oltre ad essere d'accordo con tutti i colleghi su quello che hanno detto,ormai siamo un'"italietta",la barzelleta di tutto il mondo,certe vicende sono andate sulle prime pagine di tutti i più importanti quotidiani internazionali,dall'india,alla nuova zelanda,al canada,al brasile,all'egitto.Non mi riferisco chiaramente solo a quelle che riguardano l'ex presidente del consiglio."Bancopoli" per esempio,che gli stanieri conoscono bene,destra e sinistra volevano spartirsi le banche e le finanziarie di comune accordo con banca d'italia,che,aveva ricevuto ordini dall'alto per non "far passare lo straniero".Non avevano calcolato però che lo straniero li ha lasciati fare,poi si è rotto le scatole e lo sputtanamento "internazionale" si è materializzato nel giro di uno o due giorni.Chiaramente i politici coinvolti,non sanno mai nulla figuriamoci.Il popolo?cioè noi ancora meno...Finmeccanica,ultima in ordine cronologico,vi dice niente,era per tutti il pozzo di san patrizio,più ci mettevano le mani i partiti e più soldi nè tiravano fuori.Qualche politico ha pagato per questo?nossignore,solo i miseri faccendieri,che comunque hanno avuto il loro tornaconto.Chiaro che non si son tenuti tutto loro.Anzi all'inizio i politici di destra e sinistra si davano ben da fare a dire che erano dei millantatori,con comunicati ufficiali(a spese nostre chiaramente)dove dicevano di non conosere questi faccendieri.Eggià!!!domani vado in america o in india a vendere aerei,missili,elicotteri,a comprare aziende militari per conto di finmeccanica,tanto nessuno mi conosce,ci vado d'iniziativa,chissà se porteò a casa qualche contratto?.Salvo poi che un bel giorno qualquno di questi che scemo di certo non era ha deciso di "cantare"(capirai quando il giudice ti dice fai 2 anni di galera o vuoi i domiciliari e le attenuanti del caso?cosa fà uno che di certo non è abituato a delinquere ma,a,vivere bene e nel lusso?semplice "canta"

Scusate ma ho citato solo quasti 2 casi perchè mi hannpo intrigato parecchio....certo ce nè sarebbero a migliaia.Poi propio a marzo ero in india per lavoro,quando dicevo che ero italiano,mi facevano segno con la mano di andarmene,pensavano sempre che li volevo "fregare",mi chiedevano se avevamo i televisori in casa.....L'italia del made in italy ed altre amenità è "finita".Per risponderti maku.ti dico che per fare certe cose a livello internazionale "ci vuole il fisico",putroppo noi siamo al momento "esili",sotto tutti i punti di vista.Girando tutto il mondo per lavoro,spesso incontro anche molti immigrati,con posizioni di tutto rispetto che,mi chiedono:"ma che cazzo avete combinato?",quando sono arrivato qui 30 o 40 anni fà mi guardavano con stupore e sorpresa,bastava dire la parola magica "sono italiano",la gente quasi si inchinava,mi prendevano come come un discendente diretto di Leonardo da Vinci,oggi mi prendono per un "mariuolo",pur essendo riuscito a mettere in piedi una "multinazionale".
Per andare a pay i soldi sono solo un dettaglio