Come al solito avevo pensato a un intervento diretto ma condito da un briciolo di ironia. Come al solito invece tornerò serio, perché come dimostra il ban di franceschino l'ironia, qui, soprattutto se intelligente, trova terreno sterile e repressione.
Perché, davvero, con che criterio si possa decidere di bannare franceschino sinceramente mi sfugge. Una penna che qualunque forum vorrebbe avere. Una tastiera che qualunque blog si terrebbe ben stretta. Un umorismo a volte lunare, a volte surreale, e spesso usato per mostrarci cose serie alle quali da soli, magari, non pensiamo.
Già il ban di maxy è stato ingiusto, ma quello del fra', mi spiace, è puro delirio.
C'è uno splendido film, da cui ho preso il titolo di questo post. Bruno Ganz, nei panni di un Führer ormai malato, spezzato, in preda al delirio, nei suoi ultimi giorni chiuso nel bunker sposta divisioni inesistenti e progetta contrattacchi impossibili, con i russi ormai a pochi km da Berlino. Ecco chi mi ricorda Bucefalo. E nessuno dei suoi generali, o degli altri reclusi nel bunker, ha il coraggio di dirgli alcunché. Ecco anche chi mi ricordano quei colleghi, mandrogni, monferrini, biciolani e limitrofi, che hanno pavidamente fatto finta di niente prima, permettendo così che capitasse questo adesso. Bravi tutti, complimenti.
Per fortuna ho la Sporca Dozzina.
Questo forum non mi piace più, quindi, perlomeno finché c'è Bucefalo al potere, scelgo l'esilio.
Ciau, nè.
Offline. Ciau, nè!
Perché, davvero, con che criterio si possa decidere di bannare franceschino sinceramente mi sfugge. Una penna che qualunque forum vorrebbe avere. Una tastiera che qualunque blog si terrebbe ben stretta. Un umorismo a volte lunare, a volte surreale, e spesso usato per mostrarci cose serie alle quali da soli, magari, non pensiamo.
Già il ban di maxy è stato ingiusto, ma quello del fra', mi spiace, è puro delirio.
C'è uno splendido film, da cui ho preso il titolo di questo post. Bruno Ganz, nei panni di un Führer ormai malato, spezzato, in preda al delirio, nei suoi ultimi giorni chiuso nel bunker sposta divisioni inesistenti e progetta contrattacchi impossibili, con i russi ormai a pochi km da Berlino. Ecco chi mi ricorda Bucefalo. E nessuno dei suoi generali, o degli altri reclusi nel bunker, ha il coraggio di dirgli alcunché. Ecco anche chi mi ricordano quei colleghi, mandrogni, monferrini, biciolani e limitrofi, che hanno pavidamente fatto finta di niente prima, permettendo così che capitasse questo adesso. Bravi tutti, complimenti.
Per fortuna ho la Sporca Dozzina.
Questo forum non mi piace più, quindi, perlomeno finché c'è Bucefalo al potere, scelgo l'esilio.
Ciau, nè.
Offline. Ciau, nè!