Gnocca forum
Moscarossa
« 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Ordine commenti: Recenti in alto
LoveSoles
Full Member (81 post)
K+ 29 | K- 80
JandB:

Come ho scritto alla fine di uno dei miei post precedenti, la mia era solo una opinione, discutibilissima. Anzi, vi ringrazio di "ospitare" queste mie riflessioni nella sezione di Milano e consentirmi di parteciparvele, essendo forestiero, e naturalmente vi ringrazio delle risposte che mi avete dato.

Certamente il fatto che una determinata spesa la si ritenga importante o meno dipende dalla propria percezione individuale e disponibilità a spendere per questo tipo di servizio, qualcosa dunque di soggettivo. Un fatto oggettivo è però quello da te indicato, LoveSoles: uno stipendio da un milione e mezzo di lire di vent'anni fa corrisponde più o meno a uno stipendio di 1.500 Euro di oggi. Così come una pizza margherita da 6.000 lire di allora circa corrisponde all'incirca a 6 Euro di oggi. E un bilocale in affitto a Torino da 600.000 lire di allora corrisponde a uno di 600 Euro di oggi. A queste condizioni, le 100.000 lire di allora erano però 1/15 del buon stipendio di un milione e mezzo di lire da te indicato, mentre i 50 Euro di oggi sono 1/30 di uno stipendio da 1.500 Euro, cioè la metà. Ipotizziamo allora le spese di un punter dedito alle OTR e non occasionale: 3 o 4 ragazze da far ruotare periodicamente, almeno un paio di volte al mese ciascuna, per mantenere da parte loro uno standard alto in termini di GFE in quanto clienti fidelizzati; ogni tanto qualche extra (per esempio prendere due ragazze insieme) e naturalmente la ricerca di qualche novità per aggiornare e/o ringiovanire il parco giochi. Un totale ragionevole come "ipotesi di lavoro" è 500 Euro al mese (otto prestazioni da 50 Euro e una da 100 Euro, quest'ultima con due ragazze insieme). Questo significherebbe dedicare 6.000 Euro all'anno su un entrata di circa 20.000 euro all'anno (comprendendo tredicesima e quattordicesima, visto che ragionavamo su uno stipendio da impiegato). Vent'anni fa avrebbe significato 12 milioni di lire all'anno a fronte di un entrata di circa 20 milioni di lire. Una bella differenza, perché all'epoca con questa cifra (12 milioni di lire) avresti acquistato un auto nuova o pagato le rate di un buon mutuo, visto che a Torino con cento milioni si poteva comprare come minimo un ampio bilocale in una bella zona. E quindi magari un punter avrebbe cercato di andare di meno a divertirsi e spendere una parte dei soldi in altro modo. Tu dirai: va beh, ma andare 10 volte al mese a OTR non è più solo una passione, è quasi una dipendenza... Va bene. Ragioniamo allora sulla "percezione di spesa" per andare un paio di volte e basta: all'epoca avresti speso 200.000 lire, ma con quei soldi da Torino andavi a farti un weekend in liguria con un'amica; oggi, con il corrispettivo di 100 Euro, ci pagheresti al massimo benzina e autostrada. Non parliamo poi di eventi quali concerti dal vivo o cose del genere: oggi con 100 Euro vai a vederne uno. All'epoca con 200.000 lire andavi quasi a vederne quattro. Per cui, nella mia percezione individuale, 100.000 lire dell'epoca pesavano più di 50 Euro di oggi. Anche perché all'epoca ero giovane e sognavo che fare le cose "con la testa" sarebbe servito a realizzare qualcosa nella vita. Dopo vent'anni ormai non credo più.

(Concludo precisando che quella mia esperienza giovanile da impiegato durò ben poco, perché l'azienda fallì, come la stragrande maggioranza delle attività dell'indotto automobilistico torinese. Da allora, un po' come tutti, me la sono dovuta cavare da solo, tra attività in proprio, chiusure, disoccupazione, partite iva, eccetera).

Tu fai dei calcoli corretti per quanto riguarda le proporzioni, ma che non tengono conto del costo della vita che ai tempi della lira era molto più basso rispetto ad adesso. Perciò quei calcoli, pur essendo corretti, non significano nulla.
Se consideriamo 50 euro come 1/30 di 1500 euro e 100 mila lire come un 1/15 di 1 milione e mezzo è ovvio che le 50 euro pesano meno delle 100 mila lire, ma da questa proporzione stiamo escludendo il costo della vita che era diverso quando c'era la lira rispetto ad oggi che c'è l'euro.
Si poi mi fai degli esempi, come quello del concerto a 100 euro mentre con 200 mila lire tu dici che si poteva assistere quasi a 4 concerti. Però questi esempi li fai dopo, e di fatto basi la tua opinione solo sulle proporzioni.

Questo almeno è quello che ho capito io, poi magari mi sbaglio e ho interpretato male quello che volevi dire. Ad ogni modo io rimango dell'idea che tra le 50 euro di oggi e le 100 mila lire di allora non c'è paragone. Avere 100 mila lire in tasca una volta secondo me era quasi come avere 150 euro oggi, come potere di acquisto intendo. Anche perchè una pizza 6000 mila lire forse a Torino, nel resto d'Italia (specialmente al sud) più di 3-4 mila lire non la comprava nessuno una pizza. I prezzi bene o male sono tutti raddoppiati con l'euro (alcuni triplicati) e quello che con la lira costava tot oggi costa il doppio.

Con 100 mila lire una volta ti compravi 100 litri di latte di marca, oggi per comprarsi 100 litri di latte di marca ci vogliono circa 150 euro visto che il latte di marca costa in media 1,5 euro a litro.
JandB
Sr. Member (223 post)
K+ 166 | K- 301
Come ho scritto alla fine di uno dei miei post precedenti, la mia era solo una opinione, discutibilissima. Anzi, vi ringrazio di "ospitare" queste mie riflessioni nella sezione di Milano e consentirmi di parteciparvele, essendo forestiero, e naturalmente vi ringrazio delle risposte che mi avete dato.

Certamente il fatto che una determinata spesa la si ritenga importante o meno dipende dalla propria percezione individuale e disponibilità a spendere per questo tipo di servizio, qualcosa dunque di soggettivo. Un fatto oggettivo è però quello da te indicato, LoveSoles: uno stipendio da un milione e mezzo di lire di vent'anni fa corrisponde più o meno a uno stipendio di 1.500 Euro di oggi. Così come una pizza margherita da 6.000 lire di allora circa corrisponde all'incirca a 6 Euro di oggi. E un bilocale in affitto a Torino da 600.000 lire di allora corrisponde a uno di 600 Euro di oggi. A queste condizioni, le 100.000 lire di allora erano però 1/15 del buon stipendio di un milione e mezzo di lire da te indicato, mentre i 50 Euro di oggi sono 1/30 di uno stipendio da 1.500 Euro, cioè la metà. Ipotizziamo allora le spese di un punter dedito alle OTR e non occasionale: 3 o 4 ragazze da far ruotare periodicamente, almeno un paio di volte al mese ciascuna, per mantenere da parte loro uno standard alto in termini di GFE in quanto clienti fidelizzati; ogni tanto qualche extra (per esempio prendere due ragazze insieme) e naturalmente la ricerca di qualche novità per aggiornare e/o ringiovanire il parco giochi. Un totale ragionevole come "ipotesi di lavoro" è 500 Euro al mese (otto prestazioni da 50 Euro e una da 100 Euro, quest'ultima con due ragazze insieme). Questo significherebbe dedicare 6.000 Euro all'anno su un entrata di circa 20.000 euro all'anno (comprendendo tredicesima e quattordicesima, visto che ragionavamo su uno stipendio da impiegato). Vent'anni fa avrebbe significato 12 milioni di lire all'anno a fronte di un entrata di circa 20 milioni di lire. Una bella differenza, perché all'epoca con questa cifra (12 milioni di lire) avresti acquistato un auto nuova o pagato le rate di un buon mutuo, visto che a Torino con cento milioni si poteva comprare come minimo un ampio bilocale in una bella zona. E quindi magari un punter avrebbe cercato di andare di meno a divertirsi e spendere una parte dei soldi in altro modo. Tu dirai: va beh, ma andare 10 volte al mese a OTR non è più solo una passione, è quasi una dipendenza... Va bene. Ragioniamo allora sulla "percezione di spesa" per andare un paio di volte e basta: all'epoca avresti speso 200.000 lire, ma con quei soldi da Torino andavi a farti un weekend in liguria con un'amica; oggi, con il corrispettivo di 100 Euro, ci pagheresti al massimo benzina e autostrada. Non parliamo poi di eventi quali concerti dal vivo o cose del genere: oggi con 100 Euro vai a vederne uno. All'epoca con 200.000 lire andavi quasi a vederne quattro. Per cui, nella mia percezione individuale, 100.000 lire dell'epoca pesavano più di 50 Euro di oggi. Anche perché all'epoca ero giovane e sognavo che fare le cose "con la testa" sarebbe servito a realizzare qualcosa nella vita. Dopo vent'anni ormai non credo più.

(Concludo precisando che quella mia esperienza giovanile da impiegato durò ben poco, perché l'azienda fallì, come la stragrande maggioranza delle attività dell'indotto automobilistico torinese. Da allora, un po' come tutti, me la sono dovuta cavare da solo, tra attività in proprio, chiusure, disoccupazione, partite iva, eccetera).

--------


LoveSoles:

JandB:

E per me a 25 anni, all'epoca con uno stipendio da impiegato, spendere 100.000 lire anche solo una volta alla settimana era una cifra importante che ci si poteva permettere se si viveva ancora a casa con i genitori e non si aveva un affitto da pagare.

Scusami se mi permetto ma 100 mila lire per chi aveva uno stipendio da impiegato all'epoca non era affatto una cifra importante. Non so quanto costavano gli affitti all'epoca ma ad ogni modo non possiamo certo fare il paragone con oggi. Oggi la somma di 50 euro per un impiegato è una cifra non irrilevante, ma neanche poi così importante. E il costo della vita oggi è diverso da quello che c'era con la lira. Quindi dire che 100 mila lire per un impiegato dell'epoca era una cifra importante mi sembra un tantino esagerato.

Poi ovviamente se l'impiegato ha moglie e figli il discorso cambia, ma per un single che pagava un affitto mensile 100 mila lire non erano le 50 euro di oggi. Quando c'era la lira chi prendeva 1 milione e mezzo al mese era come se prendeva 1500 euro oggi. Molti dipendenti statali facevano la bella vita, nel vero senso della parola.
Vapo
Sr. Member (218 post)
K+ 94 | K- 415
In parte e vero, pero c e da dire una cosa, chi prendeva 1 milione al mese s e trovato a prendere 500 euro nel giro di poco tempo con prezzi arrotondati al rialzo abbondante, dalla classica birra al bar da 2000 lire passata a 2 euro e via dicendo.
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
JandB:

In realtà io non ho mai frequentato OTR in altre città, quindi non saprei se è in controtendenza. A Torino ricordo benissimo che quando ho iniziato i primi incontri per divertimento, ed ero poco più che un ragazzo, le OTR bianche erano veramente poche (a parte le italiane che lavoravano già quando era giovane mio padre, e quindi non erano proprio di primo pelo). E per me a 25 anni, all'epoca con uno stipendio da impiegato, spendere 100.000 lire anche solo una volta alla settimana era una cifra importante che ci si poteva permettere se si viveva ancora a casa con i genitori e non si aveva un affitto da pagare. Dal 2002 al 2012 non ho praticato, perché in quegli anni ho vissuto la relazione più stabile e appagante della mia vita. Quindi non so se la conversione 100.000 lire = 50 Euro è avvenuta immediatamente o se c'è stato un ribassamento delle tariffe dopo l'invasione delle rumene. Ma è sicuro che a Torino, almeno dal 2012, lo standard OTR in casa è 50 Euro. Gli extrarate, come ho scritto nel messaggio precedente, sono talora richiesti (per BBJ, FK e solitamente RAI2). Ma la stragrande maggioranza fa all inclusive (tranne RAI2) a quell'importo. Come ho scritto nel post sopra, quello che è cambiato è stato soprattutto il modo di lavorare: ancora adesso, se si intervistano le OTR albanesi della vecchia scuola, quelle che hanno iniziato a lavorare vent'anni fa (ormai quarantenni), quasi sempre non è possibile avere nel menu alcun "contatto" (BBJ, FK, DATY, a volte nemmeno succhiare i capezzoli) neanche con supplemento. Negli ultimi dieci anni è cambiato tutto. Probabilmente non solo per l'aumento spropositato della concorrenza, ma anche per lo sviluppo degli antiretrovirali e la conseguente minore paura dell'HIV. Resta il fatto che curarsi Sifilide, Epatite, Gonorrea, eccetera, non è che sia proprio una passeggiata. Sarebbe dunque meglio evitare di offrire e accettare di andare cabrio in RAI1 e in RAI2. Ma tant'è. C'è chi lo fa. Se si fanno stretti controlli periodici, non ci si muore. E quindi le professioniste sono più propense al rischio di un tempo. Questa è solo la mia opinione, discutibilissima.


tarkus:

Quindi secondo questa tua analisi super dettagliata e quindi veritiera, Torino va di controtendenza a tutte le altre città italiane



Jandb, Torino è in controtendenza poichè nel resto delle città italiane i prezzi in 20 anni sono raddoppiati o quasi.
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
gomma76:

tarkus:

gomma76:

a parte i prezzi dopo del corona virus , prima i rates delle pay nelle piccole-medie citta' italiane sono piu' o meno in linea naturalmente quelle che si spostano nelle grandi citta' milano,torino,napoli ,roma etc etc chiedono un po' di piu' siccome sono citta' piu'ricche popolose e con molti imprenditori etc etc , pero' in linea di massima tutte le citta' italiane hanno lo stesso prezzo , un discorso diverso è il prezzo che potrebbero chiedere in germania , svizzera ,o inghilterra che un operaio guadagna in media 400-500 euro in piu' rispetto noi italiani e dunque quei clienti hanno maggiore liquidita' e di conseguenza la pay puo' partire come base un prezzo maggiore rispetto che qui in italia .


No Gomma, i rates delle pay sono gli stessi in tutte le città in cui si trovano in tour. La stessa se prende 4vu l'ora a Milano, applica la stessa tariffa anche a Pistoia. Mentre è giustissimo quel che dici te riguardo le tariffe in UK, Germania e Svizzera
io non parlo di quelle che hanno le scuderie sui siti tipo ef , etc etc e io ti parlo quelle che sono indipendenti che non sono sotto agenzia e che non devono dare soldi ad altre persone io ti parlo sui siti come b.i. , io ti faccio un esempio io ho frequentato una fidelizzata per 8 mesi e per ben 4 volte con il mio cellulare mi ha chiesto se potevo fargli un favore , allora lei è andata su b.i. ha scelto la citta' o le citta' che gli interessava e ha scelto la ragazza poi mi ha fatto chiamare a me per parlare con queste ragazze ed io gli dovevo chiedere da quanto partiva per ricevere o raggiungere quanto voleva per un ora quanto per il lato b etc etc . dunque si voleva informare in base alla citta' che voleva andare da quanto era in media il prezzo base di partenza di quella zona ( chiaramente per stare in linea con quelle ragazze e fare concorrenza ) .


Nelle esperienze che ho avuto anche con alcune indipendenti so (detto da loro) che il rate è standard su tutto il territorio italico. Però ti parlo di quelle con annuncio su EF e Escort4you, quindi di livello alto, per quelle di bakeca probabilmente è come dici te, calcolando anche il fatto che gli annunci su questo sito sono più economici e quindi possono permettersi di calare il rate in città più piccole.
LoveSoles
Full Member (81 post)
K+ 29 | K- 80
JandB:

E per me a 25 anni, all'epoca con uno stipendio da impiegato, spendere 100.000 lire anche solo una volta alla settimana era una cifra importante che ci si poteva permettere se si viveva ancora a casa con i genitori e non si aveva un affitto da pagare.

Scusami se mi permetto ma 100 mila lire per chi aveva uno stipendio da impiegato all'epoca non era affatto una cifra importante. Non so quanto costavano gli affitti all'epoca ma ad ogni modo non possiamo certo fare il paragone con oggi. Oggi la somma di 50 euro per un impiegato è una cifra non irrilevante, ma neanche poi così importante. E il costo della vita oggi è diverso da quello che c'era con la lira. Quindi dire che 100 mila lire per un impiegato dell'epoca era una cifra importante mi sembra un tantino esagerato.

Poi ovviamente se l'impiegato ha moglie e figli il discorso cambia, ma per un single che pagava un affitto mensile 100 mila lire non erano le 50 euro di oggi. Quando c'era la lira chi prendeva 1 milione e mezzo al mese era come se prendeva 1500 euro oggi. Molti dipendenti statali facevano la bella vita, nel vero senso della parola.
JandB
Sr. Member (223 post)
K+ 166 | K- 301
In realtà io non ho mai frequentato OTR in altre città, quindi non saprei se è in controtendenza. A Torino ricordo benissimo che quando ho iniziato i primi incontri per divertimento, ed ero poco più che un ragazzo, le OTR bianche erano veramente poche (a parte le italiane che lavoravano già quando era giovane mio padre, e quindi non erano proprio di primo pelo). E per me a 25 anni, all'epoca con uno stipendio da impiegato, spendere 100.000 lire anche solo una volta alla settimana era una cifra importante che ci si poteva permettere se si viveva ancora a casa con i genitori e non si aveva un affitto da pagare. Dal 2002 al 2012 non ho praticato, perché in quegli anni ho vissuto la relazione più stabile e appagante della mia vita. Quindi non so se la conversione 100.000 lire = 50 Euro è avvenuta immediatamente o se c'è stato un ribassamento delle tariffe dopo l'invasione delle rumene. Ma è sicuro che a Torino, almeno dal 2012, lo standard OTR in casa è 50 Euro. Gli extrarate, come ho scritto nel messaggio precedente, sono talora richiesti (per BBJ, FK e solitamente RAI2). Ma la stragrande maggioranza fa all inclusive (tranne RAI2) a quell'importo. Come ho scritto nel post sopra, quello che è cambiato è stato soprattutto il modo di lavorare: ancora adesso, se si intervistano le OTR albanesi della vecchia scuola, quelle che hanno iniziato a lavorare vent'anni fa (ormai quarantenni), quasi sempre non è possibile avere nel menu alcun "contatto" (BBJ, FK, DATY, a volte nemmeno succhiare i capezzoli) neanche con supplemento. Negli ultimi dieci anni è cambiato tutto. Probabilmente non solo per l'aumento spropositato della concorrenza, ma anche per lo sviluppo degli antiretrovirali e la conseguente minore paura dell'HIV. Resta il fatto che curarsi Sifilide, Epatite, Gonorrea, eccetera, non è che sia proprio una passeggiata. Sarebbe dunque meglio evitare di offrire e accettare di andare cabrio in RAI1 e in RAI2. Ma tant'è. C'è chi lo fa. Se si fanno stretti controlli periodici, non ci si muore. E quindi le professioniste sono più propense al rischio di un tempo. Questa è solo la mia opinione, discutibilissima.


tarkus:

Quindi secondo questa tua analisi super dettagliata e quindi veritiera, Torino va di controtendenza a tutte le altre città italiane
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
gomma76:

a parte i prezzi dopo del corona virus , prima i rates delle pay nelle piccole-medie citta' italiane sono piu' o meno in linea naturalmente quelle che si spostano nelle grandi citta' milano,torino,napoli ,roma etc etc chiedono un po' di piu' siccome sono citta' piu'ricche popolose e con molti imprenditori etc etc , pero' in linea di massima tutte le citta' italiane hanno lo stesso prezzo , un discorso diverso è il prezzo che potrebbero chiedere in germania , svizzera ,o inghilterra che un operaio guadagna in media 400-500 euro in piu' rispetto noi italiani e dunque quei clienti hanno maggiore liquidita' e di conseguenza la pay puo' partire come base un prezzo maggiore rispetto che qui in italia .


No Gomma, i rates delle pay sono gli stessi in tutte le città in cui si trovano in tour. La stessa se prende 4vu l'ora a Milano, applica la stessa tariffa anche a Pistoia. Mentre è giustissimo quel che dici te riguardo le tariffe in UK, Germania e Svizzera
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
JandB:

A Torino, la mia città, il passaggio dalla lira all'euro ha dimezzato il rate delle OTR, proporzionalmente al costo della vita: alla fine degli anni Novanta, inizio anni Duemila, il rate standard di una OTR bianca con appartamento proprio era 100.000 lire per BJ + Rai 1 tutto coperto. La scelta era pochissima. A parte qualche albanese, in strada si trovavano solo black (rate 30.000 lire in auto per Rai1, 20.000 lire per BJ, 50.000 lire se la portavi a casa tua per BJ+Rai1, 70.000 lire se la portavi a casa tua per BJ+Rai1+Rai2). Pratiche scoperte, 69 e FK, nemmeno a parlarne. Può darsi che esistesse qualche eccezione, ma io all'epoca non ne ho mai incontrate. Dopo l'ingresso della Romania in Europa - e ancora fino a un mese fa - il rate standard delle OTR a Torino era il seguente: albanesi/rumene: 30 Euro in auto (BJ+RAI1), 50 Euro a casa loro (BJ+RAI1); black: 10/20 Euro in auto (BJ+RAI1), 5/10 Euro in strada (BJ), 50/70 Euro da un paio di ore a nottata intera fino al mattino a casa del cliente. Con le black, niente FK e niente pratiche scoperte, nemmeno oggi (sempre salvo eccezioni non conosciute). Con le rumene e le albanesi, è variabile: qualcuna chiede +20 Euro per BBJ invece di BJ. Ma una grandissima percentuale fa senza problemi deep FK, BBJ e anche RAI1 cabrio (pratica ovviamente sconsigliabile per questioni sanitarie) sempre nei 50 Euro. Come in tutti i posti, a parità di rate, ci sono poi le fregature, le cronometriste, le poco pulite, le controllate-a-distanza, oppure quelle che lavorano benissimo e hanno la fila di clienti fidelizzati. Ma resta il fatto che il rate standard (sottolineo: standard) per portare una OTR a casa sua vent'anni fa a Torino era di 100.000 lire, con possibilità di scelta prossima allo zero, e fino a qualche mese fa era di 50 Euro, con centinaia di ragazze notturne e decine di diurne. Mentre il prezzo di una pizza margherita (e anche degli affitti) in questi vent'anni è più che raddoppiato.


cunny77:

OrlandoSborroso:

"Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.

Lho scritto parecchie pagine fá... :dal famoso 30 di bocca e 50 d'amore...all'adeguamento forse anche legittimo di 30 Rose e oltre per altri servizi.
Mai sentito nessuno che si é lamentato.
Saremo noi le prede e non i Cacciatori come pensiamo di essere.


Le 30000 lire sono diventate 20 euro e le 50000 lire invece 30 euro per ovvie comodità, sia loro che nostre. Già facciamo fatica per esempio a reperire i 10 euro per fare 30, dato che rarissimi bancomat li emettono, figurarsi se i prezzi fossero stati equiparati rispettivamente coi 15 è 25 euro, i 5 euro sarebbero stati ancora più difficili da recuperare.
Ovvio che sia andato a vantaggio delle regazze, ma dobbiamo dare atto a loro che in quasi 20 anni i prezzi base non siano ancora aumentati, a parte qualche eccezione che conferma la regola; ovviamente sto facendo l'esempio delle OTR.



Quindi secondo questa tua analisi super dettagliata e quindi veritiera, Torino va di controtendenza a tutte le altre città italiane
JandB
Sr. Member (223 post)
K+ 166 | K- 301
A Torino, la mia città, il passaggio dalla lira all'euro ha dimezzato il rate delle OTR, proporzionalmente al costo della vita: alla fine degli anni Novanta, inizio anni Duemila, il rate standard di una OTR bianca con appartamento proprio era 100.000 lire per BJ + Rai 1 tutto coperto. La scelta era pochissima. A parte qualche albanese, in strada si trovavano solo black (rate 30.000 lire in auto per Rai1, 20.000 lire per BJ, 50.000 lire se la portavi a casa tua per BJ+Rai1, 70.000 lire se la portavi a casa tua per BJ+Rai1+Rai2). Pratiche scoperte, 69 e FK, nemmeno a parlarne. Può darsi che esistesse qualche eccezione, ma io all'epoca non ne ho mai incontrate. Dopo l'ingresso della Romania in Europa - e ancora fino a un mese fa - il rate standard delle OTR a Torino era il seguente: albanesi/rumene: 30 Euro in auto (BJ+RAI1), 50 Euro a casa loro (BJ+RAI1); black: 10/20 Euro in auto (BJ+RAI1), 5/10 Euro in strada (BJ), 50/70 Euro da un paio di ore a nottata intera fino al mattino a casa del cliente. Con le black, niente FK e niente pratiche scoperte, nemmeno oggi (sempre salvo eccezioni non conosciute). Con le rumene e le albanesi, è variabile: qualcuna chiede +20 Euro per BBJ invece di BJ. Ma una grandissima percentuale fa senza problemi deep FK, BBJ e anche RAI1 cabrio (pratica ovviamente sconsigliabile per questioni sanitarie) sempre nei 50 Euro. Come in tutti i posti, a parità di rate, ci sono poi le fregature, le cronometriste, le poco pulite, le controllate-a-distanza, oppure quelle che lavorano benissimo e hanno la fila di clienti fidelizzati. Ma resta il fatto che il rate standard (sottolineo: standard) per portare una OTR a casa sua vent'anni fa a Torino era di 100.000 lire, con possibilità di scelta prossima allo zero, e fino a qualche mese fa era di 50 Euro, con centinaia di ragazze notturne e decine di diurne. Mentre il prezzo di una pizza margherita (e anche degli affitti) in questi vent'anni è più che raddoppiato.


cunny77:

OrlandoSborroso:

"Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.

Lho scritto parecchie pagine fá... :dal famoso 30 di bocca e 50 d'amore...all'adeguamento forse anche legittimo di 30 Rose e oltre per altri servizi.
Mai sentito nessuno che si é lamentato.
Saremo noi le prede e non i Cacciatori come pensiamo di essere.


Le 30000 lire sono diventate 20 euro e le 50000 lire invece 30 euro per ovvie comodità, sia loro che nostre. Già facciamo fatica per esempio a reperire i 10 euro per fare 30, dato che rarissimi bancomat li emettono, figurarsi se i prezzi fossero stati equiparati rispettivamente coi 15 è 25 euro, i 5 euro sarebbero stati ancora più difficili da recuperare.
Ovvio che sia andato a vantaggio delle regazze, ma dobbiamo dare atto a loro che in quasi 20 anni i prezzi base non siano ancora aumentati, a parte qualche eccezione che conferma la regola; ovviamente sto facendo l'esempio delle OTR.
Jackie87
Newbie (-184 post)
K+ 10 | K- 67
cunny77:

OrlandoSborroso:

"Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.

Lho scritto parecchie pagine fá... :dal famoso 30 di bocca e 50 d'amore...all'adeguamento forse anche legittimo di 30 Rose e oltre per altri servizi.
Mai sentito nessuno che si é lamentato.
Saremo noi le prede e non i Cacciatori come pensiamo di essere.


Le 30000 lire sono diventate 20 euro e le 50000 lire invece 30 euro per ovvie comodità, sia loro che nostre. Già facciamo fatica per esempio a reperire i 10 euro per fare 30, dato che rarissimi bancomat li emettono, figurarsi se i prezzi fossero stati equiparati rispettivamente coi 15 è 25 euro, i 5 euro sarebbero stati ancora più difficili da recuperare.
Ovvio che sia andato a vantaggio delle regazze, ma dobbiamo dare atto a loro che in quasi 20 anni i prezzi base non siano ancora aumentati, a parte qualche eccezione che conferma la regola; ovviamente sto facendo l'esempio delle OTR.


Non pretendevo di certo che stabilissero il cambio ufficiale a 25,82 precise; però molte mi dicono... No, io mantengo lo stesso rate anche per il bj, xché avere in tasca 20 rose e come quasi non avere niente.. ; un po' le capisco, sopratutto con il costo della via a Milano;credo però che alla fine decideranno loro i prezzi e sarà dura dire No... ; risolveremo andandoci qlc volta in meno al mese.
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
gomma76:

se la scadenza sara' il 31 di luglio , spero proprio che l'allungano di un mese perchè se no dal primo di agosto ci sara' l'esodo di massa per le ferie di inizio agosto sia che rimane in italia o chi va all'estero e anche i turisti stranieri che vengono a fare le ferie da noi . questo sara' lo sbaglio piu' grosso e peggiorera' le cose . spero di sbagliarmi . almeno per quest'anno tutti noi secondo me dobbiamo rinunciare alle ferie estive . ricordatevi di questo messaggio e vedro' se purtroppo ho ragione oppure no . speriamo


Chiaramente una volta che si azzerano i contagi il ritorno alle abitudini ordinarie deve essere graduale. sarebbe letale che il primo giorno post restrizioni ci si ritrovi in 400 in un teatro, uno addosso l'altro a fare l'aperitivo in un bar dei Navigli o in un live music, ristoranti e centri commerciali stracolmi, etc
tarkus
Hulk (1978 post)
K+ 275 | K- 1758
araba fenice:

La ripresa sarà molto lunga e graduale; ormai si parla apertamente di "contagi di ritorno" e di periodo latente in cui uno perfettamente guarito è ancora in grado di trasmettere il virus, suo malgrado. Dopo una improbabile ripresa, ciascuno farà bene a informarsi.
Intanto si parla di 31 luglio e non credo si sposteranno da lì (spero di sbagliare).
Non so proprio che accadrà; se è vero che con questo virus ci dovremo convivere, è anche vero che - al contrario delle MST - non c'è protezione che tenga.
Tranne adottare l'amore a protezione totale come nel film Una Pallottola Spuntata
Quindi ritengo che le domande sulle tariffe siano (almeno a oggi) l'ultimo dei problemi.
Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.
Qualcuno temeva per l'Expo, ma alla prova dei fatti non è successo nulla, idem dopo le crisi terribili del 2008 / 2009.
Concordo che questa è una cosa completamente nuova e differente: una crisi finanziaria non costringe al lock down miliardi di persone ...
Credo che nei primi tempi ci sarà chi è in profonda crisi, disposto a spendere qualunque cifra per un incontro. Sicuramente troverà chi si approfitterà di tale situazione ... di astinenza / emergenza per spillare $$$. Probabile anche che molte andranno in overbooking; daranno la precedenza a chi sarà disposto a spendere di più, come è sempre successo.
A Voi la scelta: cedere o aspettare qualche settimana (dopo mesi, sai che differenza ).


Ciao Araba fenice, dopo una "batosta" è giusti andarci con i piedi di piombo, ma credo che il 31 Luglio fra 4 mesi esatti come data di uscita dal tunnel i sia una previsione molto pessimistica. I dati sul numero di nuovi contagi sono incoraggianti, i casi continuano a calare, oggi sono stati 4000 in Italia, il numero più basso negli ultimi 15-16 gg.
dobbiamo essere positivi, incrociamo le dita, rispettiamo le ordinanze e usciamo solo per motivi lavorativi o acquisto di beni di prima necessità. In questo modo tornerà alla nostra vita il prima possibile
cunny77
Hero Member (839 post)
K+ 230 | K- 433
OrlandoSborroso:

"Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.

Lho scritto parecchie pagine fá... :dal famoso 30 di bocca e 50 d'amore...all'adeguamento forse anche legittimo di 30 Rose e oltre per altri servizi.
Mai sentito nessuno che si é lamentato.
Saremo noi le prede e non i Cacciatori come pensiamo di essere.


Le 30000 lire sono diventate 20 euro e le 50000 lire invece 30 euro per ovvie comodità, sia loro che nostre. Già facciamo fatica per esempio a reperire i 10 euro per fare 30, dato che rarissimi bancomat li emettono, figurarsi se i prezzi fossero stati equiparati rispettivamente coi 15 è 25 euro, i 5 euro sarebbero stati ancora più difficili da recuperare.
Ovvio che sia andato a vantaggio delle regazze, ma dobbiamo dare atto a loro che in quasi 20 anni i prezzi base non siano ancora aumentati, a parte qualche eccezione che conferma la regola; ovviamente sto facendo l'esempio delle OTR.
WALTER80
Sr. Member (393 post)
K+ 257 | K- 142
araba fenice:

La ripresa sarà molto lunga e graduale; ormai si parla apertamente di "contagi di ritorno" e di periodo latente in cui uno perfettamente guarito è ancora in grado di trasmettere il virus, suo malgrado. Dopo una improbabile ripresa, ciascuno farà bene a informarsi.
Intanto si parla di 31 luglio e non credo si sposteranno da lì (spero di sbagliare).
Non so proprio che accadrà; se è vero che con questo virus ci dovremo convivere, è anche vero che - al contrario delle MST - non c'è protezione che tenga.
Tranne adottare l'amore a protezione totale come nel film Una Pallottola Spuntata
Quindi ritengo che le domande sulle tariffe siano (almeno a oggi) l'ultimo dei problemi.
Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.
Qualcuno temeva per l'Expo, ma alla prova dei fatti non è successo nulla, idem dopo le crisi terribili del 2008 / 2009.
Concordo che questa è una cosa completamente nuova e differente: una crisi finanziaria non costringe al lock down miliardi di persone ...
Credo che nei primi tempi ci sarà chi è in profonda crisi, disposto a spendere qualunque cifra per un incontro. Sicuramente troverà chi si approfitterà di tale situazione ... di astinenza / emergenza per spillare $$$. Probabile anche che molte andranno in overbooking; daranno la precedenza a chi sarà disposto a spendere di più, come è sempre successo.
A Voi la scelta: cedere o aspettare qualche settimana (dopo mesi, sai che differenza ).


Sono d accordo con te su tutto.
Compreso il fatto che ci sarà chi spenderà cifre folli per andare con una con cui divertirsi dopo mesi.
Ma purtroppo ci sarà tantissima gente che questo divertimento non se lo potrà più permettere, se non, forse, dopo la completa ripresa. E con una legnata simile la ripresa sarà l'anno prossimo , covid di ritorno permettendo.
A mio giudizio dovranno per forza abbassare i rate. Perché troveranno uno da 4/5, vu ad incontro ma non più i 10/12 da un vu e basta.
W80
godereccio2020
Full Member (75 post)
K+ 115 | K- 194
orlando sborroso penso tu abbia pienamente ragione, pero' se iniziamo a dire no grazie non faremmo male, il mercato e' dettato da noi
Jackie87
Newbie (-184 post)
K+ 10 | K- 67
"Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.

Lho scritto parecchie pagine fá... :dal famoso 30 di bocca e 50 d'amore...all'adeguamento forse anche legittimo di 30 Rose e oltre per altri servizi.
Mai sentito nessuno che si é lamentato.
Saremo noi le prede e non i Cacciatori come pensiamo di essere.
eLSTON gUNN
Sr. Member (271 post)
K+ 34 | K- 27
sgamato65:

BRAVO rasato78,
concordo con quanto da te scritto !!!
Stanno cadendo veramente in basso.


Hai un bel coraggio a postare ancora messaggi sulla sezione di Bergamo, dopo la fuga al sud!!!
Nemmeno un minimo di vergogna.
Cerca di non tornare più quassù che di personaggi del genere non se ne sente la mancanza!
E.G.
araba fenice
Sr. Member (414 post)
K+ 208 | K- 262
La ripresa sarà molto lunga e graduale; ormai si parla apertamente di "contagi di ritorno" e di periodo latente in cui uno perfettamente guarito è ancora in grado di trasmettere il virus, suo malgrado. Dopo una improbabile ripresa, ciascuno farà bene a informarsi.
Intanto si parla di 31 luglio e non credo si sposteranno da lì (spero di sbagliare).
Non so proprio che accadrà; se è vero che con questo virus ci dovremo convivere, è anche vero che - al contrario delle MST - non c'è protezione che tenga.
Tranne adottare l'amore a protezione totale come nel film Una Pallottola Spuntata
Quindi ritengo che le domande sulle tariffe siano (almeno a oggi) l'ultimo dei problemi.
Storicamente molti ricorderanno che l'unica vera impennata generale (del rate) ci fu con il passaggio dalla Lira all'Euro.
Qualcuno temeva per l'Expo, ma alla prova dei fatti non è successo nulla, idem dopo le crisi terribili del 2008 / 2009.
Concordo che questa è una cosa completamente nuova e differente: una crisi finanziaria non costringe al lock down miliardi di persone ...
Credo che nei primi tempi ci sarà chi è in profonda crisi, disposto a spendere qualunque cifra per un incontro. Sicuramente troverà chi si approfitterà di tale situazione ... di astinenza / emergenza per spillare $$$. Probabile anche che molte andranno in overbooking; daranno la precedenza a chi sarà disposto a spendere di più, come è sempre successo.
A Voi la scelta: cedere o aspettare qualche settimana (dopo mesi, sai che differenza ).
Vapo
Sr. Member (218 post)
K+ 94 | K- 415
Ciao Cento, io sono single, ma il link che hai.postato non si apre.
« 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
mistress advisor mistress advisor
AVVISO IMPORTANTE

Questo sito è il vero forum escort: una bacheca di recensioni di escort donne e trans e massaggiatrici erotiche. Entrando in questo sito di recensioni di escort, girl e transessuali, dichiarate di essere maggiorenni secondo la legge dello Stato di provenienza e di non essere offesi rispetto alla visione di contenuti cosiddetti per adulti. Informazioni Legali (Informazioni ed esclusioni di responsabilità).

Il titolare del servizio di "GnoccaForum.com" non ha nessuna relazione con le escort e le trans recensite e con gli utenti se non l'autorizzazione da parte di questi ultimi, confermata dall'accettazione automatica al primo accesso a seguito di registrazione effettuata su iniziativa dell'utente, della policy del forum e sempre accessibile da qualsiasi area dello stesso, alla pubblicazione dei topic, dei post, degli annunci che vengono proposti liberamente dagli utenti; pertanto nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei confronti del titolare del servizio che ospita tali contenuti, in relazione agli argomenti, thread, post, commenti e recensioni pubblicati o ad eventuali conseguenze, danni a cose e/o persone, che ne derivino. Il gestore di "GnoccaForum.com" non si assume alcuna responsabilità, non ha provvigioni o rapporti economici con gli iscritti e/o gli inserzionisti e provvederà alla rimozione dei contenuti ove sia riscontrato un abuso o illecito.
Il forum "GnoccaForum.com" non ha scopo di favoreggiamento di attività illegali. La c.d. community si configura come libero gruppo di confronto fra fruitori di servizi di accompagnamento per adulti.
Le pagine web presenti nel sito sono realizzate dinamicamente sulla base dei contenuti e la documentazione inserita dagli utenti iscritti i quali rimangono gli unici responsabili per ciò che riguarda il testo pubblicato, la legittimità delle immagini e del loro contenuto, nonchè delle attestazioni e delle dichiarazioni esplicitate nel testo medesimo.
I contatti e le relazioni interpersonali conseguenti all'inserzione sono assolutamente estranei all'attività di gestione degli amministratori e dei titolari di GnoccaForum.com i quali si occupano unicamente del mantenimento in rete e della moderazione ai sensi della policy del sito, delle pagine create.
Gli amministratori di "GnoccaForum.com" faranno ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che le informazioni che appaiono su "GnoccaForum.com" siano esatte ed aggiornate. Tuttavia, non si escludono errori od omissioni involontarie. Pertanto si invita l'utente visitatore a verificare l'esattezza delle informazioni ivi contenute e a segnalare eventuali difformità e incongruenze direttamente presso l'Amministrazione di "GnoccaForum.com". "GnoccaForum.com" non sarà in alcun modo responsabile per l'utilizzo che potrè essere fatto della presente informativa nè tanto meno dei danni derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo. I diritti dei consumatori non saranno in alcun modo pregiudicati. Collegamenti Ipertestuali (Hypertext Links)
"GnoccaForum.com" non è responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti connessi al proprio tramite collegamento ipertestuale (link), in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte degli amministratori del forum "GnoccaForum.com". Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.

Diritti d'autore
Si fa espressamente divieto di usare:
1. dati ed informazioni contenute in questo forum senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
2. rappresentazioni fotografiche contenute in questo sito senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
Sono vietati altri usi del predetto materiale ed in particolare a fini promozionali o commerciali.
Ogni violazione della predetta normativa darà diritto al titolare del sito di agire nelle sedi competenti per la tutela dei suoi diritti.
Resta inteso che non verranno accettati contenuti che, in tutto o in parte, rappresentino una violazione a norme di legge con particolare riferimento a quelle poste a tutela dell'ordine pubblico e del buoncostume.
L'Amministrazione del sito si riserva di segnalare alle autorità competenti tutti i tentativi volti ad utilizzare le pagine da essa gestite per perseguire scopi illeciti.
ENTRA ESCI