Fai gli esami prescritti e poi, in ogni caso cercati da un medico specializzato in malattie veneree, attenzione, i dermatologi spesso non lo sono.
E' TASSATIVO CHE TU CONSULTI UN UROLOGO! è inutile che ti faccia l'elenco di cosa possa trattarsi, tuttavia devi fare un TAMPONE, dove l'urologo nella prescrizione sicuramente vorrà accertare se si tratta di Gonorrea o Clamidia, e nel caso che una delle due, o tutte e due le malattie citate risultano positive al tampone, dev'essere fatto l'antibiogramma, che consiste nel capire qual'è il farmaco specifico che il tuo corpo deve assumere affinchè il virus venga debellato. L'antibiogramma è poi fondamentale, perchè alcuni farmaci , se pur adatti a combattere quel tipo di infezione, il tuo corpo biologicamente potrebbe essere resistente, quindi quel farmaco risulterebbe per te come acqua fresca. L'antibiogramma stabilisce quale sostanza chimica contenuta nel medicinale, è adatta ad annientare specificamente per te il virus. Oltretutto, fai attenzione se casomai hai preso dei farmaci generici, a volte ci sono reazioni allergiche che si manifestano sul glande. Per quanto riguarda il tempo di incubazione ci sono casi in cui il virus si manifesta a distanza di tempo, ti cito che l'Herpes Zoster, per chi ha avuto la varicella da bambino, può manifestarsi anche dopo 30 anni, in quanto il virus della varicella resta incubato per moltissimo tempo. UNICA CERTEZZA è fare le dovute analisi!!!, la chimica è una scienza perfetta, inutile azzardare ipotesi fra tantissime malattie.
CONSIGLI PER IL FUTURO:
usa sempre il profilattico, prima di un rapporto accertati che tu e la partner (chiuqu'essa sia, OTR, MOGLIE, FIDANZATA, AMICA), abbiate le mani lavate da poco, i virus viaggiano sulle mani.
Concludendo, scegli uno specialista che sia UN MEDICO MEDICO! e NON UN MEDICO IMPIEGATO. Scusa se sono stato un pò lungo, anzi son stato breve, ti annoierei nello scrivere una tesi di laurea per questa circostanza, VAI DAL MEDICO e FAI ANALISI SPECIFICHE. Ciao , in bocca al lupo.