Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
1 2 »
Ordine commenti: Recenti in alto
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
Considerato che esiste il neo articolo 131 bis del Codice Penale sulla non punibilità del fatto tenue, che i principi generali del diritto penale si applicano anche alle sanzioni amministrative e che il tutto è stato confermato dal Giudice di Pace di Vasto, con la relativa Sentenza n. 268 del 2015, la quale ha trattato una contravvenzione di un autovelox con eccesso minino di velocità in merito, annullando il relativo verbale, posso affermare che tale tesi difensiva potrebbe valere anche per le normative locali anti OTR. Ovviamente, nella connessa tenuità del fatto, come ad esempio: essere trovati a parlare semplicemente per strada, senza compiere alcun disagio, oppure appartati in zone isolate con i vetri della propria autolacova appannati o coperti. Il tutto a prescindere dal fatto che la connessa norma regolamentare non venga disapplicata dai relativi magistrati giudicanti, siccome essa stessa non e' conforme ai principi generali dell'ordinamento.
Il ragionamento suddetto, potrebbe valere anche per la sanzione amministrativa degli atti osceni colposi (art. 527 comma terzo del Codice Penale), od anche per quella dell'adescamento scandaloso e/o molesto del meretricio (art. 5 Legge 75 del 1958 "Merlin".
Franco
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
Almeno questo: http://www.ecodibergamo.it/…
Comunque, ricordo che non solo si può ottenere giustamente una riduzione di sanzione relativa, ma anche uno storno definitivo di questa, se il connesso divieto e' fin troppo vasto, indiscriminato e senza una base logica di sussistenza in merito a livello locale.
Franco
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
Dal seguente articolo, i ricorsi sono presenti e spesso vengono vinti: http://www.corriereadriatic…
Franco
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 421
hanno da pensare alla depenalizzazione delle droghe leggere ed ai matrimoni gay
dopo che si saranno fatti un bel cannone penseranno agli atti osceni in luogo pubblico :-)
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
amoledonne:

Confermerà Francostars se sbaglio ma le spese legali sono a carico del soccombente
ma se non erro se perde l'attore (ovvero tu) non ricordo più se raddoppiano le spese o la sanzione
Operazione messa in piedi giusto per disincentivare le cause agli enti statali
Comunque mi auguro non mi succeda, ma se dovesse capitarmi, ovviamente non in fragranza in luogo pubblico con calati i pantaloni, nel qual caso scatterebbe il c.p., mi ritengo sufficientemente tutelato (nel senso di non far sapere nulla alla consorte e legali capaci) da non pagare supinamente una sanzione illegittima ed illegale
Salvo consigli avversi gli intento pure una contro azione legale risarcitoria

Sì, il soccombente paga tutte le relative spese legali, salvo la compensanzione delle connesse e quest'ultima condizione avviene quando il ricorrente non riesce ad ottenere tutto quello che ha chiesto.
Riguardo agli atti osceni in luoghi pubblici/esposti al pubblico sta per arrivare questo: http://gnoccaforum.com/esco…
Almeno si spera che arrivi il relativo Decreto Legislativo!
Franco
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 421
Confermerà Francostars se sbaglio ma le spese legali sono a carico del soccombente
ma se non erro se perde l'attore (ovvero tu) non ricordo più se raddoppiano le spese o la sanzione
Operazione messa in piedi giusto per disincentivare le cause agli enti statali
Comunque mi auguro non mi succeda, ma se dovesse capitarmi, ovviamente non in fragranza in luogo pubblico con calati i pantaloni, nel qual caso scatterebbe il c.p., mi ritengo sufficientemente tutelato (nel senso di non far sapere nulla alla consorte e legali capaci) da non pagare supinamente una sanzione illegittima ed illegale
Salvo consigli avversi gli intento pure una contro azione legale risarcitoria
robley74
Wannabe (3 post)
K+ 7 | K- 7
Ok. Ora capisco perche' la gente paga e non ci prova neanche...
Almeno le spese legali sono a carico di chi perde?

@amoledonne
si si. Non mi ci metto neanche da solo, dovesse succedere. Come minimo farei qualche disastro e finirei in galera.
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
robley74:

Francostars:

Sì esatto. In altre parole, e' stato promosso un ricorso contro una normativa regolamentare locale, che e' stata cancellata, quindi in via formale non si può più procedere in merito.
Per i Regolamenti di Polizia Locale, si deve fare un'altra pratica di ricorso.


Grazie.
Le informazioni di cui parli, si evincono dal verbale?
O da chi bisogna informarsi?

Ovvero (terra terra), se mi fanno un verbale, come faccio a sapere se è a seguito di un ordinanza o se è assimilato al regolamento della PU(LA )?

Grazie ancora.

Le informazioni di cui parlo, si evincono dal fatto che i Giudici del TAR di Venezia hanno appurato che l'Ordinanza in questione e' stata cancellata. Nulla di più.
In caso di verbale in merito, su di essi e' scritto quale normativa locale e' stata violata. Contro quest'ultima (Ordinanza Sindacale, Delibera del Consiglio Comunale, che ha aggiornato il Regolamento di Polizia Urbana del medesimo Comune) si può svolgere il ricorso al TAR competente, solo se non sono trascorsi più di 60 giorni dalla rispettiva approvazione. Altrimenti, si deve impugnare il relativo ricorso in altra via. Per quest'ultima, in primo luogo, si deve scrivere una tesi difensiva al corrispondente Sindaco, il quale se non accetta tale scritto, invia l'Ordinanza-Ingiunzione di pagamento al trasgressore, che deve di conseguenza fare ricorso al Giudice di Pace, chiedendo a questo d'eliminare il relativo verbale di contravvenzione, siccome la corrispondente normativa locale violata non e' conforme ai principi generali dell'Ordinamento. Se il detto Magistrato non dovesse accogliere tale pratica, si può fare ricorso al Giudice Ordinario ed ulteriormente, in caso di seconda bocciatura in merito, alla Cassazione nel terzo grado di giudizio.
In altre parole, con la prima via legale suddetta si può ottenere lo storno della normativa locale in questione, con la seconda unicamente il verbale di contravvenzione in merito.
Franco
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
amoledonne:

Da quel che emerge parrebbe che il soggetto destinatario del ricorso non sia più formalmente corretto
Probabilmente quindi dovranno riformularlo (le ordinanze comunali vanno al Tar i ricorsi al regolamento di polizia urbana non so)

Anche quelli, però entro e non oltre 60 giorni dall'emanazione della relativa delibera del Consiglio Comunale, che ha aggiornato lo stesso Regolamento.
Franco
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 421
Se decidi di fare ricorso parla con un legale, il fai da te in questo caso non sa da fare, a meno che tu svolga la professione forense
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 421
Da quel che emerge parrebbe che il soggetto destinatario del ricorso non sia più formalmente corretto
Probabilmente quindi dovranno riformularlo (le ordinanze comunali vanno al Tar i ricorsi al regolamento di polizia urbana non so)
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
robley74:

Francostars:

Francostars:

Ho letto che la relativa udienza sarà il 24 giugno p.v.
Vediamo cosa ci riserverà tale ricorso, con anche le ulteriori azioni del medesimo Sindaco in caso di vittoria delle ricorrenti in questione.

http://www.padovaoggi.it/cr…
Purtroppo, il ricorso in merito e' stato dichiarato inammissibile, siccome l'Ordinanza in questione e' stata eliminata ed assorbita dal Regolamento di Polizia Locale dello stesso Comune e non certo dal fatto che il detto provvedimento fosse lecito (Sentenza TAR Veneto n. 807 del 2015


Francostar, potresti tradurre?
Perche' il ricorso e' stato respinto?
Perche' è stato fatto contro un'ordinanza che non esisteva piu'?
E' sbagliato nella forma, o non si poteva fare comunque?

Grazie

Sì esatto. In altre parole, e' stato promosso un ricorso contro una normativa regolamentare locale, che e' stata cancellata, quindi in via formale non si può più procedere in merito.
Per i Regolamenti di Polizia Locale, si deve fare un'altra pratica di ricorso.
Franco
robley74
Wannabe (3 post)
K+ 7 | K- 7
Francostars:

Francostars:

Ho letto che la relativa udienza sarà il 24 giugno p.v.
Vediamo cosa ci riserverà tale ricorso, con anche le ulteriori azioni del medesimo Sindaco in caso di vittoria delle ricorrenti in questione.

http://www.padovaoggi.it/cr…
Purtroppo, il ricorso in merito e' stato dichiarato inammissibile, siccome l'Ordinanza in questione e' stata eliminata ed assorbita dal Regolamento di Polizia Locale dello stesso Comune e non certo dal fatto che il detto provvedimento fosse lecito (Sentenza TAR Veneto n. 807 del 2015


Francostar, potresti tradurre?
Perche' il ricorso e' stato respinto?
Perche' è stato fatto contro un'ordinanza che non esisteva piu'?
E' sbagliato nella forma, o non si poteva fare comunque?

Grazie
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
Francostars:

Ho letto che la relativa udienza sarà il 24 giugno p.v.
Vediamo cosa ci riserverà tale ricorso, con anche le ulteriori azioni del medesimo Sindaco in caso di vittoria delle ricorrenti in questione.

http://www.padovaoggi.it/cr…
Purtroppo, il ricorso in merito e' stato dichiarato inammissibile, siccome l'Ordinanza in questione e' stata eliminata ed assorbita dal Regolamento di Polizia Locale dello stesso Comune e non certo dal fatto che il detto provvedimento fosse lecito (Sentenza TAR Veneto n. 807 del 2015
Franco
vortexx
Sr. Member (293 post)
K+ 26 | K- 145
Secondo me non ti diranno mai niente a livello di multa...
Certo devi avere documenti e assicurazione perfetti, non avere bevuto.... Insomma perfetti e devi rispondere perfettamente
E oltre a farti passare 5 minuti di rotture e di prediche, non ti dovrebbero dire niente.
Una volta mi hanno detto alla fine "Continuate pure..."
Un'altra "Buona serata!"

La più rottura è se la fanno scendere e ti fanno andare via.... Certo l'atmosfera te la rovinano e fa inc!
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
vortexx:

Ma scusate mica siamo in norvegia che puniscono i consumatori di otr.... Se non cambiano le leggi, non ti possono dire niente

Detto un po' in OT: Norvegia, Svezia, Islanda, Canada e Nord Irlanda attualmente e non solo in campo OTR, ma in ogni condizione di sesso a pagamento.
Difatti, come ho sempre detto, queste normative locali non sono conformi ai principi generali dell'Ordinamento, siccome introducono un divieto vasto ed indeterminato, causando un "eccesso di potere per sviamento della funzione pubblica" della relativa autorità emanante.
Se esistesse una legge nazionale uguale a queste disposizioni amministrative, essa stessa sarebbe incostituzionale, sempre per il relativo divieto indiscriminato.

Franco
vortexx
Sr. Member (293 post)
K+ 26 | K- 145
Ma scusate mica siamo in norvegia che puniscono i consumatori di otr.... Se non cambiano le leggi, non ti possono dire niente
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 421
Francostars:

amoledonne:

Da manuale la risposta dell'amministrazione comunale "..paghi le tasse" ovvero per la serie tante belle parole sulla morale, sulla gioventù traumatizzate da simili visioni, il tutto poi si riduce ad un mero aspetto economico
A quando la responsabilità delle amministrazioni per tali amenità ?
Non male l'idea della pay attrice (in senso legale) e non del cliente

Ho letto che la relativa udienza sarà il 24 giugno p.v.
Vediamo cosa ci riserverà tale ricorso, con anche le ulteriori azioni del medesimo Sindaco in caso di vittoria delle ricorrenti in questione.

Cosa vuoi che succeda? Il sindaco (di un qualsivoglia paese) e quella capra del responsabile ufficio legale, laureato con gli opuscolo della Scuola Radio Electra (non me ne voglia questo istituto che è stato in passato strumento di diffusione di cultura tecnica e molti ha diplomato con eccellenti risultati professionali)continueranno imperterriti a sfornare ordinanze in tal senso (d'altronde la mamma dei cretini non è sempre incinta?) incuranti del fatto che i loro provvedimenti ingenereranno ricorsi (sempre vinti dal ricorrente), con inutile dispendio di spese pubbliche.
Come sempre certi che la loro inettitudine non sarà mai chiamata in causa di responsabilità
Come siamo messi male
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
Effetti collaterali da sanzione anti OTR http://www.anconatoday.it/c…
Franco
Francostars
KING (2822 post)
K+ 514 | K- 611
amoledonne:

Da manuale la risposta dell'amministrazione comunale "..paghi le tasse" ovvero per la serie tante belle parole sulla morale, sulla gioventù traumatizzate da simili visioni, il tutto poi si riduce ad un mero aspetto economico
A quando la responsabilità delle amministrazioni per tali amenità ?
Non male l'idea della pay attrice (in senso legale) e non del cliente

Ho letto che la relativa udienza sarà il 24 giugno p.v.
Vediamo cosa ci riserverà tale ricorso, con anche le ulteriori azioni del medesimo Sindaco in caso di vittoria delle ricorrenti in questione.
Franco
1 2 »
mistress advisor mistress advisor