembra piu' che altro sembra sia stata diagnosticata una dermatite generica

L'unico consiglio che mi sento di dare è quello di cambiare dermatologo spiegando per bene tutta la storia
NostalgicoBlues
Full Member (77 post)
K+ 7 | K- 17
Bazarov:

NostalgicoBlues:

Bazarov:

Ciao a tutti...
Vi spiego il problema. E' da fine agosto, ormai, che vado avanti con quella che automedicamentosamente definisco micosi inguinale (o candida), dato che sia il dermatologo che mi ha visitato (evidentemente non all'altezza) sia il mio medico curante, hanno sminuito la cosa dandomi delle creme ma senza farmi una diagnosi. Dico quello perchè all'interno degli inguini (dx e sx) c'è come una macchia estesa che ricorda il colore dei lividi... prude solo quando strofinavo i vestiti, ma di solito non dà fastidi (a parte estetici). Ho applicato crema Travocort per un po' di tempo, si sbiadiva, e poi tornava. Il medico mi diede anche il Pevisone, l'ho applicato un po' e non è successo niente. Ora, non voglio dire, ma ho il sospetto di averla beccata in qualche scorazzata, perchè mai avuta in vita mia fino ad ora. Magari in qualche letto non proprio pulito... Qualcuno di voi l'ha avuta? Come si è curato?
Magari è il caso che senta un altro dermatologo (un po' piu' professionale)?
Mi capita ogni tanto un problema analogo. Ma non e' dovuto alla frequentazione delle PAY. E' una micosi che si forma soprattutto nel periodo estivo, dovuta alla eccessiva sudorazione. Per debellarla ho dovuto prendere degli antimicotici per via orale, le creme non bastano. Un buon dermatologo (dell'IDI di Roma, per esempio)ti risolve il problema... Gli unici problemi, in passato, li abbiamo avuti dalle free, perche' non stanno attente come le pay....
ciao, grazie per il tuo parere. In effetti è uscita intorno all'agosto dell'anno scorso. Da allora, a fasi alterne, me la porto dietro.
Ho notato però, stranamente, che qualche mese fa, durante una cura antibiotica con ciproxin per un'infiammazione alla vescica, quelle macchie stavano sparendo. Può essere che gli antibiotici servano?
Se no anche antimicotici per bocca, come dici te.
Gli antibiotici riducono l'infiammazione ma non risolvono. Meglio l'antimicotico. Pero' senti un dermatologo, magari per fare delle analisi specifiche e usare un prodotto piu' mirato.
Bazarov
Full Member (11 post)
K+ 16 | K- 30
NostalgicoBlues:

Bazarov:

Ciao a tutti...
Vi spiego il problema. E' da fine agosto, ormai, che vado avanti con quella che automedicamentosamente definisco micosi inguinale (o candida), dato che sia il dermatologo che mi ha visitato (evidentemente non all'altezza) sia il mio medico curante, hanno sminuito la cosa dandomi delle creme ma senza farmi una diagnosi. Dico quello perchè all'interno degli inguini (dx e sx) c'è come una macchia estesa che ricorda il colore dei lividi... prude solo quando strofinavo i vestiti, ma di solito non dà fastidi (a parte estetici). Ho applicato crema Travocort per un po' di tempo, si sbiadiva, e poi tornava. Il medico mi diede anche il Pevisone, l'ho applicato un po' e non è successo niente. Ora, non voglio dire, ma ho il sospetto di averla beccata in qualche scorazzata, perchè mai avuta in vita mia fino ad ora. Magari in qualche letto non proprio pulito... Qualcuno di voi l'ha avuta? Come si è curato?
Magari è il caso che senta un altro dermatologo (un po' piu' professionale)?
Mi capita ogni tanto un problema analogo. Ma non e' dovuto alla frequentazione delle PAY. E' una micosi che si forma soprattutto nel periodo estivo, dovuta alla eccessiva sudorazione. Per debellarla ho dovuto prendere degli antimicotici per via orale, le creme non bastano. Un buon dermatologo (dell'IDI di Roma, per esempio)ti risolve il problema... Gli unici problemi, in passato, li abbiamo avuti dalle free, perche' non stanno attente come le pay....
ciao, grazie per il tuo parere. In effetti è uscita intorno all'agosto dell'anno scorso. Da allora, a fasi alterne, me la porto dietro.
Ho notato però, stranamente, che qualche mese fa, durante una cura antibiotica con ciproxin per un'infiammazione alla vescica, quelle macchie stavano sparendo. Può essere che gli antibiotici servano?
Se no anche antimicotici per bocca, come dici te.
NostalgicoBlues
Full Member (77 post)
K+ 7 | K- 17
Bazarov:

Ciao a tutti...
Vi spiego il problema. E' da fine agosto, ormai, che vado avanti con quella che automedicamentosamente definisco micosi inguinale (o candida), dato che sia il dermatologo che mi ha visitato (evidentemente non all'altezza) sia il mio medico curante, hanno sminuito la cosa dandomi delle creme ma senza farmi una diagnosi. Dico quello perchè all'interno degli inguini (dx e sx) c'è come una macchia estesa che ricorda il colore dei lividi... prude solo quando strofinavo i vestiti, ma di solito non dà fastidi (a parte estetici). Ho applicato crema Travocort per un po' di tempo, si sbiadiva, e poi tornava. Il medico mi diede anche il Pevisone, l'ho applicato un po' e non è successo niente. Ora, non voglio dire, ma ho il sospetto di averla beccata in qualche scorazzata, perchè mai avuta in vita mia fino ad ora. Magari in qualche letto non proprio pulito... Qualcuno di voi l'ha avuta? Come si è curato?
Magari è il caso che senta un altro dermatologo (un po' piu' professionale)?
Mi capita ogni tanto un problema analogo. Ma non e' dovuto alla frequentazione delle PAY. E' una micosi che si forma soprattutto nel periodo estivo, dovuta alla eccessiva sudorazione. Per debellarla ho dovuto prendere degli antimicotici per via orale, le creme non bastano. Un buon dermatologo (dell'IDI di Roma, per esempio)ti risolve il problema... Gli unici problemi, in passato, li abbiamo avuti dalle free, perche' non stanno attente come le pay....
giancaz
Hero Member (627 post)
K+ 300 | K- 83
Spingo_bene:

Da come la descrivi, potrebbe non essere una micosi, ma un infezione su base batterica. Ho avuto la stessa cosa per diverso tempo, me la diagnosticarono erroneamente come micosi.....da li diversi trattamenti topici con pomate antibiotiche, senza risultati. Fino a che un dermatologo indovinò la diagnosi.....trattamento con pomata antibatterica (eritromicina) e decorso positivo in una ventina di giorni.
Collega scusa ma hai scritto inesattezze piuttosto rilevanti...se ti diagnosticarono una micosi ti prescrissero ANTIMICOTICI e non antibiotici.Poi dopo ti prescrissero eritromicina che è un antibiotico.....
In sintesi...per i funghi,(micosi) si prescrive un antimicotico,(micos= fungo)
per i batteri un antibiotico,(bios = vita)
clorofilla82
Newbie (65 post)
K+ 8 | K- 51
secondo me nn è candida
Spingo_bene
Sandokan (1344 post)
K+ 192 | K- 193
Da come la descrivi, potrebbe non essere una micosi, ma un infezione su base batterica. Ho avuto la stessa cosa per diverso tempo, me la diagnosticarono erroneamente come micosi.....da li diversi trattamenti topici con pomate antibiotiche, senza risultati. Fino a che un dermatologo indovinò la diagnosi.....trattamento con pomata antibatterica (eritromicina) e decorso positivo in una ventina di giorni.
Il talento sta nelle scelte
DanteA
Jr. Member (135 post)
K+ 12 | K- 33
Io ricordo di aver avuto un problema simile a 17 anni, il medico mi diede una crema e la cosa si sistemo'. Per scrupo potresti farti visitare da un infettivologo - vai nel reparto malattie infettive del tuo ospedale e fatti visitare, sicuramente saranno in grado di fare una diagnosi precisa e prescriverti la cura piu' efficace.
Bazarov
Full Member (11 post)
K+ 16 | K- 30
Ciao a tutti...
Vi spiego il problema. E' da fine agosto, ormai, che vado avanti con quella che automedicamentosamente definisco micosi inguinale (o candida), dato che sia il dermatologo che mi ha visitato (evidentemente non all'altezza) sia il mio medico curante, hanno sminuito la cosa dandomi delle creme ma senza farmi una diagnosi. Dico quello perchè all'interno degli inguini (dx e sx) c'è come una macchia estesa che ricorda il colore dei lividi... prude solo quando strofinavo i vestiti, ma di solito non dà fastidi (a parte estetici). Ho applicato crema Travocort per un po' di tempo, si sbiadiva, e poi tornava. Il medico mi diede anche il Pevisone, l'ho applicato un po' e non è successo niente. Ora, non voglio dire, ma ho il sospetto di averla beccata in qualche scorazzata, perchè mai avuta in vita mia fino ad ora. Magari in qualche letto non proprio pulito... Qualcuno di voi l'ha avuta? Come si è curato?
Magari è il caso che senta un altro dermatologo (un po' piu' professionale)?