Gnocca forum
1 2 3 4 »
Ordine commenti: Recenti in alto
bulls
Account eliminato
Aaahhhh.. mmmmmmaaxxx....
  Funziona la visualizzazzione del flash sui apple con team veiver !
  Ora però devono virtualizzarmi un procio... :/
bulls
Account eliminato
Voglio io  l' I                                    BAN !

Non voglio più stare con 3/4 della gente qua dentro.. !

  La cancellazzione occupa troppo tempo ..
  Il ban basta la mail 
State sicuri che nulla mi riporterebbe a provare a riscrivermi.. 
tekj
Sr. Member (271 post)
K+ 338 | K- 179
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

tekj:


Dimmi che banca, cosi' ci sto moltoooooo lontano.


Dimmi che banca hai che ti dirò che sistema ha, così starai tranquillo...


Vuoi anche l'IBAN

CMQ le banche (indipendentemente dal loro sistema informativo) NON mi lasciano tranquillo
Tek
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
tekj:


Dimmi che banca, cosi' ci sto moltoooooo lontano.


Dimmi che banca hai che ti dirò che sistema ha, così starai tranquillo...
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
tekj
Sr. Member (271 post)
K+ 338 | K- 179
freedom72:

La "storia" della banca (che ovviamente non ti posso citare per privacy, e non la mia) arriva direttamente da un amico che ci lavora dentro, e che cura l'infrastruttura. Quindi non da un sentito dire o cavolate scritte su pseudo-siti di esperti come PI; non è una storiella ma è vera. E in più (ed io che lavoro in un'azienda di consulenza) dico che delegare ogni cosa "fuori" a consulenti è sbagliato, perchè perdi il know-how interno, che è la vera risorsa dell'IT.

TPM: non mi risulta assolutamente debellato, anzi, credo sia un validissimo strumento per chi deve garantire la riservatezza di dati (alias cifratura), come ad esempio su portatili, in modo che se te lo fregano o lo perdi non dai molte possibilità di avviare il sistema o recuperarne i dati, che magari possono essere molto riservati.

UEFI: non mi fa impazzire, ma non lo conosco benissimo. Posso solo dire che restare legati al BIOS nel 2012 è abbastanza riduttivo, una soluzione bisognerà trovarla. Per ora si va di li; se qualcun'altro farà qualcosa di meglio ben venga, ma sicuramente non regredirei assolutamente al BIOS. Però ripeto, non lo conosco bene, non so le sue reali potenzialità e le sue magagne.

Ciao.


Dimmi che banca, cosi' ci sto moltoooooo lontano.

TPM: fallito rispetto alle loro aspettative di dominio globale.

UEFI: interessante, il BIOS funziona bene, ma cambiamolo cosi'... perche' proprio non abbiamo niente da fare...
Triple
KING (2348 post)
K+ 497 | K- 144
bulls:

ossia quello che si parla di alcuni anni di portare l'OS sulla rete ,
Ecco l'adattamento dal OS alla virtual machine x raggiungere lo stesso scopo...


Ma purtroppo in Italia non siamo ancora pronti per un passaggio nel genere, dove la banda larga non è ancora diffusa su tutto il territorio nazionale. Ho amici che non riescono nemmeno ad arrivare a 1mbit/s, e abitano nel primo entroterra, non in cima al monte bianco o in un'isola sperduta.
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
bulls:

Maaaaaaaaaaaxxx !
Ho bombato un macchina un note con ssd e carico d ram , per vedere se riesco a ottimizzare l avvio d virtual machine ! ! !  Ma ancora o tipo latenze !

C'e un software free che dia possibilità d creare machine e metterle sulla rete..?


Ci sono ad esempio vmware esxi 5 o microsoft hyper-v server 2008 r2.
Sono sistemi operativi che installi a livello bare metal del sistema, al posto del "classico" os, ottimizzati per fare da hypervisor e mangiare poche risorse di sistema.
Usare software come vmware workstation (che è a pagamento) ha il vantaggio di poterti fare vm all'interno di un altro sistema operativo "utente" ma perdi di prestazioni causa il sistema operativo su cui ti appoggi che porta via risorse.
E comunque non so quanto riuscirai a fare con un portatile, perche tieni presente che un server che normalmente si usa per le vm in ambienti lavorativi ha dischi molto piu veloci di un ssd per uso "casalingo".
Peró puoi provare... Ah occhio che entrambi non hanno shell grafica, quindi il portatile ti diventerà un server puro da gestire remotamente via rete mediante un altro pc, anche per creare e gestire le vm.
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
bulls
Account eliminato
Maaaaaaaaaaaxxx !
Ho bombato un macchina un note con ssd e carico d ram , per vedere se riesco a ottimizzare l avvio d virtual machine ! ! !  Ma ancora o tipo latenze !

C'e un software free che dia possibilità d creare machine e metterle sulla rete..?

bulls
Account eliminato
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

Maaaaaaaaaaaaaaaax:

bulls:

Triple:

Maaaaaaaaaaaaaaaax:


Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


Dipende semre cosa devi fare per lavoro... per me un tablet può andare bene solo per mera consultazione, ma se devi scrivere tanto, utilizzare applicazioni grafiche o office, per me una tastiera fisica ed un mouse rimangono indispensabili.
Ho un'amico che fa consulenze sulla sicurezza nei cantieri, ha un tablet che gli è comodo per leggere normative e guardare cartine, ma se deve scfrivere una relazione sul posto, o disegnare una mappa col cad, deve per forza tirar fuori il notebook.

Bisognerà vedere come andranno le cose con l'avvento di Winzozz 8, effettivamente il prototipo di tablet Microzozz con tastiera fisica nella sottilissima cover sembra molto interessante....


....questo condivido ,e quello che cercavo di dire post più addietro..
  Una volta con una linea fax e dei codici a barre con buona organizzazione si era efficentissimi...

...oggi con tanti applicativi ,strumenti potenti a volte c'è una gran confusione...

Avete parlato di costi e licenze..
Perché un'azienda deve dare al 95% del suo personale tutti gli applicativi
  E non dargli solo cio di cui avrebbero bisogno x il semplice svolgimento di cio che si occupano.l,
Senza parlare delle reali capacità del personale a usare tali strumenti.

Una curiosità :
Quante persone sanno usare almeno il 50% delle potenzialita che offre un foglio di calcolo ?
 



Perchè spesso è piu facile installare e distribuire tutto a tutti anziche fare installazioni mirate.
Ed uno dei vantaggi delle remote app è proprio questo: le applicazioni sono su server e tu mediante gruppi di utenti autorizzi ad usarle o meno.
Zero installato su pc. Un'altra vita...
  PROBLEMA DI ORGANIZZAZIONE


E sia win8 che win server 2012 dovrebbero essere ottimizzati proprio per cloud, tablet e remote app.


ossia quello che si parla di alcuni anni di portare l'OS sulla rete ,
Ecco l'adattamento dal OS alla virtual machine x raggiungere lo stesso scopo...
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

bulls:

Triple:

Maaaaaaaaaaaaaaaax:


Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


Dipende semre cosa devi fare per lavoro... per me un tablet può andare bene solo per mera consultazione, ma se devi scrivere tanto, utilizzare applicazioni grafiche o office, per me una tastiera fisica ed un mouse rimangono indispensabili.
Ho un'amico che fa consulenze sulla sicurezza nei cantieri, ha un tablet che gli è comodo per leggere normative e guardare cartine, ma se deve scfrivere una relazione sul posto, o disegnare una mappa col cad, deve per forza tirar fuori il notebook.

Bisognerà vedere come andranno le cose con l'avvento di Winzozz 8, effettivamente il prototipo di tablet Microzozz con tastiera fisica nella sottilissima cover sembra molto interessante....


....questo condivido ,e quello che cercavo di dire post più addietro..
  Una volta con una linea fax e dei codici a barre con buona organizzazione si era efficentissimi...

...oggi con tanti applicativi ,strumenti potenti a volte c'è una gran confusione...

Avete parlato di costi e licenze..
Perché un'azienda deve dare al 95% del suo personale tutti gli applicativi
  E non dargli solo cio di cui avrebbero bisogno x il semplice svolgimento di cio che si occupano.l,
Senza parlare delle reali capacità del personale a usare tali strumenti.

Una curiosità :
Quante persone sanno usare almeno il 50% delle potenzialita che offre un foglio di calcolo ?
 



Perchè spesso è piu facile installare e distribuire tutto a tutti anziche fare installazioni mirate.
Ed uno dei vantaggi delle remote app è proprio questo: le applicazioni sono su server e tu mediante gruppi di utenti autorizzi ad usarle o meno.
Zero installato su pc. Un'altra vita...


E sia win8 che win server 2012 dovrebbero essere ottimizzati proprio per cloud, tablet e remote app.
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
bulls:

Triple:

Maaaaaaaaaaaaaaaax:


Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


Dipende semre cosa devi fare per lavoro... per me un tablet può andare bene solo per mera consultazione, ma se devi scrivere tanto, utilizzare applicazioni grafiche o office, per me una tastiera fisica ed un mouse rimangono indispensabili.
Ho un'amico che fa consulenze sulla sicurezza nei cantieri, ha un tablet che gli è comodo per leggere normative e guardare cartine, ma se deve scfrivere una relazione sul posto, o disegnare una mappa col cad, deve per forza tirar fuori il notebook.

Bisognerà vedere come andranno le cose con l'avvento di Winzozz 8, effettivamente il prototipo di tablet Microzozz con tastiera fisica nella sottilissima cover sembra molto interessante....


....questo condivido ,e quello che cercavo di dire post più addietro..
  Una volta con una linea fax e dei codici a barre con buona organizzazione si era efficentissimi...

...oggi con tanti applicativi ,strumenti potenti a volte c'è una gran confusione...

Avete parlato di costi e licenze..
Perché un'azienda deve dare al 95% del suo personale tutti gli applicativi
  E non dargli solo cio di cui avrebbero bisogno x il semplice svolgimento di cio che si occupano.l,
Senza parlare delle reali capacità del personale a usare tali strumenti.

Una curiosità :
Quante persone sanno usare almeno il 50% delle potenzialita che offre un foglio di calcolo ?
 



Perchè spesso è piu facile installare e distribuire tutto a tutti anziche fare installazioni mirate.
Ed uno dei vantaggi delle remote app è proprio questo: le applicazioni sono su server e tu mediante gruppi di utenti autorizzi ad usarle o meno.
Zero installato su pc. Un'altra vita...
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
bulls
Account eliminato
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

bulls:

  Su una macchina virtuale quindi visualizzerei il flash pl. Su ipaad ?


Tecnicamente si, perchè non andrebbe in esecuzione sul tablet ma sulla tua VM (ad esempio) Windows, che utilizzi mediante desktop remoto (o mediante Citrix).


  Le macchine virtuali mi piacciono un casino da mo..
Ma per l'utente privato son ancora troppo limitate ,anche se son migliorate una cifra in poco tempo..
bulls
Account eliminato
Triple:

Maaaaaaaaaaaaaaaax:


Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


Dipende semre cosa devi fare per lavoro... per me un tablet può andare bene solo per mera consultazione, ma se devi scrivere tanto, utilizzare applicazioni grafiche o office, per me una tastiera fisica ed un mouse rimangono indispensabili.
Ho un'amico che fa consulenze sulla sicurezza nei cantieri, ha un tablet che gli è comodo per leggere normative e guardare cartine, ma se deve scfrivere una relazione sul posto, o disegnare una mappa col cad, deve per forza tirar fuori il notebook.

Bisognerà vedere come andranno le cose con l'avvento di Winzozz 8, effettivamente il prototipo di tablet Microzozz con tastiera fisica nella sottilissima cover sembra molto interessante....


....questo condivido ,e quello che cercavo di dire post più addietro..
  Una volta con una linea fax e dei codici a barre con buona organizzazione si era efficentissimi...

...oggi con tanti applicativi ,strumenti potenti a volte c'è una gran confusione...

Avete parlato di costi e licenze..
Perché un'azienda deve dare al 95% del suo personale tutti gli applicativi
  E non dargli solo cio di cui avrebbero bisogno x il semplice svolgimento di cio che si occupano.l,
Senza parlare delle reali capacità del personale a usare tali strumenti.

Una curiosità :
Quante persone sanno usare almeno il 50% delle potenzialita che offre un foglio di calcolo ?
 
 
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
bulls:

  Su una macchina virtuale quindi visualizzerei il flash pl. Su ipaad ?


Tecnicamente si, perchè non andrebbe in esecuzione sul tablet ma sulla tua VM (ad esempio) Windows, che utilizzi mediante desktop remoto (o mediante Citrix).
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
bulls
Account eliminato
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

Triple:

I prodotti dewlla mela sono costruiti davvero molto bene, e con ottimi materiali, su questo non si discute, quello che fanno lo faranno anche molto bene, ma fanno solo quello e nient'altro!

L'iPad poi lo trovo assolutamente inutile, un tabled dovrebbe servire principalmente per navigare in rete, ma come fai a navigare in rete con un'aggeggio che non supporta il Flash, quando una grossa fetta dei siti web utilizza questo sistema (che pure a me sta sulle palle, ma così fira il web purtroppo).
I siti di escort, e quelli a sfondo erotico utilizzano quasi tutti il flash.
Nella mia compagnia siamo un po tutti geek tecnofili, quindi di iPad ne girano diversi, (ed io possiedo in iPod touch 2) l'ho usato diverse volte, e sarebbe davvero un bell'apparecchio se non fosse per questa limitazione, ma quando entro in un sito e leggo "questo sito utilizza la tecnologia Adobe Flash, utilizzare un dispositivo compatibile", mi viene voglia di scaraventare quei 5/6/700€ dalla finestra.
I tablet android saranno anche meno reattivi di un iPad, qualche volta crasheranno anche (e spesso proprio quando utilizzano quel mattone del Flash Player), ma anche su tablet mediacon da 150€ si può accedere al 100% dei siti web, anche quelli piu complessi con webcam, giochini in flash e menate varie, cosa che purtroppo l'iPad si sogna.
Se non fosse per questa colossale limitazione, probabilmente i tablet Android di fascia alta non si sarebbero nemmeno mai diffusi, io stesso avrei comprato l'iPad se solo potesse accedere a tutti i contenuti web senza limitazioni.


I tablet sono "inutili" (lavorativamente parlando) in Italia per due principali motivi:
1) NON abbiamo wifi aperte, causa limitazioni di legge. Quindi se sei in giro sei vincolato a connessioni 3G, e quindi costretto quantomeno a spendere molto di più sia per il device che per utilizzarlo.
2) NON abbiamo le esigenze e la cultura IT per utilizzarli appieno. I tablet sono stati pensati per favorire chi si sposta molto, chi non è in ufficio ma vuole avere la possibilità di utilizzare gli strumenti aziendali "anywhere". Negli USA questo è frequente, vuoi per la dimensione degli USA stessi, vuoi per la dimensione delle aziende tipiche (in Italia una azienda con 75-100 dipendenti è una media-grande azienda, negli USA è una Small Business). Chiaro che da loro l'esigenza è più forte.
E da noi molti non hanno virtualizzato la loro infrastruttura IT, e non usano client virtuali.

Ora, come dicevo in qualche post più indietro, se tu lavori in un'azienda dove sei sempre in giro e raramente in ufficio, ma la tua azienda è evoluta come IT, molto probabilmente avresti che il tuo pc come lo conosci non esiste veramente, è una macchina virtuale che gira dentro un server. Se poi hai dei server virtuali che ti rendono disponibili applicazioni come Office, Posta elettronica, fax, le varie console di gestione o utilizzo di applicativi ecc., col tuo tablet ti colleghi al tuo ufficio, entri in remote desktop sul tuo pc (che ripeto non esiste fisicamente), ti colleghi e da dovunque sei usi tutte le applicazioni aziendali. E sempre il tuo "PC", con le tue configurazioni  e le tue personalizzazioni, e non un pc o un server condiviso o una "roaming" del tuo pc fisico, che dà sempre problemi.

Le remote app del server le potresti poi anche utilizzare da casa, senza che esse siano fisicamente installate sul tuo pc. Quindi non avresti nemmeno l'esigenza di collegarti in remote desktop con la tua azienda.

E per non parlare di quanto rispermierebbe l'azienda in energia e costi di manutenzione hardware e licenze software.

Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


....mmm rete Wi fi , 3g o fantomatica 4...  (X cui apple in italia pubblicizza i suoi prodotti ,cose che non sopporto nel senso buono)
In italia e scandaloso x costi e cio che ti vogliono vendere !

  Su una macchina virtuale quindi visualizzerei il flash pl. Su ipaad ?
Triple
KING (2348 post)
K+ 497 | K- 144
Maaaaaaaaaaaaaaaax:


Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.

Ciao.


Dipende semre cosa devi fare per lavoro... per me un tablet può andare bene solo per mera consultazione, ma se devi scrivere tanto, utilizzare applicazioni grafiche o office, per me una tastiera fisica ed un mouse rimangono indispensabili.
Ho un'amico che fa consulenze sulla sicurezza nei cantieri, ha un tablet che gli è comodo per leggere normative e guardare cartine, ma se deve scfrivere una relazione sul posto, o disegnare una mappa col cad, deve per forza tirar fuori il notebook.

Bisognerà vedere come andranno le cose con l'avvento di Winzozz 8, effettivamente il prototipo di tablet Microzozz con tastiera fisica nella sottilissima cover sembra molto interessante....
tekj
Sr. Member (271 post)
K+ 338 | K- 179
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

Che strano che tu debbia riavviare un webserver Linux...


Non ho detto ke si e' inchiodato. Ci sono mille motivi per riavviare un server.
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 433
tekj:

Ke figato sti tablet. Ora devo riavvire un webserver: quasi quasi lo faccio dal bar con il tablet pigiando con le mie ditone i tastini della tastiera virtuale sullo skermo tauc.....


Che strano che tu debbia riavviare un webserver Linux...


Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
tekj
Sr. Member (271 post)
K+ 338 | K- 179
Maaaaaaaaaaaaaaaax:

Se fossimo in quelle condizioni un tablet sarebbe molto meglio di un portatile.


Ke figato sti tablet. Ora devo riavvire un webserver: quasi quasi lo faccio dal bar con il tablet pigiando con le mie ditone i tastini della tastiera virtuale sullo skermo tauc.....
tekj
Sr. Member (271 post)
K+ 338 | K- 179
bulls:

Dai primi post su gf x aplee..
  C'è una cosa mooolto più bella..


Lo so, lo so.

bulls:

Gli addetti hai negozi non si possono determinare ai brend
  Io di persone brave che mi hanno aiutato e insegnato ne ho trovato poche
  Indipendentemente dai luoghi..

Si, ma questa se la tirano in un modo impossibile. Si fanno chiamare "Genius Bar". Io li prenderei a calci nel c....

bulls:

  Apple e elegante...
Ha una bassissima svalutazzione..
Il tuo iPod se lo tenevi bene lo potevi rivendere a un ottimo valore...
  Quindi puoi considerare l'ammortizzazzine con il semplice utilizzo..


Infatti lo ho rivenduto subito

bulls:

Flash e morente come dici te da un bel Po di tempo.. ma è duro a lasciarci..
  Io ne vedo ancora l'adozione da numerosi siti..


Morente ... non morto !
1 2 3 4 »
AVVISO IMPORTANTE

Questo sito è il vero forum escort: una bacheca di recensioni di escort donne e trans e massaggiatrici erotiche. Entrando in questo sito di recensioni di escort, girl e transessuali, dichiarate di essere maggiorenni secondo la legge dello Stato di provenienza e di non essere offesi rispetto alla visione di contenuti cosiddetti per adulti. Informazioni Legali (Informazioni ed esclusioni di responsabilità).

Il titolare del servizio di "GnoccaForum.com" non ha nessuna relazione con le escort e le trans recensite e con gli utenti se non l'autorizzazione da parte di questi ultimi, confermata dall'accettazione automatica al primo accesso a seguito di registrazione effettuata su iniziativa dell'utente, della policy del forum e sempre accessibile da qualsiasi area dello stesso, alla pubblicazione dei topic, dei post, degli annunci che vengono proposti liberamente dagli utenti; pertanto nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei confronti del titolare del servizio che ospita tali contenuti, in relazione agli argomenti, thread, post, commenti e recensioni pubblicati o ad eventuali conseguenze, danni a cose e/o persone, che ne derivino. Il gestore di "GnoccaForum.com" non si assume alcuna responsabilità, non ha provvigioni o rapporti economici con gli iscritti e/o gli inserzionisti e provvederà alla rimozione dei contenuti ove sia riscontrato un abuso o illecito.
Il forum "GnoccaForum.com" non ha scopo di favoreggiamento di attività illegali. La c.d. community si configura come libero gruppo di confronto fra fruitori di servizi di accompagnamento per adulti.
Le pagine web presenti nel sito sono realizzate dinamicamente sulla base dei contenuti e la documentazione inserita dagli utenti iscritti i quali rimangono gli unici responsabili per ciò che riguarda il testo pubblicato, la legittimità delle immagini e del loro contenuto, nonchè delle attestazioni e delle dichiarazioni esplicitate nel testo medesimo.
I contatti e le relazioni interpersonali conseguenti all'inserzione sono assolutamente estranei all'attività di gestione degli amministratori e dei titolari di GnoccaForum.com i quali si occupano unicamente del mantenimento in rete e della moderazione ai sensi della policy del sito, delle pagine create.
Gli amministratori di "GnoccaForum.com" faranno ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che le informazioni che appaiono su "GnoccaForum.com" siano esatte ed aggiornate. Tuttavia, non si escludono errori od omissioni involontarie. Pertanto si invita l'utente visitatore a verificare l'esattezza delle informazioni ivi contenute e a segnalare eventuali difformità e incongruenze direttamente presso l'Amministrazione di "GnoccaForum.com". "GnoccaForum.com" non sarà in alcun modo responsabile per l'utilizzo che potrè essere fatto della presente informativa nè tanto meno dei danni derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo. I diritti dei consumatori non saranno in alcun modo pregiudicati. Collegamenti Ipertestuali (Hypertext Links)
"GnoccaForum.com" non è responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti connessi al proprio tramite collegamento ipertestuale (link), in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte degli amministratori del forum "GnoccaForum.com". Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.

Diritti d'autore
Si fa espressamente divieto di usare:
1. dati ed informazioni contenute in questo forum senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
2. rappresentazioni fotografiche contenute in questo sito senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
Sono vietati altri usi del predetto materiale ed in particolare a fini promozionali o commerciali.
Ogni violazione della predetta normativa darà diritto al titolare del sito di agire nelle sedi competenti per la tutela dei suoi diritti.
Resta inteso che non verranno accettati contenuti che, in tutto o in parte, rappresentino una violazione a norme di legge con particolare riferimento a quelle poste a tutela dell'ordine pubblico e del buoncostume.
L'Amministrazione del sito si riserva di segnalare alle autorità competenti tutti i tentativi volti ad utilizzare le pagine da essa gestite per perseguire scopi illeciti.
ENTRA ESCI