@exmaku
caro exmaku,
possa Dio benedire la pfizer! Io ho provato il diamante azzurro solo una volta ed ho fatto 24 ore non-stop..

.. ma ero giovane!
Per quanto riguarda il vaccino, premesso che io sono favorevole ai vaccini (ho fatto tra l'altro anche quello per l'epatite B, data la natura del mio hobby preferito

), noto alcuni fenomeni che mi inducono alla prudenza:
- Non parlano più dell'utilità del sierologico, le discussioni sulla durata degli anticorpi sono le più disparate.. d'altronde come potrebbero vendere i vaccini se dicessero che gli anticorpi durano parecchio tempo? Non è complottismo il mio, ma la sensazione di una intensa attività di lobbying delle case farmaceutiche e di una forte loro pressione sui mass-media. Ringrazio il collega Cento per avermi aperto gli occhi.
- Il test sierologico pungi-dito, che sembrava poter essere utilissimo, adesso dicono che è una cazzata. Sono stato a Milano in una farmacia e mi hanno detto che lo hanno tolto dal commercio perchè dà troppi esiti falsi positivi e che se lo volevo dovevo andare a Piacenza, perchè in Emilia lo avevano. Questa cosa mi rende parecchio perplesso..
- La recente dichiarazione di Crisanti: “Senza dati non me lo faccio, perché voglio essere rassicurato che è stato testato e soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Come cittadino ne ho diritto, non sono disposto ad accettare scorciatoie”.
Come dicono gli informatici a proposito del tempo di gestazione dei progetti, se una donna ci mette nove mesi per fare un bambino, non è che nove donne ci mettono un mese..
Deciderò cosa fare quando sarà il mio turno, dopo che avranno vaccinato le categorie a rischio.
Guarderò quello che succede negli altri paesi.
Magari ci saranno dei risultati di studi per stabilire qual è il più sicuro tra le varie alternative.
Non ritengo sia prudente buttarcisi a capofitto..
Ciao e grazie per aver aperto questa interessante discussione!
"... un imbuto di seta" - cit.