la storia del greenpass non è finita.
a Settembre Ottobre lo tireranno di nuovo fuori.. per la 4/5/etcetc dose..
Spero però di sbagliarmi..
s’inculino
W la Figa
la storia del greenpass non è finita.
a Settembre Ottobre lo tireranno di nuovo fuori.. per la 4/5/etcetc dose..
Spero però di sbagliarmi..
Ti sei fatto 65 giorni di lockdown tappato in casa perché eri terrorizzato...
E ADESSO DICI CHE IL GREENPASS TI LIMITA LA LIBERTÀ....
Bellissimo caso di qualunquismo, un plauso solo perché aver scritto tutta sta papata deve averti portato via parecchio tempo.
Non mi risulta però che, per scegliere qualcosa a caso dalla tua lista, sia vietato andare al lavoro se non sei battezzato, se non hai il Telepass o se non ti compri lo strizzacapezzoli su Amazon...
Detto questo mi siedo e attendo di vedere lievitare i karma negativi e chiudo la discussione per quanto mi riguarda.
Dopo tanti patimenti, finalmente ce ne stiamo liberando...
Speriamo in futuro, di non averne piú bisogno...
Io sono ancora pessimista sulla situazione ...
Ti sei fatto 65 giorni di lockdown tappato in casa perché eri terrorizzato...
E ADESSO DICI CHE IL GREENPASS TI LIMITA LA LIBERTÀ....
RICOVERI - Prendendo il periodo che va maggio 2020 a luglio 2021, il picco di ricoveri si è avuto nel mezzo della seconda ondata, a novembre 2020. Guardando ai dati da luglio 2021 in poi, i numeri più alti sono quelli di adesso, gennaio 2022, spinti dal diffondersi di Omicron, variante molto più contagiosa delle altre. Se adesso la media giornaliera di ricoverati in una settimana è di 19.500 persone, nello stesso periodo di gennaio 2021 la media era di 22.699
DECESSI - Guardando invece ai decessi, la media settimanale di gennaio 2021 arrivava a 477. Quella del 2022, tocca i 333
Le cifre per ricoveri e decessi restano alte, ma leggermente inferiori a un anno fa, nonostante adesso i contagi giornalieri siano molti di più. Il bollettino del 20 gennaio ne contava 188.797, negli scorsi giorni si erano ampiamente superati i 200mila. Il numero è più alto anche perché vengono effettuati molti più tamponi rispetto allo scorso anno, quando durante i picchi del contagio si arrivava al massimo intorno ai 40mila casi. Intanto lo scudo immunitario vaccinale aiuta a prevenire morti e infezioni gravi
Le cifre per ricoveri e decessi restano alte, ma leggermente inferiori a un anno fa, nonostante adesso i contagi giornalieri siano molti di più. Il bollettino del 20 gennaio ne contava 188.797, negli scorsi giorni si erano ampiamente superati i 200mila. Il numero è più alto anche perché vengono effettuati molti più tamponi rispetto allo scorso anno, quando durante i picchi del contagio si arrivava al massimo intorno ai 40mila casi. Intanto lo scudo immunitario vaccinale aiuta a prevenire morti e infezioni gravi