Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
Ordine commenti: Recenti in basso
Ex giovane
Sr. Member (316 post)
K+ 684 | K- 220
Vi sarete imbattuti anche voi in questa situazione: ragazze anche giovani con le protesi inserite col taglio a Y sotto al capezzolo. Capita specialmente con alcune brasiliane, mentre le russe, ucraine o italiane le hanno rifatte col taglio sotto la coppa che si nasconde nella naturale attaccatura del seno al petto. Credevo fosse una tecnica obsoleta, ma tuttora ce ne sono in giro anche giovani che le coprono coi filtri nei video e nelle foto. Possibile che in Brasile ci siano dei cani col bisturi o in certi casi è l'unico modo per inserire le protesi? Io le trovo antiestetiche e mi fanno impressione, non riesco proprio a ciucciarle. Voi cosa ne pensate e come vi comportate di fronte a quelle cicatrici rosse, profonde e che sembrano ancora fresche?
Avrò scopato 500 donne diverse e vorrei arrivare a 1000.
Creampie
Hulk (2040 post)
K+ 1812 | K- 1668
Se vanno dai macellai, le fanno così...
Sicuramente il taglio sotto la coppa è più da professionisti e probabilmente costerà anche di più...
Magari ci sono anche delle motivazioni "tecniche" del perché si fa un certo tipo ti taglio, ma qui serve un chirurgo!
"A chi non la lecca, il buon dio gli tolga la lingua... poiché non serve ad altro!"
"...20 anni fa se eri 0SIGLE duravi 24 ore e ritornavi in Romania..."
Soloporche
Wannabe (124 post)
K+ 62 | K- 188
Ex giovane:
Vi sarete imbattuti anche voi in questa situazione: ragazze anche giovani con le protesi inserite col taglio a Y sotto al capezzolo.

Veramente no, perché evito ogni contatto con tipe rifatte. Comunque sì, tette simili fanno davvero schifo ai cani.
Gallino
Jr. Member (188 post)
K+ 364 | K- 971
La scelta di come e dove incidere dipende dal posizionamento finale delle protesi, che a sua volta dipende dalla conformazione individuale e dalla dimensione della tetta naturale.
Da punto di vista estetico il risultato migliore si ottiene con incisione periareolare, cioè lungo il contorno esterno della regola. Soprattutto se la regola è scura l’incisione si nasconde molto bene. 
Però non tutte possono usufruire di questa tecnica. 

Le principali tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva sono tre: posizionamento sottoghiandolare, sottomuscolare, e Dual Plane. La scelta della tecnica dipende dalle caratteristiche anatomiche della paziente e dal risultato desiderato.
 
Tecniche di posizionamento delle protesi:
Sottoghiandolare (o retroghiandolare):
La protesi viene inserita sotto la ghiandola mammaria e sopra il muscolo pettorale. Questa tecnica è adatta a pazienti con una buona quantità di tessuto mammario e una discreta proiezione del seno.
Sottomuscolare (o retromuscolare):
La protesi viene inserita sotto il muscolo grande pettorale, in una tasca creata tra il muscolo e la gabbia toracica. Questa tecnica è spesso preferita per pazienti con poco tessuto mammario o per ottenere un aspetto più naturale, soprattutto nel polo superiore del seno.
Dual Plane:
La protesi viene posizionata in parte sotto la ghiandola e in parte sotto il muscolo pettorale, creando una transizione più graduale tra le due zone. Questa tecnica cerca di combinare i vantaggi delle due tecniche precedenti, offrendo un buon aspetto naturale e riducendo il rischio di visibilità o palpabilità della protesi.

Tecniche di incisione:
Incisione sottomammaria: Viene praticata nel solco sottomammario, ovvero la piega naturale sotto il seno.
Incisione periareolare: Viene praticata intorno all'areola del capezzolo.
Incisione ascellare: Viene praticata nell'ascella, ma è meno comune.
Soloporche
Wannabe (124 post)
K+ 62 | K- 188
Gallino:
La scelta di come e dove incidere dipende dal posizionamento finale delle protesi, che a sua volta dipende dalla conformazione individuale e dalla dimensione della tetta naturale.
Da punto di vista estetico il risultato migliore si ottiene con incisione periareolare, cioè lungo il contorno esterno della regola. Soprattutto se la regola è scura l’incisione si nasconde molto bene. 
Però non tutte possono usufruire di questa tecnica. 

Le principali tecniche chirurgiche per la mastoplastica additiva sono tre: posizionamento sottoghiandolare, sottomuscolare, e Dual Plane. La scelta della tecnica dipende dalle caratteristiche anatomiche della paziente e dal risultato desiderato.
 
Tecniche di posizionamento delle protesi:
Sottoghiandolare (o retroghiandolare):
La protesi viene inserita sotto la ghiandola mammaria e sopra il muscolo pettorale. Questa tecnica è adatta a pazienti con una buona quantità di tessuto mammario e una discreta proiezione del seno.
Sottomuscolare (o retromuscolare):
La protesi viene inserita sotto il muscolo grande pettorale, in una tasca creata tra il muscolo e la gabbia toracica. Questa tecnica è spesso preferita per pazienti con poco tessuto mammario o per ottenere un aspetto più naturale, soprattutto nel polo superiore del seno.
Dual Plane:
La protesi viene posizionata in parte sotto la ghiandola e in parte sotto il muscolo pettorale, creando una transizione più graduale tra le due zone. Questa tecnica cerca di combinare i vantaggi delle due tecniche precedenti, offrendo un buon aspetto naturale e riducendo il rischio di visibilità o palpabilità della protesi.

Tecniche di incisione:
Incisione sottomammaria: Viene praticata nel solco sottomammario, ovvero la piega naturale sotto il seno.
Incisione periareolare: Viene praticata intorno all'areola del capezzolo.
Incisione ascellare: Viene praticata nell'ascella, ma è meno comune.

Ma chi se ne frega? 
viper02
Jr. Member (86 post)
K+ 35 | K- 84
Io invece ringrazio Gallino per l'esauriente spiegazione. Nel forum si parla di figa, d'accordo, questo è l'obbiettivo, ma qualche informazione, soprattutto se circostanziata, sul corpo femminile è sempre interessante.  Se uno non vuol leggere... non legga, no? 
Moscarossa