over:
Talvolta ci si trova di fronte ad efferati delitti che fanno pensare che non sarebbe una brutta idea la reintroduzione della
peno di morte.... Sarebbe anche un risparmio di oltre un milione di euro sul costo della permanenza in galera per una trentina di anni.
Purtroppo, in genere, non servirebbe forse di deterrente......
L'ultima volta fu applicata in Italia per quella che potrebbe oggi paragonarsi alle ''rapine in villa'' , nel 1945...... a Villarbasse
Oggi gli stessi criminali se la caverebbero con 30 anni.... e forse uscirebbero dopo dieci per buona condotta..... a meno che riuscissero
a scappare prima della cattura in un paese compiacente......
noto con piacere che al bar di GF tendi a porre dei quesiti molto sensati ed interessanti. avevo pensato anche io di mettere su 2 post su pena di morte e trattativa stato-mafia ma... non ho avuto il coraggio.
io delle volte pongo un problema e poi non intervengo più... mi diverto a vedere le reazioni degli altri (tanto poi per litigare e dare del coglione a qualcuno trovo sempre il tempo).
detto questo (di cui ovviamente non ve ne può fregar di meno come è giusto che sia), nonostante si pensi il contrario, gli Italiani sono fondamentalmente A FAVORE della pena di morte.
e mi rivolgo non solo a quei coglioni che invocano il modello cinese, che in quanto a corruzione, disorganizzazione e possibilità che il ricco la sfanghi è mille volte peggiore del nostro e di quello americano messi insieme (apro parentesi: una volta chiesi ad una mia amica from Texas - no NYC, Texas! - cosa pensasse della Death Penalty, risposta: "Una idiozia, ma dimmi tu che significa mettere in galera una persona per 15 anni almeno, prima di ammazzarla: a questo punto tanto vale metterlo in cella a vita"

, tanto da ricordarmi cosa successe ad un lontano parente di mio padre, che un giorno partì dal suo paesello per scambiare, in tempo di guerra, 1 kg. di farina con delle uova e si ritrovò nella retata delle SS per via Rasella... Così invece delle uova finì alle Fosse Ardeatine.
ma al di à di questi coglioni, dicevo, pensa alla risposta TIPICA dell'italiano (o se preferisci, del frequentatore del bar): "Io sono contro la pena di morte PERO' per certi delitti ci vorrebbe".
Se poi tu vuoi fare il furbacchione e gli chiedi quali, c'è chi guarda in cielo, chi sbuffa e chi comincia ad arrampicarsi sugli specchi: "Che so, l'omicidio... chi fa del male ai bambini...".
io per es., ho sempre pensato che a chi fa del male ai bambini dovrebbe finire in un carcere speciale per malati di mente (quelli che una volta chiamavano i manicomi criminali).
ma al di là anche di questo, ci sarebbe da domandare al frequentatore del bar "ok, omicidio. Sì ma quale? Aggravato o no... ma tutte le aggravanti o solo alcune? Ma solo in caso di dolo diretto o anche in caso di dolo eventuale? Oppure solo in caso di premeditazione..."
La cosa che mi fece più ridere fu sentire un nonno toscano che, in occasione dell'ennesimo processo mediatico (sì perché poi di solito il frequentatore di bar il processo penale lo sente al TG5, mica sente le sbobinature delle udienze del processo De Mauro o del processo Telecom Serbia che fa sentire Radio Radicale la sera... no perché quella è una palla: tanto meglio sentirsi 3 minuti di servizio di Giuseppe Sottile o 3 minuti di Travaglio in tv) contro le solite maestre accusate di maltrattamenti disse "C'era il mi' nipothino lìmmezzo! Huelle andrebbero tutte ammazzathe!".
E il bello poi è che i Toscani si sentono sempre così civili.
Vuoi mettere? I primi al mondo ad abolire la pena di morte oltre 300 anni fa!!
E se lo facessi notare al nonnetto guerriero di risponderebbe, Icchescentra l'è il mi' nipothe!
Appunto. La pena di morte va bene solo se la prendono gli altri solo quando vengono a cacare nel mio orticello.
Del resto, come diceva Ricucci, "So tutti bboni affà i froci cor culo dell'altri".