Ciao. Ho letto solo adesso questo thread.
Congratulazioni!
Quindi se ho ben capito, nella tesi difensiva in merito hai scritto il fatto dell'articolo a riguardo della Sentenza del Giudice di Pace di Verona, oppure hai presentato il testo integrale della detta pronuncia?
Quasi non riesco a crederci!
Qualche anno fa, ho sentito che il Gidice di Pace di Brescia ha bocciato molti ricorsi proprio contro la suddetta normativa locale di Mazzano. Comunque, come ho sempre dichiarato, questi Regolamenti di Polizia Locale anti prostituzione non sono conformi ai principi generali dell'Ordinamento, se tali prevedono un divieto OTR vasto ed indiscriminato, siccome in tal caso non si tutela affato in via immediata e principale l'igiene pubblica sulle caratteristiche particolari del relativo luogo e soprattutto essi stessi non possono disciplinare la pubblica sicurezza e/o l'ordine pubblico. Non per nulla il Sindaco emana le Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana non come amministratore del proprio Ente locale, ma come Ufficiale del Governo.
Adesso: "Tolleranza zero contro i Sindaci Sceriffi", ricordando in via principale che gli ultimi provvedimenti suddetti, sono illeciti se tutelano problematiche causate direttamente ed unicamente dalla prostituzione su strada, poichè queste non possono essere di carattere temporaneo ed eccezionale, ma permanente ed ordinario e la sola data di scadenza, indicata sul testo dei relativi decreti, non e' sufficiente a giustificare i citati parametri.
Franco
Congratulazioni!
Quindi se ho ben capito, nella tesi difensiva in merito hai scritto il fatto dell'articolo a riguardo della Sentenza del Giudice di Pace di Verona, oppure hai presentato il testo integrale della detta pronuncia?
Quasi non riesco a crederci!
Qualche anno fa, ho sentito che il Gidice di Pace di Brescia ha bocciato molti ricorsi proprio contro la suddetta normativa locale di Mazzano. Comunque, come ho sempre dichiarato, questi Regolamenti di Polizia Locale anti prostituzione non sono conformi ai principi generali dell'Ordinamento, se tali prevedono un divieto OTR vasto ed indiscriminato, siccome in tal caso non si tutela affato in via immediata e principale l'igiene pubblica sulle caratteristiche particolari del relativo luogo e soprattutto essi stessi non possono disciplinare la pubblica sicurezza e/o l'ordine pubblico. Non per nulla il Sindaco emana le Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana non come amministratore del proprio Ente locale, ma come Ufficiale del Governo.
Adesso: "Tolleranza zero contro i Sindaci Sceriffi", ricordando in via principale che gli ultimi provvedimenti suddetti, sono illeciti se tutelano problematiche causate direttamente ed unicamente dalla prostituzione su strada, poichè queste non possono essere di carattere temporaneo ed eccezionale, ma permanente ed ordinario e la sola data di scadenza, indicata sul testo dei relativi decreti, non e' sufficiente a giustificare i citati parametri.
Franco