ciao

vado indietro all'agosto scorso,un nick monello....
ricevetti una telefonata,la persona mi disse:vai su questo sito ---- e metti il nick---- a me sembra la tua foto mi disse,a controllo fatto costatai che era la mia,la mia nel suo annuncio con suo tel,avrei potuto fare di piu' ma mi sono limitata a farlo ban.un grazie ancora a quell'uomo che mi comunico' questa cosa
Shadow:
Vedersi rubare foto non è mai piacevole, io le vendo e anche se mi rubano una foto di una cacchio di mela su sfondo bianco mi girano le balle, per me sono guadagni mancati ma alla fine magari è solo uno stupidissmo still life o un paesaggio; vedersi rubare foto di sè stessi è sicuramente molto peggio.
Non ho capito però se altre ragazze (o webmaster cialtroni) rubano le vostre foto per fare annunci fasulli o se ricreano il vostro annuncio su un altro sito non autorizzato. In entrambi i casi non credo sia un comportamento legale, sicuramente molto scorretto, anche se purtroppo c'è anche di peggio.
Non è capitato a me direttamente ma a due fotografi che conosco online (non italiani) che vendono come me fotografie royalty free (free ma con precise restrizioni legali d'uso) con un portfolio pieno di foto glamour di bellissime modelle che avevano firmato regolare model release perchè questo genere di foto (quando comprate da persone oneste cioè la stragrande maggioranza dei casi) vende molto in pubblicità di lingerie o catalogo quindi dà visibilità anche alla modella che si costruisce un buon book.
Il problema è venuto fuori quando questi miei amici hanno iniziato a ricevere diverse telefonate da alcune modelle (alcune anche in lacrime) perchè erano venute a sapere e poi visto che le loro foto erano state usate da qualche webmaster pezzo di merda per creare un sito di annunci escort con le loro foto rubate e annunci "veri"...ovviamente il legal office della nostra agenzia appena informato si è mosso ed ha fatto chiudere o quantomeno togliere tutte queste foto dai siti incriminati ma il danno ormai era fatto!
Scusate la prolissità del post ma il furto di immagini online sta assumendo dimensioni preoccupanti quindi straconsigliato anche da me l'uso di tin eye o google image search o, meglio ancora, l'uso di programmi di watermarking che anche senza lasciare nulla di visibile sull'immagine inseriscono al suo interno un algoritmo che vi permette di ritrovarle ovunque vengano usate sul web; facili da usare, non molto costosi (alcuni forse anche free o quasi nelle funzioni basic) vi permettono facilmente di inserire l'algoritmo dopo che il fotografo vi ha fornito il jpeg prima di mandarle ai siti.
Ciao,
Shadow