Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
Ordine commenti: Recenti in alto
ElFIaco
Sr. Member (347 post)
K+ 133 | K- 538
Devo havere forze e nergie quindi una mela bisteca fiorentina e ovviamente anche alio e cipola ha draculine piace sentire profumo di casa 😂😂😂
Ermellino124
Full Member (16 post)
K+ 0 | K- 8
Io sto leggero, se mangio peso mi addormento 😂
Junkers
Hero Member (738 post)
K+ 244 | K- 1269
niente bisteccone o braciole ai ferri bagnate da Negroamaro o da vin rosso di Cirò? strano vi facevo piu carnali 
Ogni uomo è colpevole del bene che non ha fatto
il sig. Taro
Sr. Member (440 post)
K+ 534 | K- 567
Io in genere vado il sabato pomeriggio, a pranzo cerco di stare leggero. 
Tanto dopo mi viene sempre fame. 
Comunque, muovendomi coi mezzi, faccio sempre quei quattro passi che aiutano a digerire.

Se invece vado a otr, vado di sera, verso le 22.00, e ho già digerito. 
Erminio
punter sì, ma fine gentleman.
Junkers
Hero Member (738 post)
K+ 244 | K- 1269
sinceramente anche io vado a stomaco vuoto  pe evitare che la digestione influisca negativamente sulle funzioni idrauliche, non so come alcuni vadano dopo pranzo dopo che si sono abbuffati ed hanno alzato il gomito a mio avviso si perdono il gusto del coito sbaglio? i nostri amici utenti credo siano esperti di culinaria, credo siano dei goderecci ,sono dei gaudente, viveur beati loro
Ogni uomo è colpevole del bene che non ha fatto
sempermario2
Sr. Member (379 post)
K+ 100 | K- 218
Come gli artisti di teatro io vado sempre a stomaco vuoto,faccio una colazione leggera e salto il pranzo se vado di pomeriggio o salto la cena se vado di sera.
A stomaco vuoto le prestazioni sono migliori,mangio dopo.
O dai da mangiare alla pancia o dai da mangiare al cervello di sotto
Junkers
Hero Member (738 post)
K+ 244 | K- 1269
salve, scusatemi se apro la discussione, mi domando visto che gli sportivi durante l'allenamento e prima della prestazione seguono una dieta ed un regme alimentare e controllato, voi come vi regolate?
io vado di nduja e peperoncino
Pasta alla puttanesca
INGREDIENTI
320 g di spaghetti
400 g di pomodori pelati
100 g di olive nere di Gaeta
una manciata di capperi sotto sale
3 filetti di acciuga
1 spicchio d’aglio
2 peperoncini piccanti freschi
olio extravergine d’oliva
sale


Preparare la pasta alla puttanesca è molto facile. Versate in una padella l'olio, l'aglio e il peperoncino tritato in modo grossolano. Fate leggermente insaporire il soffritto e aggiungete le acciughe, facendole sciogliere aiutandovi con un forchettone o un mestolo di legno. A questo punto aggiungete i pomodori pelati spezzettati e i capperi dissalati e sciacquati. Intanto fate bollire l'acqua, salatela e cuocete gli spaghetti al dente.

Togliete lo spicchio d'aglio e fate andare per 10 minuti fino a quando la salsa si sarà ristretta. Qualche minuto prima che il sugo sia pronto aggiungete le olive intere e mescolate. Regolate di sale. Scolate la pasta, versatela nella padella e amalgamate bene con il condimento.

La pasta alla puttanesca è pronta per essere servita. Se gradite, potete aggiungere direttamente sul piatto da portata del prezzemolo fresco tritato.

come dessert

So che non è proprio stagione di zabaione, ma il caldo non è ancora esploso e quindi ce ne si può ancora preparare una tazza. Inoltre è la ricetta che maggiormente aiuta le uova a sprigionare il loro potere afrodisiaco

2 tuorli

60 gr di zucchero

1 bicchiere e mezzo di Moscato d’Asti secco

In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Sempre mescolando, aggiungete poco alla volta il Moscato. Ponete sul fuoco e cuocete a bagnomaria, a fiamma molto bassa, continuando a mescolare senza far raggiungere l’ebollizione finché il composto comincia a montare. Quindi toglietelo immediatamente dal fuoco. Lo zabaione si serve in tazza caldo o freddo con biscotti secchi.



io dopo mangio cannolo di latte rigorosamente di pecora  e peperoncino piccante mi tira su. fatemi sapere  









Ogni uomo è colpevole del bene che non ha fatto
mistress advisor mistress advisor