Gnocca forum
BaciRosa | Annunci ed incontri Girl Escort Trans Centro Massaggi
1 2 3 »
Ordine commenti: Recenti in alto
Lord Fener
Full Member (69 post)
K+ 105 | K- 80
http://www.linkiesta.it/ele…
Lord Fener
Full Member (69 post)
K+ 105 | K- 80
Gold One:

il problema non puo esser stato il gioco al ribasso, ergo come dici tu accontentarsi e non cercare la competitività...non a caso siamo stati tra le top 5 economicamente potenti a lungo...il che contrasta da un certo punto di vista del tuo discorso...


Hai detto bene...siamo stati tra i top-5.
Oggi non lo siamo più.
Siamo stati tra le top-5 quando c'era ancora la vecchia economia a basso regime di competitività, quando non esistevano ancora nel mondo le economie emergenti. Eravamo grossomodo noi europei occidentali, i nordamericani e i giapponesi a dividerci la torta senza spartirla con nessuno. Tutti quelli oltre la cortina di ferro (URSS e company) erano chiusi in una economia autarchica, il resto del mondo si accontentava.
Altri paesi, come ad esempio la Germania, erano nella top-5 e ci sono rimasti ancora oggi.
I tedeschi il marco, quando ce lo avevano, non lo hanno mai svalutato.

Gold One
Hulk (1940 post)
K+ 329 | K- 40
posso dirti che la svalutazione della lira fu una scelta che i politici attuali, se presenti allora, non avrebbero avuto le palle di fare raccontandoci le menate che fanno ora da decenni. il problema non puo esser stato il gioco al ribasso, ergo come dici tu accontentarsi e non cercare la competitività...non a caso siamo stati tra le top 5 economicamente potenti a lungo...il che contrasta da un certo punto di vista del tuo discorso...
...che però si puo sposare (come odio sto termine...) con quanto accaduto dopo...nel senso che a quelle scelte, al raggiungimento di un benessere pubblico e privato notevole (ovviamente non generale, ma mediamente ottimo ad ogni comparto economico e pro capite), non si e' poi fatto seguire alcunchè...li si, sono con te, abbiamo in pratica cominciato a vivacchiare anziche ricercare non tanto un ulteriore crescita a livello economico, ma almeno una crescita di sostanza, strutturale (che poi i benefici li avrebbe portati in un secondo tempo)

quando penso a quel periodo, mi viene sempre in mente un fatto reale quasi personale. facciamo un salto mi pare verso inizio-metà anni 80 In provincia di Verona (Bussolengo) vendevano un'intera palazzina anni di fabbricazione 60 di 4 appartamenti, tutti affittati, a 80 milioni di lire 42 mila euro, piu o meno). Visto ora, ci si compra un garage doppio al massimo!!!! All'epoca era una valutazione di mercato ottima (il reale valore era superiore, causa le locazioni presenti). Ci furono 2 interessati, tra i miei conoscenti, che non avevano tanto di piu in banca (che era un bel gruzzolo, per l'epoca, non dimentichiamolo).

Uno disse...ma dai, che ce ne facciamo, e quando mai la liberermo, e poi la casa noi ce l'abbiamo, e in banca danno buoni interessi, e poi abbiamo sudato una vita per raggranellare questi soldi e col nostro lavoro possiamo vivere tranquilli senza tanto ricercare investimenti onerosi

L'altro stava nelle stesse condizioni e aveva tanti dubbi e pensieri, simili per certi versi all'altro, ma nella sua poca capacità di guardare avanti, iniziò a pensare e a guardare nella sua esperienza passata, fatta di logici alti e bassi come tutti hanno e che generalmente sono legate a quelli della nazione in cui vivi. Comprò la casa, fece polizze assicurativo-pensionistiche ai figli piccoli...in una parola, tolse i soldi da sotto il materasso e, soprattutto, guardò avanti non per averne un immediato ritorno, ma per avere diverse fondamenta per essere piu solido in futuro.

Ora, anno 2015 il primo sopravvive, malino..la vita non gli e' stata amica, ma la paura di una scelta, di un iniziativa (non solo quella...quello e' un esempio riportato perche di mia conoscenza) ha aiutato il fatto che non gli sia stata tale

L'altro ha messo tanta legna in cascina (e laddove possibile ha sempre cercato di aggiungerne...a volte limitandosi troppo, ma quello e' normale da parte di chi uno sguardo al materasso "contieni soldi" lo da sempre per antica sinergia con lo stesso che, pur con qualche recente difficoltà, riesce a fronteggiare (e a permettere ai figli di fare altrettanto) la crisi con meno difficoltà.

Ecco, ad un certo punto degli anni 80 la politica ha fatto una scelta come il primo individuo (vero che ha scelto di vivacchiare pubblicamente e di arrotondare privatamente...dove privatamente sta per "rubare", in base ai mezzi gia noti e, purtroppo, ricorrenti)

circa la BCE, parto da questo: io sentivo spesso discussioni tra vari esperti...ultimamente, da un bel po anzi, non seguo piu le chiacchiere politiche....chi parla ha ragione, chi ascolta ha torto...poi chi ascolta parla ed ha ragione e quello che parlava, che ora ascolta, ha torto...io sarò un qualunquista, adesso, ma sono stanco di sentire prese per il culo dove ti danno le soluzioni, vedi UE verso la grecia, e poi scopri che ti hanno preso una volta in piu per il culo...tra l'altro mettendo in rilievo un dato positivo delle loro ricette, sbandierandolo come "vi abbiamo fatto migliorare, non avete motivi di non seguire la strada prospettata" (perdonatemi...non ricordo se era il pil, l'occupazione o quale altro dato economico...comunque c'è sul sole24ore...io preferisco la radio, peraltro) a fronte di tutti gli altri che dovevano ovviamente migliorare (Lapalisse!!!) e che invece sono andati in negativo al limite del fuori controllo....

fatto sta che nelle ultime discussioni sentite, ci sono 2 partiti di pensiero....chi dice che la BCE e' necessaria piu di un unica sovranita popolare a nome UE...chi invece trova sbagliato non che ci sia una banca centrale (io non sono contrario infatti), ma che questa preceda un piu logico accentramento politico-governativo...essendo questo piuttosto utopico o, comunque, ben lungi dal nascere e considerando (ovviamente da chi sposa questa tesi) che appunto, come dicevo nel precedente post, c'è ormai tutto che gira in base a disegni economici e relative decisioni che vanno oltre la BCE e che sono nascosti ai governi (che, in pratica, fanno quello che gli vien permesso di fare senza che se ne rendano conto), il fatto di non avere nessuno (non solo noi) un minimo di potere bancario nazionale che possa fare da cuscinetto, e' un po un anomalia

poi, sono con te, che in italia non vi sia alcun apparato di potere nazionale (non solo bancario) che svolga decentemente e super partes la sua funzione, questo (da qualunquista quale sono) e' la realtà
Peraltro le fondazioni, i cartelli, il ricevere finanziamenti europei dalla stessa BCE da girare alla clientela salvo farne uso personale dell'istituto e chissenefrega se quello non e' il fine, ecc ecc...beh...non mi pare che la venuta meno della centralita della banca d'itàlia e l'avvento della BCE abbia sortito modifiche rilevanti...Posso anche immaginare ed accettare l'idea che la cosa stia pian piano avvenendo.
Forse, quello si, ha impedito che la Banca d'Italia potesse rendere occulta qualche operazione che magari adesso si puo sgamare meglio...
Convengo che la linea della BCE sui grandi gruppi bancari possa essere positiva, idem sulle banche straniere. a tal proposito, quando negli anni 90 arrivarono i primi prodotti (mutui soprattutto) di alcune banche inglesi, se non fosse stata per l'iniziale diffidenza dell'italiano medio, credo che le nostre banche avrebbero passato momenti durissimi (i 2 quasi 3 punti percentuali di differenza c'erano tutti...). fecero comunque piu loro con l'avvento sul nostro mercato, che strategie varie a livello nazionale italiano, nel calmierare gli stessi a livello di percentuale


comunque....vista l'alleanza formatasi in Grecia....ve lo vedreste voi un Vendola insieme a salvini o La Russa?? Penso che da noi potrebbe accadere solo su "Scherzi a parte"!!!! forse nemmeno li....
Cosa ci direbbe Freud se fosse ancora vivo? "Soccmel, ah son ben longevo..."!
Lord Fener
Full Member (69 post)
K+ 105 | K- 80
ciao Gold One,

condivido in parte quello che hai scritto, ma ti faccio alcune osservazioni :

riguardo alla svalutazione della lira negli degli anni 70, siamo sicuri che sia stata davvero un toccasana come dici tu ?
o magari è stato proprio così facendo che abbiamo gettato le basi dell'attuale disastro del paese ?
Io credo che la svalutazione della lira in quegli anni sia stata una droga le quali conseguenze le paghiamo ora.
Quando un paese svaluta la propria moneta svaluta se stesso, la propria economia, il proprio sistema industriale.
Svalutare la moneta significa giocare al ribasso, evitare di diventare competitivi, accontentarsi di andare al traino degli altri (i paesi più forti). Con la liretta noi italiani per decenni abbiamo fatto i "cinesi d'europa"...fino a quando non sono arrivati i "cinesi veri" ovvero quelli che adesso sono capaci di giocare al ribasso più di noi e ci stanno portando via le produzioni che prima facevamo noi. Se a quel tempo avessimo puntato a valutare la nostra lira invece di svalutarla, forse oggi avremmo aziende tecnologicamente più avanzate, di dimensioni più grandi e quindi più competitive. Invece siamo rimasti con le fabbrichette dei sciur Brambilla, le quali hanno fatto la ricchezza del paese nel passato e dato lavoro a molta gente, ma adesso vengono tagliate fuori dalla globalizzazione quindi ci tolgono ciò che in passato ci hanno dato.

per quanto riguarda le banche...se non vogliamo che sia l'Europa a dettare le regole al sistema bancario europeo, cosa facciamo ? rimaniamo con le nostre care vecchie banche all'italiana controllate dalla politica (le fondazioni) ? che fanno accordi di cartello tra loro per limitare al minimo la concorrenza ? le quali concedono i prestiti solo agli amici degli amici ? le quali invece di rendersi competitive sull'offerta (prodotti finanziari, consulenza finanziaria, innovazione tecnologica via web) continuano a spennare i clienti attraverso le salate commissioni per operazioni bancarie molte delle quali oggi, se voglio, posso farmele da solo con il PC da casa senza più bisogno di andare allo sportello ?
Io sono assolutamente favorevole alla linea della BCE...ovvero solo grandi gruppi bancari ben capitalizzati, capaci di rimanere saldamente sul mercato e soprattutto contendibili...con la possibilità di ingresso di banche straniere le quali a mio avviso portano solo benefici in termnini di innovazione e concorrenza.
Gold One
Hulk (1940 post)
K+ 329 | K- 40
http://www.tgcom24.mediaset… IDX3e88f23ff41e81bcb9666ab2682c4756 a.shtml

il tuo discorso, Lord, non fa una piega. A monte, ogni paese dell'UE in crisi, la crisi se l'è innanzitutto creata....ricordo, seguendo particolarmente il mondo sportivo greco, quanto le Olimpiadi 2004 siano da molti indicate come una delle cause del default (con impianti praticamente nuovi e gia in rovina, solo per segnalare un'assurdità, o anche semplicemente di un'accelerazione di un processo che stava lentamente, ma inesorabilmente, avanzando di suo

però se io tento il suicidio e tu mi vuoi salvare, devi farlo in maniera appropriata pensando al mio bene e magari essendo intellettualmete onesto circa la possibilità che altri possano avere la medicina migliore, non a porre in essere atti che, per il mio solo presunto miglioramento, servono piu a te per metterti in mostra quale salvatore con una ricetta fin da subito evidenziata come peggiorativa.

Poi, parere personale di persona ignorante sia perchà ignoro, sia perchà di limitata cultura, oggi nessuno stato, nessun governo realmente comanda...sono i grandi apparati economici a comandare, a decidere...non arrivano a fare i governi, ad imporli. non ce n'è motivo...perche la politica è soggiogata e sempre piu surrogata dagli interessi mondiali...ma mi fermo qui...non ho conoscenza per andare oltre, ma puo essere che io abbia detto l'ovvio!! come una gran cag**a!!

peraltro ricordo bene quando l'equazione "liretta svalutata"-aumento inflazione-calo potere di acquisto-aumento prezzi(tassi di interesse) negli anni '70 era innanzitutto una scelta economica che un reale governo politico poteva fare in completa autonomia...e che nonostante passasse per reali (ovvi) momenti di dolorosi restringimenti di cinghia, fu un toccasana che diede frutti per alcuni lustri.....
Adesso, aldilà della moneta unica e dell'appartenenza all' UE che ovviamente pone confini (giusti o sbagliati che siano), anche senza tutto questo sono abbastanza perplesso sul fatto che un governo abbia la possibilità (o libertà...meglio) di attuare quelle stesse manovre....

comunque, visto che tali ipotesi sono fuori tempo (non perche obsolete, ma perche rese impossibili proprio dall accentramento del potere economico, guarda caso, nella BCE...i governi sono nazionali, ma le banche nazionali di stato sono state eliminate/svuotate di potere...ripeto, guarda caso...anche se non è la BCE in quanto tale il problema, ma quello che non vediamo/sappiamo e che sta ancora piu in alto di essa), vediamo ora cosa faranno i greci

certo che senza maggioranza assoluta, mi auguro (per loro...forse anche per noi?) che la sinistra ellenica non abbia i problemi avuti fin qui dalla sinistra italiana, e che ha tuttora, di tante anime, troppe correnti, spifferi....
non che non ne abbia avuti la destra, con la differenza che a destra si sa da subito che sono riunite visioni politiche piuttosto variegate per loro natura, mentre la sinistra parte e si presenta generalmente piu compatta e si diversifica/sgretola man mano...

ai greci la parola, ora...
Cosa ci direbbe Freud se fosse ancora vivo? "Soccmel, ah son ben longevo..."!
bestione
Sr. Member (281 post)
K+ 311 | K- 165
bestione:

povero popolo greco, poveri noi e povera europa!!! C'era la possibilità di scacciare questa combriccola di sanguisughe ed invece il popolo greco ha deciso di continuare a farsi spolpare... Purtroppo tutto ciò si riverserà anche su di noi che avendo la classe politica più corrotta d'europa non avremo mai la forza di ribellarci a questi criminali

Mi autocito e confermo quanto scritto due anni e mezzo fa... ma vediamo se stavolta li cacciano

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Lord Fener
Full Member (69 post)
K+ 105 | K- 80
La Grecia stà indubbiamente soffrendo, si trova alle prese con una situazione economica molto difficile e probabilmente i greci ne hanno le palle piene.

La mia domanda è : della situazione greca a chi dobbiamo dare la colpa ? all'euro ? all'Europa ? alla Merkel ? alla Troika ?
La mia risposta è "no".
I greci si sono cacciati nei guai da soli, dopo anni di sperperi e malgoverno.
La Grecia era una cuccagna, una cassa dalla quale tutti i greci prelevavano soldi senza metterne.
Evasione fiscale alle stelle, stato iper-assistenzialista che finanziava tutto e tutti, un numero abnorme di dipendenti pubblici, molte aziende private venivano sussidiate dalla stato.
Leggevo una volta che i parrucchieri venivano mandati in pensione presto in quanto considerati categoria a rischio (maneggiano le tinture per capelli) e le figlie nubili dei dipendenti pubblici avevano diritto ad un sussidio.

La Grecia paga le conseguenze delle sue cialtronate.
Il commissariamento della Troika può aver commesso errori durante il percorso, ma la situazione non era facile e comunque soluzioni indolore per casi estremi come quello greco non esistono.

A chi si domanda cosa potrebbe accadere se la Grecia esce dall'euro...la risposta come al solito la daranno i mercati finanziari i quali, volenti o nolenti, alla fine sono sempre i giudici supremi.
Quale sarà presumibilmente la risposta dei mercati ad un eventuale "Grexit" ?
Credo non sarà molto buona, in particolare per paesi fragili come l'Italia.
Basta soltanto dire che qualche settimana fa, quando Tsipras se ne era uscito con la sua prima sparata contro l'Europa e l'euro (minacciando l'abbandono della moneta unica e la ritrattazione dei patti) i nostri BTP hanno improvvisamente subito un tonfo al ribasso con conseguente innalzamento dello spread.
Gold One
Hulk (1940 post)
K+ 329 | K- 40
finora i coglioni sono stati coloro che hanno dettato le regole di sopravvivenza alla Grecia...sconfessate fin da subito dai piu grandi economisti, con la successiva ammissione (ovviamente solo sussurrata) di gran parte degli stessi che hanno approvato quei provvedimenti...un classico!!! e non crediate che quest ultimi non ne fossero consapevoli fin da subito...

poi, ok, non è che bisogna essere coglioni di conseguenza solo perche ci sono stati a monte...ma questa eventualità la lascio alle coscienze degli elettori greci...di cui non mi sto interessando (come pure della nostra politica, dopo anni attivi in cui ho visto che il vituperato qualunquismo, di cui sono pervaso, è vituperato perche coglie nel segno 9 volte su 10...purtroppo sempre a giochi fatti e ladri scappati...)

comunque beati i greci almeno perche noi da qualche anno, per quel che conta (visto che quando conta, votiamo sempre gli stessi con cui ci incazziamo, come se dovessimo esser loro fedeli a prescindere in stile supporter calcistici), non abbiamo nemmeno avuto la possibilità di dire la nostra, bene o male che fosse...con buona pace di chi attualmente ci governa che disse "io? mai presidente del consiglio senza passare dalle urne..."

poi, vebbè, chi in passato ha promesso e non mantenuto è stato peggio...quindi buon lavoro a lui, nonostante le false premesse...e buona scelta ai greci...e forza hellas (verona ) )
Cosa ci direbbe Freud se fosse ancora vivo? "Soccmel, ah son ben longevo..."!
Squalopinnacorta
Hero Member (778 post)
K+ 526 | K- 263
9.1.1.:

io mi preoccuperei di noi qui in Italia, non e che siamo messi meglio della Grecia
Infatti tutto cio', a mio parere, riguarderebbe tutta l'area dell'eurozona,noi compresi...
Sono daccordo con quanto detto da Lord..,xo' mi kiedo:
Analizzando l'ipotesi ke Tsipras vada al governo e minacci seriamente l'uscita dall'UE,potrebbe essere un campanello d'allarme x tutti gli altri stati tipo
Spagna,Portogallo,Francia e italia compresa,i quali seguirebbero l'abbandono della moneta unica?
Squaletto
Lord Fener
Full Member (69 post)
K+ 105 | K- 80
Squalopinnacorta:

....rialzo questo 3D..,ponendovi le vostre considerazione su quanto possa accadere
domani in Grecia con le elezioni..
Ripercussioni sull'euro?
Tsipras in campagna elettorale stà facendo il duro mostrando i muscoli.
Minaccia l'uscita dall'euro e rimettere in discussione tutti i patti stipulati dal suo paese con la UE se non addirittura rinnegarli.
Ovviamente si tratta di propaganda per attirare verso di se i voti della fascia di popolazione anti-euro ed anti-europa, che in Grecia sembra essere molto ampia.
Se Tsipras andrà al governo...vediamo se poi farà davvero quello che minaccia.
Secondo me, se la Grecia dovesse davvero abbandonare l'euro e la UE, si ritroverebbe in una situazione economica e sociale ancora peggiore di quella attuale...e se Tsipras non è un coglione questo dovrebbe saperlo benissimo
9.1.1.
IMPERATOR (4030 post)
K+ 1703 | K- 1041
io mi preoccuperei di noi qui in Italia, non e che siamo messi meglio della Grecia
Tutti vogliono il vostro bene. Non fatevelo portare via!
Squalopinnacorta
Hero Member (778 post)
K+ 526 | K- 263
....rialzo questo 3D..,ponendovi le vostre considerazione su quanto possa accadere
domani in Grecia con le elezioni..
Ripercussioni sull'euro?
Squaletto
bestione
Sr. Member (281 post)
K+ 311 | K- 165
prima il ventennio, poi 50 anni di democrazia cristiana e mafia a go go, poi altri vent'anni di berluska, cioè uno dei piu grandi delinquenti italiani... A parte il duce che non ci faceva votare gli altri li abbiamo scelti noi, ergo siamo un popolo di teste di cazzo!!
9.1.1.
IMPERATOR (4030 post)
K+ 1703 | K- 1041
tutti uguali,
perchè conoscete qualche politico che si salva?
Tutti vogliono il vostro bene. Non fatevelo portare via!
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
over:

avevo una certa stima si Silvio, come imprenditore, ed invidia,come quasi coetaneo che riusciva a
''incontrare'' dieci ragazze in una notte....... ma ultimamente è entrato nella lista di quei personaggi politici che mi fanno cambiare canale quando appaiono in televisione.....  la prossima volta dirà che
abolirà IMU ed  IVA e tornerà agli zecchini.....anzi conosce un posto dove poterli sotterrare e
aspettare che cresca l'albero.....  intanto tutti nel paese dei balocchi....


è proprio un imbonitore..... apparentemente
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
over
Super Hero (1053 post)
K+ 534 | K- 406
avevo una certa stima si Silvio, come imprenditore, ed invidia,come quasi coetaneo che riusciva a
''incontrare'' dieci ragazze in una notte....... ma ultimamente è entrato nella lista di quei personaggi politici che mi fanno cambiare canale quando appaiono in televisione.....  la prossima volta dirà che
abolirà IMU ed  IVA e tornerà agli zecchini.....anzi conosce un posto dove poterli sotterrare e
aspettare che cresca l'albero.....  intanto tutti nel paese dei balocchi....
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
maku:

ecco un altro nostalgico della liretta..... e mi sembra giusto, no?!
della serie: "cavalli di ritorno"

http://www.repubblica.it/po…

per un'analisi, di parte è vero, ma sicuramente migliore di quella ke potrei tentare io......

http://www.repubblica.it/po…

buona lettura

maku


il giorno prima aveva detto ke l'itaglia doveva uscire dall'euro, ieri invece ke dovremmo convincere la germania ad uscire....... ma va là.... va là.... va là.....
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
over
Super Hero (1053 post)
K+ 534 | K- 406
poco più sopra ho detto di quello che pensavo sullo sfacelo prodotto alla lira, dai politici nell'arco degli anni......
leggere di questa uscita del cavaliere mi fa solo pena..... certo che a lui  lira, euro, rubli o dobloni non cambia nulla
E senza andare molto indietro nel tempo ricordo cosa succedeva ai Lei una 15na di anni orsono....Andavo un paio di volte all'anno a
trovar le amiche rumene e ogni volta, con le stesse lire avevo più LEU...... e i peperoni come quelli che conosciamo costavano l'equivalente di 20.000 lire al chilo...poi c'erano quelli gialli pallidi, di produzione locale, a sole 5000.......  e mi ricordo un episodio.... vicino ad
un museo c'era un furgone di panini, due soci di cui uno italiano..... quello italiano suggeriva all'altro di maggiorarmi il prezzo di
quello che stavo comprando, perchè non me ne sarei accorto....... ma i prezzi erano scritti sulla parete del furgone....... Non dico la
regione di provenienza di quel  tizio, ma è una ennesima dimostrazione che molti di noi, sono ''laureati'' in fregaggio altrui....
laureati onoris causa, senza bisogno di andare in Albania...
RaGu
Sandokan (1526 post)
K+ 1112 | K- 952
ecco un altro nostalgico della liretta..... e mi sembra giusto, no?!
della serie: "cavalli di ritorno"

http://www.repubblica.it/po…

per un'analisi, di parte è vero, ma sicuramente migliore di quella ke potrei tentare io......

http://www.repubblica.it/po…

buona lettura

maku
questo racconto, i personaggi e i luoghi sono unicamente frutto della mia fantasia.
over
Super Hero (1053 post)
K+ 534 | K- 406
Vedi Maku, io sono particolare,,,,,sono poco più alto dei ''gatti neri'' e riesco a stringerle senza romperle  e alla mia età non rischio
comunque  di romperle.  E fino allo scorso ottobre, per le mie esperienze, nulla avevo avuto di positivo dalle cinesi..... poi ho
incontrato L..... e le cose sono cambiate, soprattutto il comportamento GFE.... poi da un mese è ripartita ed ora me ne è rimasto il
ricordo.......
Io più che altro cercavo coccole e amicizia.....forse non le stesse cose che cerchi tu....
E parlando di Grecia... mi torna in mente l'unica greca che ho avuto occasione di incontrare.....era di giorno in piena città,,,,,,
ma un giorno di nebbia raro da vedere a Biella e non fu necessario appartarsi.... sono passati oltre 12 anni e ancora ricordo quel
breve incontro....... ma forse il discorso vale per quella  greca e non per tutte...come quello di prima non è per tutte le cinesi.
by by Maku
1 2 3 »
mistress advisor mistress advisor
AVVISO IMPORTANTE

Questo sito è il vero forum escort: una bacheca di recensioni di escort donne e trans e massaggiatrici erotiche. Entrando in questo sito di recensioni di escort, girl e transessuali, dichiarate di essere maggiorenni secondo la legge dello Stato di provenienza e di non essere offesi rispetto alla visione di contenuti cosiddetti per adulti. Informazioni Legali (Informazioni ed esclusioni di responsabilità).

Il titolare del servizio di "GnoccaForum.com" non ha nessuna relazione con le escort e le trans recensite e con gli utenti se non l'autorizzazione da parte di questi ultimi, confermata dall'accettazione automatica al primo accesso a seguito di registrazione effettuata su iniziativa dell'utente, della policy del forum e sempre accessibile da qualsiasi area dello stesso, alla pubblicazione dei topic, dei post, degli annunci che vengono proposti liberamente dagli utenti; pertanto nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei confronti del titolare del servizio che ospita tali contenuti, in relazione agli argomenti, thread, post, commenti e recensioni pubblicati o ad eventuali conseguenze, danni a cose e/o persone, che ne derivino. Il gestore di "GnoccaForum.com" non si assume alcuna responsabilità, non ha provvigioni o rapporti economici con gli iscritti e/o gli inserzionisti e provvederà alla rimozione dei contenuti ove sia riscontrato un abuso o illecito.
Il forum "GnoccaForum.com" non ha scopo di favoreggiamento di attività illegali. La c.d. community si configura come libero gruppo di confronto fra fruitori di servizi di accompagnamento per adulti.
Le pagine web presenti nel sito sono realizzate dinamicamente sulla base dei contenuti e la documentazione inserita dagli utenti iscritti i quali rimangono gli unici responsabili per ciò che riguarda il testo pubblicato, la legittimità delle immagini e del loro contenuto, nonchè delle attestazioni e delle dichiarazioni esplicitate nel testo medesimo.
I contatti e le relazioni interpersonali conseguenti all'inserzione sono assolutamente estranei all'attività di gestione degli amministratori e dei titolari di GnoccaForum.com i quali si occupano unicamente del mantenimento in rete e della moderazione ai sensi della policy del sito, delle pagine create.
Gli amministratori di "GnoccaForum.com" faranno ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che le informazioni che appaiono su "GnoccaForum.com" siano esatte ed aggiornate. Tuttavia, non si escludono errori od omissioni involontarie. Pertanto si invita l'utente visitatore a verificare l'esattezza delle informazioni ivi contenute e a segnalare eventuali difformità e incongruenze direttamente presso l'Amministrazione di "GnoccaForum.com". "GnoccaForum.com" non sarà in alcun modo responsabile per l'utilizzo che potrè essere fatto della presente informativa nè tanto meno dei danni derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo. I diritti dei consumatori non saranno in alcun modo pregiudicati. Collegamenti Ipertestuali (Hypertext Links)
"GnoccaForum.com" non è responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti connessi al proprio tramite collegamento ipertestuale (link), in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte degli amministratori del forum "GnoccaForum.com". Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.

Diritti d'autore
Si fa espressamente divieto di usare:
1. dati ed informazioni contenute in questo forum senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
2. rappresentazioni fotografiche contenute in questo sito senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
Sono vietati altri usi del predetto materiale ed in particolare a fini promozionali o commerciali.
Ogni violazione della predetta normativa darà diritto al titolare del sito di agire nelle sedi competenti per la tutela dei suoi diritti.
Resta inteso che non verranno accettati contenuti che, in tutto o in parte, rappresentino una violazione a norme di legge con particolare riferimento a quelle poste a tutela dell'ordine pubblico e del buoncostume.
L'Amministrazione del sito si riserva di segnalare alle autorità competenti tutti i tentativi volti ad utilizzare le pagine da essa gestite per perseguire scopi illeciti.
ENTRA ESCI