Stando a Wikipedia potrebbe trattarsi di un tipico caso di Idrovoratix Soffocorum
http://it.wikipedia.org/wik… (non sono certo di aver messo il link corretto)
In pratica a causa dell'effetto pneumatico della bocca e del repentino e ripetuto stantuffare si crea un vero e proprio sottovuoto (succede più frequentemente con le voluminose labbra delle donne di colore) che a causa del principio di Pascal dei fluidi in pressione fa emergere tracce ematiche in superficie.
Un rimedio empirico a questo problema potrebbe essere quello di praticare delle piccole sanguisughe al collo dello spompinato in modo da controbilanciare la depressione causata dalla spompinante. Questa cura molto in voga nell'antichità con il nome di Hiduros Medicinalis è stranamente andata via via scomparendo.
La realtà supera sempre la fantasia, per questo ci mette un po' più tempo.