Condivido in primis il discorso del Papa..
Però condivido un vecchio articolo indagine del gruppo espresso, sui poteri occulti..quelli trasversali, che talvolta operano pur di generare un equilibrio.
In poche parole si notava che lo stato pur sapendo , talvolta lascia perdere... E' risaputo che la prostituzione è in mano alla mala, è l'entrata più pesante dopo lo spaccio..
Con la legalizzazione prostituzione ed droghe leggere, potrebbe generarsi un taglio pesante alle entrate.. ma la mala fa troppa paura.. attentati (che stranamente/fortunatamente per tutti noi ) sono assenti da decine di anni ...Arrivano i voti che servono per poter essere eletti; lo stato dice Noi abbiamo vinto, anche se sanno che non è così... i soldi pagano sempre , anche questa è una forma di pagamento...il regalargli un business da 3 Miliardi di euro all'anno.
Il giorno che legalizzano la prostituzione , vedrete come la mala, inizierà a fare regalini hai nostri governanti .. ecco perchè non verrà mai legalizzata.. sappiate che gli stessi americani del Times, fecero un articolo, in cui ci domandavano : Come mai tale fenomeno veniva gestiito in questo modo in Italia...ma c'erano tanti punti di domanda..
Il Papa, ci controlla in maniera ben diversa...la in Italia la chiesa non ha lo stesso ruolo che in nessun altro paese del mondo.. Controlla l'istruzione, la formazione, è presente dove lo stato è totalmente assente, prima dell'intervento Marshal, chi doveva mangiare trovava rifugio nelle chiese, tutti i bambini erano nei collegi, mentre i politici pappavano a quattro ganasce..non è a guardare adesso... Monumenti, strutture ricreative e sportive...La chiesa è dentro il tessuto operativo italiano, non in maniera marginale..Come lo è la mafia/mala