Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
Ordine commenti: Recenti in basso
carnevale
Super Hero (905 post)
K+ 1157 | K- 59
Visto che se ne discute pure in altra sezione del forum, è utile riportare l’informazione anche in luogo più visibile ai lombardi.
Il comune di Monza riprende il contrasto alla prostituzione in zona via della Taccona, una traversa di viale Lombardia. Francostars aveva già aperto una discussione in merito, scomparsa e mai recuperata dopo i noti problemi del forum. A suo tempo le pattuglie avevano fatto ricorso a espedienti patetici, come il sequestro di “3 sacchi di carbone che le donne utilizzavano per alimentare un fuoco così da riscaldarsi”. Dunque con l’unico effetto di lasciare pure le prostitute al freddo.
Adesso si è pensato di ricorrere alle ingentissime multe che il ridefinito profilo degli atti osceni prevede. Suppongo che, al di là del bottino facile dei diecimila euro, il malcapitato abbia costituito il capro espiatorio sacrificato per propiziare le imminenti elezioni amministrative.

http://giornaledimonza.it/n…
Francostars
KING (2851 post)
K+ 537 | K- 633
Bisonga ringraziare la depenalizzazione in merito, altrimenti quello avrebbe rischiato fino a tre anni di reclusione.
Franco
carnevale
Super Hero (905 post)
K+ 1157 | K- 59
Quando si trattava di un’imputazione penale ai comuni non interessava avviare una procedura da cui non avrebbero tratto vantaggio economico (peraltro la componente pecuniaria della condanna era allora irrisoria) e che aveva buona probabilità di chiudersi con un nulla di fatto per prescrizione (visti i tempi della giustizia). Quindi la depenalizzazione degli atti osceni, per certi aspetti, è stato un abile stratagemma, perché ha eliminato la rilevanza penale, ma ha dilatato in modo abnorme l’entità della condanna pecuniaria. In secondo luogo perché laddove prima doveva necessariamente svolgersi un processo penale, adesso interviene la semplice (e più veloce) sanzione amministrativa, inflitta eventualmente anche dalla polizia locale. E la conseguenza reale è che i comuni si sono ritrovati in mano un nuovissimo e temibile strumento di persecuzione del sesso stradale, di cui stanno facendo largo uso e abuso, come dimostra la singolare epidemia di casi in tutta Italia.
Bambulè
Jr. Member (113 post)
K+ 42 | K- 12
Il reato di atti osceni in luogo pubblico è stato depenalizzato ma come al solito si è fatto il solito pasticcio all italiana non distinguendo gli atti osceni "colposi" ( un punter che si imbosca con una otr in un parcheggio ) e gli atti osceni dolosi ( un esibizionista che si masturba in un parco giochi frequentato da famiglie, compiaciuto del fatto di essere visto da tutti ) . Cosi facendo si rovina la vita ad un povero frequentatore di otr magari non proprio benestante ( viceversa andrebbe a loft magari ) e di privilegia il comportamento di chi si apre l impremeabile con sotto niente davanti alle adolescenti che escono da scuola e che , essendo ipoteticamente miliardario, puo pagare tutte le multe che gli vengono affibiate tanto la sua fedina resterà sempre pulita.
Francostars
KING (2851 post)
K+ 537 | K- 633
carnevale:

Quando si trattava di un’imputazione penale ai comuni non interessava avviare una procedura da cui non avrebbero tratto vantaggio economico (peraltro la componente pecuniaria della condanna era allora irrisoria) e che aveva buona probabilità di chiudersi con un nulla di fatto per prescrizione (visti i tempi della giustizia). Quindi la depenalizzazione degli atti osceni, per certi aspetti, è stato un abile stratagemma, perché ha eliminato la rilevanza penale, ma ha dilatato in modo abnorme l’entità della condanna pecuniaria. In secondo luogo perché laddove prima doveva necessariamente svolgersi un processo penale, adesso interviene la semplice (e più veloce) sanzione amministrativa, inflitta eventualmente anche dalla polizia locale. E la conseguenza reale è che i comuni si sono ritrovati in mano un nuovissimo e temibile strumento di persecuzione del sesso stradale, di cui stanno facendo largo uso e abuso, come dimostra la singolare epidemia di casi in tutta Italia.

Posso dire che la somma della sanzione amministrativa in questione non viene erogata a beneficio dell'erario comunale, dove s'è svolto il fatto illecito in merito, ma di quello statale. Non è certo una violazione del Codice della Strada, ovvero di un'Ordinanza Sindacale o Regolamento di Polizia Locale, oppure di divieto di stazionamento previsto dal nuovo Decreto Legge 14 - 2017 (Legge 48 - 2017 ).
Inoltre anche in caso di reato, la Polizia Locale ha sempre l'obbligo della relativa denunica alla Procura competente.
Franco
mistress advisor mistress advisor