Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
Ordine commenti: Recenti in alto
il sig. Taro
Sr. Member (440 post)
K+ 534 | K- 566
Lo so leggendo anche io in questi giorni.

Devo dire che in molte situazioni mi ci ritrovo. Anche quelle in cui penso "che fesso, ha buttato soldi per niente" , poi penso che l'ho fatto anche io (a parte andare via senza fare niente dopo aver già pagato).
Non ci sono ancora arrivato, ma le appendici a fine libro sembrano molto interessanti.

Grazie per la segnalazione, di fumetti "underground" non ne so molto.

Ps: il detto "facciamo metà e metà" voi l avevate mai sentito?
Erminio
punter sì, ma fine gentleman.
giancaz
Hero Member (627 post)
K+ 300 | K- 83
Ho appena concluso la lettura di questo fumetto appassionante,intimo e di rilevanza culturale,a mio avviso.Tra l'altro sara' spunto per alcune mie prossime letture:la bibliografia cui fa' riferimento come citazioni e altro è molto interessante.Oltre al lato "puntersco",trovo molto profonda e per nulla banale la parte riflessiva sui sentimenti,la monogamia e la gelosia per quel che riguarda le relazioni "standard" delle eprsone nel mondo occidentale.Veramente una bella scoperta,grazie al forum!
Concludo con un attestazione di stima nei confronti dell'autore,Chester Brown..leggendo questo graphic novel ho percepito il suo impegno morale e umano nell'assumersi la responsabilita' delle sue scelte e soprattutto di renderle manifeste a tutti,a partire dai suoi amici intimi e dalla sua partner dell'epoca(ex partner,con cui ha continuato a convivere per un periodo).Non riduciamo il tutto a pensar che sia un'operazione esclusivamente commerciale perchè non ritengo sia cosi'.Ciao a tutti!
Votre
Giancaz
eternoinnamorato
IMPERATOR (17901 post)
K+ 1420 | K- 1045
Grazie
In caso di Necessita' Contattate il Nostro Moderatore GIZUR
eternoinnamorato
IMPERATOR (17901 post)
K+ 1420 | K- 1045
Cari colleghi, sono da sempre un appassionato di illustrazioni,fumetti e Graphic Novel, recentemente mi hanno regalato una copia di quest'opera che mi sento di consigliare a tutti voi.
Vi assicuro che è stata una lettura davvero interessante.

“In questo libro racconto ogni volta che ho pagato per fare sesso e ogni prostituta che ho incontrato”
Chester Brown


http://www.coconinopress.it…





Un graphic novel vietato ai minori, un libro che farà discutere. È la lunga, dettagliata confessione in forma di diario di un cliente abituale di prostitute: lo stesso Chester Brown, maestro del fumetto autobiografico nordamericano che si mette in scena in prima persona senza sconti né omissioni o indulgenze. Piantato in asso dalla fidanzata, reduce da ormai troppe delusioni amorose, il 40enne Chester decide di dire addio per sempre a rapporti di coppia e legami sentimentali stabili. Resta però il sesso, come desiderio e bisogno fisico da soddisfare: che fare, se non si ha la vocazione alla castità e al tempo stesso si è troppo timidi per cercare avventure da una notte nei single bar? Semplice: si pagano le donne. Chester Brown lo decide a mente fredda, in modo sistematico e razionale. Stanzia il suo budget mensile, ed entra da cliente fisso nel mercato delle escort. Consulta annunci su giornali e siti web, confronta le “recensioni” di altri clienti, ci racconta e disegna in modo esplicito – ma mai volgare e gratuito – la cronistoria dei suoi incontri e appuntamenti “a luci rosse” con donne giovani e meno giovani, canadesi o immigrate straniere, gentili e comprensive o sbrigative e insofferenti.L’autore non nasconde nulla: anzi difende il sesso a pagamento da un punto di vista etico e ideologico, invocando la completa depenalizzazione della prostituzione. Il libro è anche il resoconto di lunghe discussioni di Chester con amiche e amici, tra cui altri artisti come Seth e Joe Matt, che invece disapprovano il suo comportamento.Alla fine del racconto a fumetti, in un vero e proprio saggio scritto in appendice, l’autore mette in fila e prova a confutare tutti i più comuni argomenti contro la prostituzione: per Chester Brown non si tratta di sfruttamento o mercificazione degradante del corpo, ma di libera e consapevole scelta, di tutte le parti in causa, di fare del sesso un “servizio” e un oggetto di mercato. Negli Usa il libro è stato salutato dagli elogi di Robert Crumb, il padre del fumetto underground, e di molte rappresentanti dei movimenti per i diritti delle prostitute e delle sex workers. Appena uscito, ha scalato le classifiche americane suscitando dibattiti e forti polemiche: un’accesa discussione certo destinata a proseguire.








Profilo autore

"Chester Brown è un uomo di un altro pianeta. Io le pago è un libro davvero illuminante, oltre che divertente” - Robert Crumb

“Io le pago è un racconto estremamente personale e dolorosamente onesto sull’esperienza del sesso a pagamento e sui motivi per cui lo si fa” - Neil Gaiman

“Trasparente, onesto, coinvolgente. Chester Brown racconta il mestiere più antico del mondo e il suo ruolo di cliente, senza sentimentalismi e senza sentire il bisogno di giustificarsi” - Alan Moore

“Un’indagine sull’industria della prostituzione vista dalla prospettiva del cliente, ma anche un libro che discute temi come la natura dell’amore e dell’attrazione sessuale” - Boston Globe and Mail
In caso di Necessita' Contattate il Nostro Moderatore GIZUR
mistress advisor mistress advisor