Anche a te, appuntamento tra un paio di mesi, per "pesare" quanto scritto. Ciao
P.s.
Quali sono le "cose che non stanno nè in cielo nè in terra"?
Eccoci qua a pesare quanto scritto,dopo ormai 4 mesi
Anche a te, appuntamento tra un paio di mesi, per "pesare" quanto scritto. Ciao
P.s.
Quali sono le "cose che non stanno nè in cielo nè in terra"?
Dell'ottima psicosi a quanto pare
Obiezione accolta, caro maku... Torno a ripetere: non ne voglio fare una questione razziale, ma ci sono delle variabili da considerare. Intanto l'Italia è il punto di approdo di non so quante migliaia di profughi provenienti dall'Africa e quindi, ragionevolmente anche da zone considerate a rischio o ad alto rischio; inoltre va considerato il fatto che gli stranieri in Italia tendono per lo più a "ghettizzarsi" (sia perché in un certo qualmodo li ghettizziamo noi, specie qui al nord dove è più forte l'influenza leghista, sia perché anche loro tendono a vivere nelle loro comunità qui, difficilmente o comunque pochi tendono ad integrarsi). Questi aspetti per me rappresentano un grado di rischio del tutto simile perché come è vero che non sai chi frequenta la OTR black sulla vigevanese allo stesso modo non sai nemmeno chi abbia frequentato la sera prima il fattorino della DHL che ti sta consegnando il pacco. Non voglio essere fobico nè allarmista, ma dal mio punto di vista, se si parla di rischio, per me sono del tutto analoghi. Non dico di evitarli come la peste, ma in questo momento a me danno lo stesso senso di disagio. Per questo ho affermato che nel dubbio preferisco stare un mezzo metro più in là. Ma questo succederebbe anche con gli svedesi se ci fosse un'epidemia in Svezia, sia ben chiaro! Parere personalissimo, non voglio convincere nessuno... Ciao Conte Olaf
beh questo non lo condivido
Se vedo una o un black nei paraggi, anche nella vita di tutti i giorni, io, nel dubbio (e certamente anche nell'ignoranza medica), me ne sto bene alla larga...
la situazione casuale è diversa dall'andarsi a procurare un riskio addizionale frequentando ragazze provenienti da zone di riskio.
è come dire: dato ke in f1 ogni tanto qualcuno sbatte, allora io non salgo + su un'auto!!
è ovvio ke anke le auto normali sbattono, però col dire "non ci salgo +" ce ne passa...
è importante tenere in conto le parole usate dall'OMS e soppesarle con "attenzione".... sempre!
"tanto non è ke standosene in "religioso" silenzio si previene la malattia" condivido in toto quest'affermazione e per questo sarebbe intelligente che i telegiornali, giornali ecc facessero informazione su come gestire in piccolo un eventuale contagio/come saper riconoscere i primi sintomi non pensate?!
Poi è ovvio che Dye non possa dire:"siamo sicuri che non si diffonderà altrove" ma tenga una linea più cauta visto quello che sta succedendo e sottolinea anche quello che affermo io:"siamo fiduciosi che nel Nord America e nell’Europa occidentale, dove i sistemi sanitari sono molto forti, è improbabile che assisteremo a focolai importanti"
beh questo non lo condivido
Se vedo una o un black nei paraggi, anche nella vita di tutti i giorni, io, nel dubbio (e certamente anche nell'ignoranza medica), me ne sto bene alla larga...
Anche a te, appuntamento tra un paio di mesi, per "pesare" quanto scritto. Ciao
se i telegiornali parlassero di ogni ambulanza che va e viene non basterebbe la loro solita mezz'ora me neanche tutta la giornata.. @ giuseppe tubi i primi sintomi si manifestano dopo un paio di giorni dal contagio, se tu non sei sicuro di andare con le africane non ci andare, ma non andare neanche con le rumene moldave italiana ecc perchè chi ti garantisce che non siano state con un malato di ebola?! per favore dai, cosi ce ne possiamo stare a casa e chiudere la baracca.. è inutile dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra ergo se uno non se la sente stia a casa ma è inutile diffondere paure senza alcun fondamento
...oggi affacciatomi alla finestra ho visto un'ambulanza insolita sulla Portuense, proveniente dalla direzione Fiumicino, svoltare a sirene spiegate sulla strada che porta allo Spallanzani... Nessuna news ai tele...
... Mi chiedo quante maggiori probabilita' ci sono di incrociare sugli autobus che passano su quella strada (e che prendo regolarmente) un infermere/infermiera che incautamente abbia toccato un malato appena arrivato....
Capisci a me... qual'e' il vero problema.
un saluto
se i telegiornali parlassero di ogni ambulanza che va e viene non basterebbe la loro solita mezz'ora me neanche tutta la giornata.. @ giuseppe tubi i primi sintomi si manifestano dopo un paio di giorni dal contagio, se tu non sei sicuro di andare con le africane non ci andare, ma non andare neanche con le rumene moldave italiana ecc perchè chi ti garantisce che non siano state con un malato di ebola?! per favore dai, cosi ce ne possiamo stare a casa e chiudere la baracca.. è inutile dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra ergo se uno non se la sente stia a casa ma è inutile diffondere paure senza alcun fondamento
...oggi affacciatomi alla finestra ho visto un'ambulanza insolita sulla Portuense, proveniente dalla direzione Fiumicino, svoltare a sirene spiegate sulla strada che porta allo Spallanzani... Nessuna news ai tele...
... Mi chiedo quante maggiori probabilita' ci sono di incrociare sugli autobus che passano su quella strada (e che prendo regolarmente) un infermere/infermiera che incautamente abbia toccato un malato appena arrivato....
Capisci a me... qual'e' il vero problema.
Bene, ne riparliamo tra un paio di mesi.
...vabbe', mettiamola cosi': chi vi garantisce che "negroni impaccati di soldi", provenienti dai paesi inguaiati dall'ebola, che commerciano e viaggiano tranquillamente in tutto il mondo, non si siano appena trombata la bianchissima escort che voi vi impegnate a deliziare con un daty
I casi in Europa ci sono, eccome.
State tranquilli. Non c'è rischio di ebola in Europa. Due anni fa ero in Uganda durante un outbreack di ebola e sono stato proprio davanti all'isolation centre del villagio dove originò.
l'altro giorno, zona san giuliano-melegnano, sulla statale, di giorno, vedo delle otr di colore molto belle, giovani e provocantissime....
non avevo kissà quale voglia, però......
però un par de balle! ne avrei infilzate un paio, tanto erano arrapanti!!
però mi son detto: maku ma ndò cazzo vai?! ma non senti i tg cò stà cazzo di ebola ke è scoppiata in africa?!
qui continuano a dirci ke non ci sono casi sospetti, però non credo ke facciano i controlli a tappeto a tutti gli immigrati ke arrivano in questo paese!
vorrei sapere VOI come vi regolate? avete riflettuto sui pericoli e sulle probabilità di contagio da questo virus pericolosissimo??
Attualmente sono in contatto con persone in Sierra Leone dove la situazione è fuori controllo, ma vorrei delucidarvi su qualche punto, perchè leggo che c'è chi la confonde con una malattia tipo HIV, scolo, ecc.
Ebola è una febbre emorragica, come tante altre comuni febbri emorragiche non letali (questo a volte rende non immediata la sua identificazione). I segnali principali sono la febbre a 38 costanti (nè meno, ne di più. Non c'è "lunga incubazione" come scrive qualcuno. La quarantena è una prassi sanitaria, ma se te la becchi hai quasi subito i sintomi (due o tre gg max) e muori mediamente in 5-9 gg. Se ti salvi grazie al tuo DNA ti prelevano il sangue per studiarlo.
Il contaggio NON è aereo. Avviene solo per contatto diretto con persona contagiata o con oggetti che ha toccato da pochissimo (il virus non vive a lungo sulle cose). Di solito i morti sono i parenti, i sanitari, chi aiuta per la sepoltura senza precauzioni, chi ha toccato accidentalmente il malato.
E' difficile che arrivi in altri continenti, perchè il tempo di viaggio del passeggero e i controlli in uscita ed entrata nei paesi a rischio, sono soggetti a controlli sanitari e pre-autorizzazioni, e un viaggiatore arriverebbe con dei sintomi (a quel punto tutti i presenti nel volo finirebbero in quarantena).
Arrivando alle nere O.T.R. (più preoccupate di voi, dato che di solito sono totalmente ignoranti in materia) non rappresentano da questo punto di vista alcun rischio ebola.
Sotto il profilo "colore della pelle" il rischio teorico potreste averlo anche con un bianco o bianca che avesse viaggiato in quei paesi di recente per lavoro o altre motivazioni.. non cominciamo con le pare razziste sulle malattie. Per la cronaca in Africa molti pensano che la causa dell'ebola siano proprio i bianchi.. Paese che vai, credenze che trovi.. Stai tranquillo.
Incubazione 21 giorni.
Previsti 20.000 malati prima di declinare.
Sopravvivenza al 50% se si interviene entro poche ore.
I dati sono della OMS.
Consiglierei, nella mia ignoranza, di evitare contatti con prostitute africane.
?....
Ma per piacere... non scivoliamo nel ridicolo ... Trombate e fate trombare, senza paure prive di fondamento....