Una ragione di piu per risparmiare quattrini in un momento molto difficile..cerchiamo per una volta di non dare ragione a chi afferma che il virus peggiore dell'italia sono gli italiani.
Il governo ha emanato nuove disposizioni che entreranno in vigore da oggi, una cura da cavallo che riguarderà tutto il territorio nazionale! " Tutti a casa!" È la parola d'ordine, Ristoranti, bar , cinema, teatri, discoteche, impianti sciistici, scuole e università, ecc..Ma le bollette continueranno ad arrivare, gli impiegati del fisco non staranno a casa!! In breve tempo lo spread arriverà alle stelle!
Sapete domani cosa diranno di noi ?
Ve lo dico io! " L'operazione è riuscita, ma il paziente è morto!!! "...
Palesemente le ragazze che si dedicano ad incontri ravvicinati con chiunque ,amici o sconosciuti,lo richieda possono essere veicolo di contagio. Sarebbe pertanto saggio astenersi dal nostro passatempo preferito fino al termine di questa emergenza. Le ragazze stanno già subendo le conseguenze di questa situazione e probabilmente molte rientreranno al loro paese,non potendo più sostenere le spese qui, per poi rientrare ad emergenza terminata.
ho notato che ci sono sempre le solite otr ma di loft molte meno...
Per me niente pay in questo momento. Io penso che nella vita ci siano momenti in cui è molto più sensato ragionare con la testa che con il pisello. Dire che se ti deve succedere tanto ti succede è un fatalismo di comodità. Nelle trasmissioni di malattie è una questione di probabilità. Dalle malattie trasmissibili che conosciamo ci si può in qualche modo difendere (non eliminare completamente il pericolo), con comportamenti, con protezione, ma con un virus che colpisce via aerea ci vai con la maschera e la bombola di ossigeno? Una cosa è il rischio di andare al bar, una cosa molto diversa è essere faccia a faccia con una donna e magari metterci la lingua in bocca quando questa solo quel giorno ne ha prese magari 10 o 15. E' una questione di probabilità, non di sfiga. Non entro ovviamente in tematiche scientifiche
Le cinesi sono ovviamente da evitare in primis ma in questo momento di espansione del virus anche andare con le altre pay a mio avviso il pericolo non cambia. Insomma, è una questione di responsabilità anche e soprattutto verso gli altri. Dobbiamo essere coscienti che in questo momento le aziende stanno andando in grossa difficoltà e tutti ne pagheremo care le conseguenze economiche se la cosa non si normalizzerà a breve. Bisogna quindi ragionare con la testa tutti insieme. Il paziente zero non è stato trovato, chi può negare che sia stato una pay cinese arrivata quando ancora non sapevamo dell'arrivo del virus in Italia? Un'ipotesi