megabizzo
Account eliminato

Una di codeste mattine lo nobile cavaliero Brancaleone svegliossi con uno pensiero fisso nella capitorzola...
http://andrebarcinski.folha…
Isso dovea prender possesso di una bianca femmina dalla calda bocca e dalle belle natiche, alla quale fece pervenire per tempo una missiva con l'annunzio della sua partenza. Ricevuta l'agognata risposta, agguantata una saccoccia di scudi et ferrata la mala bestia Aquilante, recossi ardito e fiero verso lo feudo di Fiumicino. Lungo lo cammino, non ebbe timore di buie spelonche e cavalconi malmessi et giunse in loco allo scoccar dell'ora esatta. Bussò alle porte della trista magione ma non ottenne niuna risposta. La donzella fece saper allo cavaliero d'essersi congedata prìa del tempo per desinare co' li suoi padroni.
http://www.artspecialday.co…
"Ma come? E chi son io, Fracappio da Velletri? Son giunto forse in questo loco abbandonato financo dalla grazia di Dio per esser preso a calci nello deretano? Ma se uno gran signore chiedesse udienza a questo cavaliero e per essa udienza facesse uno lungo et periglioso viaggio, potrebbe lui gozzovigliar con la plebaglia anziché prestar fede alla parola data?"
http://www.repubblica.it/im…
La popolana (LINK: http://roma.bakecaincontrii… INDEX: IDXad5a5b79ed74590aa4329b50d1a6f12c ) che mai fu usa a rispettar li patti chiese allo cavaliero la mercé di attenderla ancora un poco et isso, secondo quanto gli imponea la regola della cavalleria, volle dar retta alla lengua biforcuta della fimmina et suo malgrado acconsentì. All'ora data, d'issa non v'era traccia. Benché la clessidra scorresse ancora, non vi fu parvenza di donna. Lo nobile cavaliero Brancaleone sentì allora uno gran foco nel deretano tanto gli bruciavano le pubenda dalla rabbia d'esser stato raggirato.
http://www.lombardiabenicul…
Isso riprese dunque lo malo caballo e se ne tornò verso lo suo castello ma, ripensando ai dettami della imperial cartapecora che teneva seco, volle provar per un'altra via. Raggiunse dunque una località a lui ben nota, la cittade di Trigoria, et ivi trovò una bella femmina di bello aspetto pronta a sollazzarlo come volea per 30 monete. Lo cavaliero cognoscea già lo posto (che era lo istesso di "Poppe a Pera"
ma la fanciulla gli era nova: issa si chiamava Alisya et avea 26 primavere, era alta molto, coi lunghi capelli corvini et una natica dura come lo ferro et bella tanto. Vestì lo nobile cavaliero con una dura corazza attorno allo pistillo...
http://www.lombardiabenicul…
...et iniziò a suggerlo con grande maestria. Poscia, smontati da caballo et freschi et bellilli all'aria aperta, Alisya gli porse le belle terga che muovea e rimuovea con viva forza fino a far urlar di piacere lo cavaliero. Sventato lo nero periglio che vien coi lampeggianti, isso rimontò in groppa alla mala bestia et salutata la bella fece ritorno alla magione rinfrancato nel corpo e nello spirito, contento che codesta scuderia gli avesse dato ancora soddisfazione.
http://andrebarcinski.folha…
Isso dovea prender possesso di una bianca femmina dalla calda bocca e dalle belle natiche, alla quale fece pervenire per tempo una missiva con l'annunzio della sua partenza. Ricevuta l'agognata risposta, agguantata una saccoccia di scudi et ferrata la mala bestia Aquilante, recossi ardito e fiero verso lo feudo di Fiumicino. Lungo lo cammino, non ebbe timore di buie spelonche e cavalconi malmessi et giunse in loco allo scoccar dell'ora esatta. Bussò alle porte della trista magione ma non ottenne niuna risposta. La donzella fece saper allo cavaliero d'essersi congedata prìa del tempo per desinare co' li suoi padroni.
http://www.artspecialday.co…
"Ma come? E chi son io, Fracappio da Velletri? Son giunto forse in questo loco abbandonato financo dalla grazia di Dio per esser preso a calci nello deretano? Ma se uno gran signore chiedesse udienza a questo cavaliero e per essa udienza facesse uno lungo et periglioso viaggio, potrebbe lui gozzovigliar con la plebaglia anziché prestar fede alla parola data?"
http://www.repubblica.it/im…
La popolana (LINK: http://roma.bakecaincontrii… INDEX: IDXad5a5b79ed74590aa4329b50d1a6f12c ) che mai fu usa a rispettar li patti chiese allo cavaliero la mercé di attenderla ancora un poco et isso, secondo quanto gli imponea la regola della cavalleria, volle dar retta alla lengua biforcuta della fimmina et suo malgrado acconsentì. All'ora data, d'issa non v'era traccia. Benché la clessidra scorresse ancora, non vi fu parvenza di donna. Lo nobile cavaliero Brancaleone sentì allora uno gran foco nel deretano tanto gli bruciavano le pubenda dalla rabbia d'esser stato raggirato.
http://www.lombardiabenicul…
Isso riprese dunque lo malo caballo e se ne tornò verso lo suo castello ma, ripensando ai dettami della imperial cartapecora che teneva seco, volle provar per un'altra via. Raggiunse dunque una località a lui ben nota, la cittade di Trigoria, et ivi trovò una bella femmina di bello aspetto pronta a sollazzarlo come volea per 30 monete. Lo cavaliero cognoscea già lo posto (che era lo istesso di "Poppe a Pera"
http://www.lombardiabenicul…
...et iniziò a suggerlo con grande maestria. Poscia, smontati da caballo et freschi et bellilli all'aria aperta, Alisya gli porse le belle terga che muovea e rimuovea con viva forza fino a far urlar di piacere lo cavaliero. Sventato lo nero periglio che vien coi lampeggianti, isso rimontò in groppa alla mala bestia et salutata la bella fece ritorno alla magione rinfrancato nel corpo e nello spirito, contento che codesta scuderia gli avesse dato ancora soddisfazione.