Quanti di noi hanno provato a smontare la Vespa con risultati deludenti?
Dal sempre l’uomo, ma anche la donna, sono attratti dal fai da te e dal lavoro manuale in genere.
Ecco alcuni esempi storici:
Evaristo Abrasivetti, apprendista falegname, dopo aver provato a scartavetrare 648 pay con il solo uso della barba del giorno dopo, ebbe la geniale intuizione: brevettò il pelapatate industriale, ancora oggi diffusissimo nelle cucine di mezzo mondo.

http://i59.tinypic.com/149p…" />
L’emiliano Arturo Sguazzafoca, dopo aver osservato la nonna Tarcisia fare la sfoglia, si allenò per due anni impastando e battendo furiosamente natiche femminili.
La bravura acquisita lo portò ad aprire il rinomato ristorante “La pertica dritta” di Bologna.
Clienti di tutto il globo vengono per assaggiare la sua specialità: Il gluteo bollito in sfoglia di pane.

http://i58.tinypic.com/dm5l…" />
Non molti lo sanno, ma non tutta la pasta è stata inventata in Italia
Maria Furia Sdentados, ex pay dominicana, decise di abbandonare il lavoro osservando i risultati di un BBJ fatto ad un cliente.
La forma presa dal membro dello sventurato, dopo l’opera orale, fu di spunto per la sua nuova vocazione.
A lei è infatti attribuita l’invenzione del rigatone trafilato al dente.

http://i57.tinypic.com/2ikc…" />
Non solo cucina.
Il punter britannico John Smontague Wild, era già all’epoca famoso per il progetto della chiave inglese.
Provò a smontare diverse pay, con risultati assai deludenti.
Nel rimontare le ragazze, si accorse che gli erano avanzati sette capezzoli, un centinaio di bulloni del 12, sedici clitoridi, alcune viti a pressione e due dozzine di valvole di sfiato posteriori.
Non riuscendo minimamente a ricordare dove andassero posizionati i pezzi rimasti, tentò di rivenderli su internet, aprendo il famosissimo sito ePay, oggi fra i primi siti di commercio web a livello mondiale.
http://i61.tinypic.com/6o39…
Siamo ora in attesa dell’attesa dei prossimi bandi dell’Unione Europea, per il corso di Bricolage anatomico, e per la qualifica professionale di uso della lingua, finanziato dalla provincia di Lecco.

http://i61.tinypic.com/2vd1…" />
"Smontare" è facile, e quando si è smontato, il difficile è rimontare….
Nulla di ció é realtà. Trattasi di opera pseudoletteraria, delirio o illusione.