Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
1 2 3 »
Ordine commenti: Recenti in basso
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
maku
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
canna-men
Sr. Member (440 post)
K+ 196 | K- 66
maku:

maku


Non ti sbattere troppo che ti stanchi

Perchè non tieni una rubrica politica economica e ci tini aggiornati
A me sarebbe utilissimo

Censurare è come Barare , se non è cosi' fate come vi pare .....
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
vorrei andare oltre le battute, anke se riesce difficile, ma secondo me è un bel dilemma....
farsi stritolare lentamente dalla ue e dal fmi, oppure decidere ke è meglio affrontare a viso aperto il mostro del debito?

passatemi una metafora: meglio le termopili oppure l'oblìo?
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
eternoinnamorato
IMPERATOR (17901 post)
K+ 1420 | K- 1045
Ciao


"Meglio  poveri ma dignitosi".


Forse l'uscita dall'Euro rappresentera' un trauma  per le Generazioni Odierne,

Ma Un sollievo per le Generazioni Future.






In caso di Necessita' Contattate il Nostro Moderatore GIZUR
BruceWayne
Super Hero (1085 post)
K+ 197 | K- 68
nel frattempo ballottaggi anche in egitto con serio rischio di rivoluzione...
We have only this moment sparkling like a star in our hand
bestione
Sr. Member (281 post)
K+ 311 | K- 165
spero vivamente che queste elezioni greche diano il colpo di grazia all'europa e all'euro. Non capisco nulla di economia, ma vedo che da quando siamo entrati in questo sistema stiamo colando a picco.
bosal
Sr. Member (441 post)
K+ 135 | K- 24
Penso che l'unificazione monetaria sia stato un azzardo di alcuni economisti/politici che ambivano passare alla storia per aver dato vita a qualcosa di "eccezionale".
Purtroppo unificare paesi ed economie che per secoli hanno girato a velocità diverse e con punti di forza e di debolezza diversi è stato controproducente.
Penso sia il caso di programmare un ritorno al passato in maniera moderata e graduale.
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
poveri amici greci......
masokismo collettivo.......
hanno ridato fiducia a ki li ha rovinati!
il popolo greco, coscientemente o no, si farà carico ancora una volta delle contraddizioni, del cinismo e della mala fede delle istituzioni europee e internazionali.
in più gli salverà pure il Q a questa masnada di delinquenti!
la sinistra non avrebbe voluto l'uscita delle grecia dall'euro (sanno bene ke era poco sostenibile), ma una logica e vera rinegoziazione delle condizioni ke, è sotto gli okki anke di ki non vede, stanno uccidendo un paese intero.....
ma i tromboni europei del centro-destra ke fanno disastri anke quando dormono, hanno detto ke il voto era un referendum pro o contro l'euro e la maggioranza dei greci ci ha creduto
mah.... spero davvero di sbagliarmi, ma i greci secondo me hanno proprio scelto la fune con cui impiccarsi
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
bestione
Sr. Member (281 post)
K+ 311 | K- 165
povero popolo greco, poveri noi e povera europa!!! C'era la possibilità di scacciare questa combriccola di sanguisughe ed invece il popolo greco ha deciso di continuare a farsi spolpare... Purtroppo tutto ciò si riverserà anche su di noi che avendo la classe politica più corrotta d'europa non avremo mai la forza di ribellarci a questi criminali
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
bestione:

la classe politica più corrotta d'europa


aggiungerei dell'occidente e compreso australia, nuova zelanda, turkia, giappone, corea del sud, india e ki + ne ha.......
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 434
bosal:

Penso che l'unificazione monetaria sia stato un azzardo di alcuni economisti/politici che ambivano passare alla storia per aver dato vita a qualcosa di "eccezionale".
Purtroppo unificare paesi ed economie che per secoli hanno girato a velocità diverse e con punti di forza e di debolezza diversi è stato controproducente.
Penso sia il caso di programmare un ritorno al passato in maniera moderata e graduale.


Non è stato un azzardo, ma semplicemente l'esigenza di multinazionali ed, in primis, banche.
Il resto non contava. Rispetto a prima, all'unione economica europea, con moneta l'ECU (la ricordate?) la differenza sta solo che l'ECU in pratica non esisteva, l'EURO si.
Stop, per il resto non ci sono state unificazioni vere, salvo le norme economiche (e anche qui più o meno, ognuno fa un pò quel che vuole a seconda del potere che ha nell'EUROzona).

Mi spiace, ma siamo lontani anni luce dal fare qualcosa di vagamente simile agli USA a livello di unificazione... E credo non lo faremo mai: come cavolo si fa ad unire popoli completamente differenti tra loro a livello culturale (secondo voi Svedesi e Italiani sono simili?), con le loro (giuste) esigenze di autonomia, popoli che spesso non sono uniti nemmeno all'interno del loro Stato.
E anche noi siamo tra quelli non perfettamente uniti dentro il loro Stato: una nazione che ha più di 8.000 (OTTOMILA) comuni !!!! Che ha aree di autonomia dentro se stessa (Sicilia, Valle d'Aosta, Trentino ecc.). Ma dai...

Ciao.
Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
caro max,

credo ke non sia un azzardo proseguire quello ke i costituenti hanno progettato negli anni 50......
le differenze possono arrikkire se ben gestite, come possono esplodere se strumentalizzate - e scusa il luogo comune ma ci credo!
la realtà rimane negli obbiettivi di lungo termine....
le macro-aree economike, ormai sempre + formate per blokki di interessi, portando a sviluppare un dominio economico-culturale sulle aree meno influenti .
ovvio ke sono processi questi ke si sviluppano nei decenni....
dunque, l'europa, come somma di stati, può restare benissimo com'è o addirittura tornare al passato, coniando ogni paese la propria vekkia moneta....
però dovremmo rassegnarci nei decenni a venire, una volta sotto "l'inflienza" americana, poi sotto quella cinese, poi indiana e così via, a un ruolo perennemente subalterno....
però può darsi ke questa sia la ns vocazione finale!
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
Maaaaaaaaaaaaaaaax
Super Hero (926 post)
K+ 772 | K- 434
maku:

caro max,

credo ke non sia un azzardo proseguire quello ke i costituenti hanno progettato negli anni 50......
le differenze possono arrikkire se ben gestite, come possono esplodere se strumentalizzate - e scusa il luogo comune ma ci credo!
la realtà rimane negli obbiettivi di lungo termine....
le macro-aree economike, ormai sempre + formate per blokki di interessi, portando a sviluppare un dominio economico-culturale sulle aree meno influenti .
ovvio ke sono processi questi ke si sviluppano nei decenni....
dunque, l'europa, come somma di stati, può restare benissimo com'è o addirittura tornare al passato, coniando ogni paese la propria vekkia moneta....
però dovremmo rassegnarci nei decenni a venire, una volta sotto "l'inflienza" americana, poi sotto quella cinese, poi indiana e così via, a un ruolo perennemente subalterno....
però può darsi ke questa sia la ns vocazione finale!


Ciao Maku,
tendenzialmente posso essere d'accordo con te, almeno nella ideologia.
Il problema secondo me è che con la società moderna, il suo degrado inesorabile, la poca coerenza ed indipendenza da poteri forti che hanno i politici europei, e il livello di paraculaggine medio nella Commissione e nell'EuroParlamento (perchè parliamoci chiaro spesso, e non solo in Italia, là si mandano quelli che nel proprio Paese non hanno un ruolo, per dagli da lavorare insomma) mancano i valori fondamentali per fare qualcosa di buono per il bene collettivo e non nell'interesse di pochi grandi.

Se penso poi al fatto che la fondazione dell'Unità Europea è stata fatta anni fa, con condizioni economiche più favorevoli e gente apparentemente meno paracula mi viene da star male solo a pensarci a cosa possa succedere oggi.

Credo che tu abbia ragione quando dici che quelli fanno danni anche quando dormono... ma aggiungo, tutti, non solo quelli da una parte o dall'altra. Perchè parliamoci chiaro, il problema è che il pesce puzza dalla testa, e non si salva nulla se non si cambia radicalmente rotta, se non si ammette di aver sbagliato ma per non ammetterlo si insiste a cercare di salvare il salvabile e l'ormai evidente interesse di pochi.
Si pensava che le banche avrebbero avuto grandi vantaggi, e per un pò è stato così, ora affondano a causa delle loro dissennate operazioni speculative, sotto gli Hedge Found, dietro ai miliardi di Euro di movimenti di denaro totalmente fittizi, dove in realtà non si produceva vera ricchezza ma solo numeri che andavano e venivano, dove si scaricava a qualcuno il debito, vedi la cartolarizzazione dei mutui e dei debiti, una follia che ha senso solo se fai il tuo interesse nell'immediato, fregandotene del macello che lascerai dopo (quello che oggi paghiamo).

E l'hanno così capita che lo fanno ancora: i due principali gruppi bancari italiani lo fanno tutt'ora.
Ovvio, non hanno pagato, perchè smettere? In più gli diamo pure una mano coi debiti e le tasse (vedi la modifica della tassazione sui fondi d'investimento, espressamente voluta ed ottenuta da uno dei principali gruppi bancari italiani...).

L'Europa economica ha fatto il suo tempo, e adesso crolla sotto il peso di una iniqua distribuzione della ricchezza, e sotto il peso del cambiamento causato dai Paesi emergenti, perchè in realtà non si è fatto nulla per la crescita delle nazioni. Ed il risultato si vede.

Attento perché il messaggio subliminale è fottiti, lasciami in pace e vaffanculo! (Drugo)
eternoinnamorato
IMPERATOR (17901 post)
K+ 1420 | K- 1045

Buongiorno....

Sono Orgogliosissimo  di essere Italiano, tuttavia........La storia Insegna:


"a un ruolo perennemente subalterno....

http://emoticonforum.alterv…" />    però può darsi ke questa sia la ns vocazione finale!"


p.s. Perdonatemi l'emoticon, ma rappresenta il carattere e  l'indole Semi-seria degli Italiani.

Ovviamente Io esprimo il mio modesto parere e parlo per ME stesso.
In caso di Necessita' Contattate il Nostro Moderatore GIZUR
over
Super Hero (1053 post)
K+ 534 | K- 406
ricordando le lire penso a qui momenti lontani in cui con mesi di duri risparmi dei miei genitori si raggranellavano 5000 lire e si mettevano
in buoni postali....era già un piccolo capitale..... quando c'era ancora la lira non arrivavi a comperare un chilo di panettone a natale..
tutto perchè i nostri politici non si sono MAI curati di come sprecavano i soldi...ed hanno continuato fino a pochi mesi orsono quando,
con un debito pubblico mostruoso ridussero le aliquote più altre  dell'irpes ed eliminarono l'ici sulla prima casa, indistintamente dalle
dimensioni della casa stessa.... ed erano sempre quelli che mandavano in pensione gli statali dopo 14 anni e sei mesi di ''lavoro''..
A fianco di ciò si erano ritagliati stipendi da nababbi con tutto quello che segue.....Adesso tagliano ai poveracci mentre parlano e solo
parlano, di tagliare un briciolo i propri privilegi....Ricordo i tempi in cui ci volevano circa 150 lire per comprare un marco o un fracno svizzero.. alla vigilia dell'euro ce ne volevano circa 1000.... se poi qualcuno considera che l'inflazione sia un bene allora faccia riemergere la lira e alcuni partiti che sono quasi spariti....

Ken_shiro
Hero Member (758 post)
K+ 546 | K- 204
over:

ricordando le lire penso a qui momenti lontani in cui con mesi di duri risparmi dei miei genitori si raggranellavano 5000 lire e si mettevano
in buoni postali....era già un piccolo capitale..... quando c'era ancora la lira non arrivavi a comperare un chilo di panettone a natale..
tutto perchè i nostri politici non si sono MAI curati di come sprecavano i soldi...ed hanno continuato fino a pochi mesi orsono quando,
con un debito pubblico mostruoso ridussero le aliquote più altre  dell'irpes ed eliminarono l'ici sulla prima casa, indistintamente dalle
dimensioni della casa stessa.... ed erano sempre quelli che mandavano in pensione gli statali dopo 14 anni e sei mesi di ''lavoro''..
A fianco di ciò si erano ritagliati stipendi da nababbi con tutto quello che segue.....Adesso tagliano ai poveracci mentre parlano e solo
parlano, di tagliare un briciolo i propri privilegi....Ricordo i tempi in cui ci volevano circa 150 lire per comprare un marco o un fracno svizzero.. alla vigilia dell'euro ce ne volevano circa 1000.... se poi qualcuno considera che l'inflazione sia un bene allora faccia riemergere la lira e alcuni partiti che sono quasi spariti....

E già...ben detto!!
Magari ritornasse la lira
scemo si,fesso no
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
mahhh...
se oggi con uno stipendio medio si compra all'incirca 700-900 litri di benzina, con la lira ne avremmo comprati la metà....
forse direte: bene, meno traffico, meno inquinamento, meno incidenti.....

e io vi risponderei: già.......
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
Ken_shiro
Hero Member (758 post)
K+ 546 | K- 204
maku:

mahhh...
se oggi con uno stipendio medio si compra all'incirca 700-900 litri di benzina, con la lira ne avremmo comprati la metà....
forse direte: bene, meno traffico, meno inquinamento, meno incidenti.....

e io vi risponderei: già.......

si,ma hai tempi della lira la benzina costava circa la metà...
il problema e che gli stipendi sono aumentati
ma ancora di più le tasse,bollette,alimenti,pay ( ) ecc ecc ecc...

scemo si,fesso no
over
Super Hero (1053 post)
K+ 534 | K- 406
Ken_shiro:

over:

ricordando le lire penso a qui momenti lontani in cui con mesi di duri risparmi dei miei genitori si raggranellavano 5000 lire e si mettevano
in buoni postali....era già un piccolo capitale..... quando c'era ancora la lira non arrivavi a comperare un chilo di panettone a natale..
tutto perchè i nostri politici non si sono MAI curati di come sprecavano i soldi...ed hanno continuato fino a pochi mesi orsono quando,
con un debito pubblico mostruoso ridussero le aliquote più altre  dell'irpes ed eliminarono l'ici sulla prima casa, indistintamente dalle
dimensioni della casa stessa.... ed erano sempre quelli che mandavano in pensione gli statali dopo 14 anni e sei mesi di ''lavoro''..
A fianco di ciò si erano ritagliati stipendi da nababbi con tutto quello che segue.....Adesso tagliano ai poveracci mentre parlano e solo
parlano, di tagliare un briciolo i propri privilegi....Ricordo i tempi in cui ci volevano circa 150 lire per comprare un marco o un fracno svizzero.. alla vigilia dell'euro ce ne volevano circa 1000.... se poi qualcuno considera che l'inflazione sia un bene allora faccia riemergere la lira e alcuni partiti che sono quasi spariti....

E già...ben detto!!
Magari ritornasse la lira

veramente io sto sperando che non torni la lira... ma non tanto la lira, quanto il  modo dei politici italiani di gestirla.... cioè in
primo luogo farla affluire alle loro tasche spesso legalemente, qualche volta meno...
E il paragone non è il caso di farlo con la benzina che è prevalentemente aumentata perchè i produttori di petrolio si sono fatti furbi...

Qualcosa è anche diminuito...il mio primo pc era di 64 di memoria e costava circa 600.000 lire, altrettanto una stampante ad aghi e
pure un lettore di dischi (da 160 k) ...quindi il PC è rimasto sui prezzi, aumentando di 10.000 volte la potenza..la stampante quasi te le regalano ed idem i lettori di dischi.... e il panettone mi par di ricordare che costasse più di adesso....
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
Ken_shiro:

maku:

mahhh...
se oggi con uno stipendio medio si compra all'incirca 700-900 litri di benzina, con la lira ne avremmo comprati la metà....
forse direte: bene, meno traffico, meno inquinamento, meno incidenti.....

e io vi risponderei: già.......

si,ma hai tempi della lira la benzina costava circa la metà...
il problema e che gli stipendi sono aumentati
ma ancora di più le tasse,bollette,alimenti,pay ( ) ecc ecc ecc...


è questo ke volevo dire ben....
quando hai una moneta ke sui mercati internazionali non è merce di scambio, allora viene sottoposta a facile speculazione massiccia e purtroppo abbiamo anke avuto sempre politike inflattive e rikke di svalutazioni, peggiorandone il potere di acquisto!
ora immagina la nostra liretta come un guscio di noce in una tempesta, dove anke il comandante e l'equipaggio si muovono ognuno per i kazzi suoi e nessuno sa cosa o vuole fare qualcosa.... e il peggio è ke il "guscio di noce" è talmente irrilevante ke salvarlo costa di + ke lasciarlo affondare.....
è questo quello ke ci meritiamo?
io (purtroppo) ho qualke anno di troppo e ricordo la ns. economia interamente nelle ns. "sapienti mani" e non è la prima volta anke senza l'euro ke riskiamo il crack.....
ne ricordo bene l'ultimo evitato nel 92, alla fine ci fu una svalutazione mostruosa, di circa il 50% col marco!!
ma poi, secondo te ben, perkè abbiamo un debito pubblico così alto?
mica lo abbiamo accumulato solo negli ultimi 10 anni, sebbene il governo di centrodestra......
è anke il frutto delle svalutazioni mostruose e dell'inflazione costantemente alta ke ci ha costretto a rinominare il debito in valute costanti, mentre la nostra liretta precipitava ogni anno......
kezzzz.. ricordo ancora il dollaro a 500 lire!!!!!
c'è qualcuno ke si ricorda quando all'estero non si poteva andare con le lire in mano perkè te le tiravano appresso?
mahhh.... il problema è ke, o siamo senza memoria, oppure ci è dolce l'oblìo
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
1 2 3 »
mistress advisor mistress advisor
AVVISO IMPORTANTE

Questo sito è il vero forum escort: una bacheca di recensioni di escort donne e trans e massaggiatrici erotiche. Entrando in questo sito di recensioni di escort, girl e transessuali, dichiarate di essere maggiorenni secondo la legge dello Stato di provenienza e di non essere offesi rispetto alla visione di contenuti cosiddetti per adulti. Informazioni Legali (Informazioni ed esclusioni di responsabilità).

Il titolare del servizio di "GnoccaForum.com" non ha nessuna relazione con le escort e le trans recensite e con gli utenti se non l'autorizzazione da parte di questi ultimi, confermata dall'accettazione automatica al primo accesso a seguito di registrazione effettuata su iniziativa dell'utente, della policy del forum e sempre accessibile da qualsiasi area dello stesso, alla pubblicazione dei topic, dei post, degli annunci che vengono proposti liberamente dagli utenti; pertanto nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei confronti del titolare del servizio che ospita tali contenuti, in relazione agli argomenti, thread, post, commenti e recensioni pubblicati o ad eventuali conseguenze, danni a cose e/o persone, che ne derivino. Il gestore di "GnoccaForum.com" non si assume alcuna responsabilità, non ha provvigioni o rapporti economici con gli iscritti e/o gli inserzionisti e provvederà alla rimozione dei contenuti ove sia riscontrato un abuso o illecito.
Il forum "GnoccaForum.com" non ha scopo di favoreggiamento di attività illegali. La c.d. community si configura come libero gruppo di confronto fra fruitori di servizi di accompagnamento per adulti.
Le pagine web presenti nel sito sono realizzate dinamicamente sulla base dei contenuti e la documentazione inserita dagli utenti iscritti i quali rimangono gli unici responsabili per ciò che riguarda il testo pubblicato, la legittimità delle immagini e del loro contenuto, nonchè delle attestazioni e delle dichiarazioni esplicitate nel testo medesimo.
I contatti e le relazioni interpersonali conseguenti all'inserzione sono assolutamente estranei all'attività di gestione degli amministratori e dei titolari di GnoccaForum.com i quali si occupano unicamente del mantenimento in rete e della moderazione ai sensi della policy del sito, delle pagine create.
Gli amministratori di "GnoccaForum.com" faranno ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che le informazioni che appaiono su "GnoccaForum.com" siano esatte ed aggiornate. Tuttavia, non si escludono errori od omissioni involontarie. Pertanto si invita l'utente visitatore a verificare l'esattezza delle informazioni ivi contenute e a segnalare eventuali difformità e incongruenze direttamente presso l'Amministrazione di "GnoccaForum.com". "GnoccaForum.com" non sarà in alcun modo responsabile per l'utilizzo che potrè essere fatto della presente informativa nè tanto meno dei danni derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo. I diritti dei consumatori non saranno in alcun modo pregiudicati. Collegamenti Ipertestuali (Hypertext Links)
"GnoccaForum.com" non è responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti connessi al proprio tramite collegamento ipertestuale (link), in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte degli amministratori del forum "GnoccaForum.com". Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.

Diritti d'autore
Si fa espressamente divieto di usare:
1. dati ed informazioni contenute in questo forum senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
2. rappresentazioni fotografiche contenute in questo sito senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
Sono vietati altri usi del predetto materiale ed in particolare a fini promozionali o commerciali.
Ogni violazione della predetta normativa darà diritto al titolare del sito di agire nelle sedi competenti per la tutela dei suoi diritti.
Resta inteso che non verranno accettati contenuti che, in tutto o in parte, rappresentino una violazione a norme di legge con particolare riferimento a quelle poste a tutela dell'ordine pubblico e del buoncostume.
L'Amministrazione del sito si riserva di segnalare alle autorità competenti tutti i tentativi volti ad utilizzare le pagine da essa gestite per perseguire scopi illeciti.
ENTRA ESCI