Ecco, hai detto bene, fanno mille inserzioni e le infarciscono di bugie e foto truccate, il cliente le vede perchè sono in cima e va li con mille aspettative per poi rimanere deluso e non tornare più, pubblicità ingannevole, se io vendo un dentifricio dicendo che sbianca i denti in un giorno e poi non lo fa non posso lamentarmi se dopo breve le vendite finiscono col crollare, se puntassero più alla sostanza e meno alla pubblicità risparmierebbero un sacco di soldi in annunci e avrebbero anche i preziosissimi clienti fidelizzati, le più furbe lo hanno capito e fanno questo lavoro da anni.
Duracell, forse Daniela ed altre come lei, è l'eccezione che conferma la regola... non la conosco, ma penso che sia una ragazza
bella e che abbia tutti gli attributi fisici e comportamentali per piacere, connessi ad un costo/benefici favorevole... E questo
porta ad una fidelizzazione, ad un passa parola più diffuso che ti tiene a galla fra le preferite. Altre invece meno dotate o
dotate per nulla di quanto può essere gradito alla controparte, devono ricorrere alle frequenti inserzioni che essendo spesso
farcite di ''bugie'' hanno un effetto limitato. D'altra parte, per fare un esempio forse poco calzante, la pubblicità televisiva
prevalente è quella delle compagnie telefoniche che, fornendo un servizio pressochè simile, spendono somme enormi in pubblicità e
solo da pochi mesi hanno fatto ricorso alla riduzione delle tariffe....riduzione cui le pay sembrano restie....
<img src="http://urly.it/2qih "/> <img src="http://goo.gl/xU703h "/>