Gnocca forum
BaciRosa | Annunci ed incontri Girl Escort Trans Centro Massaggi
1 2 3 4 »
Ordine commenti: Recenti in alto
Stu
Hulk (1976 post)
K+ 1238 | K- 1244
mos:
Nel mio caso, più che “giustificare”, è una spada di damocle.
Nei primi anni 2000 ho prestato soccosrso in un incidente stradale. Il poveretto era un lago di sangue e nel’aiutarlo mi sono tagliato anche io coi vetri. 
Poi ho scoperto che lui era sieropositivo. E che io ho una risposta immunitaria particolarmente forte.
Gli esami successivi, a 3 mesi, 6 mesi, 1 anno, 5 anni e 8 anni sono stati tutti negativi.
Ma…
Ma porca puzzola esistono due scaglioni in cui rischio di rientrare:


Long teen non progresso: 1-5% in cui il virus è presente, non progredisce e può non essere rilevabile
Élite controllers: 0,5%, il virus non è nel sangue.

In entrambi i casi è rilevate una risposta immunitaria molto alta e il virus che, per un qualche suo strano motivo, si mette in un pezzo di DNA delle cellule infettate che non viene poi ritradcritto.

Quindi io la mia scusa plausibile c’èl’ho. E preferirei non averla.

ma avevi fatto subito la profilassi?

W la Figa
mos
Full Member (33 post)
K+ 9 | K- 19
Nel mio caso, più che “giustificare”, è una spada di damocle.
Nei primi anni 2000 ho prestato soccosrso in un incidente stradale. Il poveretto era un lago di sangue e nel’aiutarlo mi sono tagliato anche io coi vetri. 
Poi ho scoperto che lui era sieropositivo. E che io ho una risposta immunitaria particolarmente forte.
Gli esami successivi, a 3 mesi, 6 mesi, 1 anno, 5 anni e 8 anni sono stati tutti negativi.
Ma…
Ma porca puzzola esistono due scaglioni in cui rischio di rientrare:


Long teen non progresso: 1-5% in cui il virus è presente, non progredisce e può non essere rilevabile
Élite controllers: 0,5%, il virus non è nel sangue.

In entrambi i casi è rilevate una risposta immunitaria molto alta e il virus che, per un qualche suo strano motivo, si mette in un pezzo di DNA delle cellule infettate che non viene poi ritradcritto.

Quindi io la mia scusa plausibile c’èl’ho. E preferirei non averla.
quellacosachefinisceperno
Jr. Member (146 post)
K+ 48 | K- 92
brus brus:

quellacosachefinisceperno:

brus brus:

la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.


OT significa out topic. Ossia significa che, a prescindere che dici cose vere e sacrosante, non centrano una mazza con l'argomento discusso e non accrescono ne migliorano la discussione.


Ciò non toglie che quel che dici sia vero. Ma permettimi, quello che ci dici lo sappiamo già tutti, per questo ho scritto "banalità". Chiudiamola qui o si inquina la discussione

Che accozzaglia di banalità. É ovvio quello che dici, non serviva la lezioncina. Sei OT


scusa cose OT ?
non e una lezioncina, e buon senso...... le banalita sono le cose che usiamo per giustificare inconsciamente azioni azzardate, il buon senso non e mai banalita, mi auguro che il sito oltra ad essere un piacevole luogo di scambi di sogni e ricordi, serva anche a ricordare a coloro che sono impulsivi, che il buon senso il rispetto di se e degli altri e cosa di valore, e che dentro il buon senso si puo trombare alla grande..
quellacosachefinisceperno
Jr. Member (146 post)
K+ 48 | K- 92
brus brus:

quellacosachefinisceperno:

brus brus:

la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.


OT significa out topic. Ossia significa che, a prescindere che dici cose vere e sacrosante, non centrano una mazza con l'argomento discusso e non accrescono ne migliorano la discussione.


Ciò non toglie che quel che dici sia vero. Ma permettimi, quello che ci dici lo sappiamo già tutti, per questo ho scritto "banalità". Chiudiamola qui o si inquina la discussione

Che accozzaglia di banalità. É ovvio quello che dici, non serviva la lezioncina. Sei OT


scusa cose OT ?
non e una lezioncina, e buon senso...... le banalita sono le cose che usiamo per giustificare inconsciamente azioni azzardate, il buon senso non e mai banalita, mi auguro che il sito oltra ad essere un piacevole luogo di scambi di sogni e ricordi, serva anche a ricordare a coloro che sono impulsivi, che il buon senso il rispetto di se e degli altri e cosa di valore, e che dentro il buon senso si puo trombare alla grande..
Novello-come-il-vino
Sr. Member (350 post)
K+ 30 | K- 53
brus brus, ciao.
io sono l'utente che ha aperto questa discussione/thread.

pur non conoscendoti, penso tu sia una persona dotata di intelletto.
per questo motivo, senza cattiveria e senza voglia di "litigare" sul forum, ti chiederei di attenerti alla tematica di questa discussione. se vuoi trattare un altro argomento, sei liberissimo di farlo rispondendo a qualche discussione già presente sul forum o creandoti una TUA discussione.

In questa discussione il tema è differente e si chiede, quindi, di rispondere con argomentazioni ATTIENTI a quanto richiesto. grazie mille

In questa discussione non si sta chiedendo come evitare di contrarre HIV, ma di come si potrebbe giustificare alle persone attorno a sè il contagio.
brus brus
Sr. Member (202 post)
K+ 106 | K- 165
quellacosachefinisceperno:

brus brus:

la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.


Che accozzaglia di banalità. É ovvio quello che dici, non serviva la lezioncina. Sei OT


scusa cose OT ?
non e una lezioncina, e buon senso...... le banalita sono le cose che usiamo per giustificare inconsciamente azioni azzardate, il buon senso non e mai banalita, mi auguro che il sito oltra ad essere un piacevole luogo di scambi di sogni e ricordi, serva anche a ricordare a coloro che sono impulsivi, che il buon senso il rispetto di se e degli altri e cosa di valore, e che dentro il buon senso si puo trombare alla grande..
gk
Full Member (21 post)
K+ 4 | K- 5
se può servire una scusa.... beh io mi sono punto con una siringa camminando sul lungotevere.. non una punturina, sono inciapato e l'ago mi è penetrato nel ginocchio rimanendo attaccato...
da li' profilassi epatiti, antitetanica e ovviamente hiv.... sei mesi di terrore, per fortuna tutto a posto. Peccato mi abbiano trovato i trigliceridi sballati, quindi niente fritti.. ma è un'altra storia. I dottori mi hanno riferito che casi del genere, per quanto improbabili, possono portare a contagio se la siringa è stata usata da poco. Nel mio ospedale in un anno pare 2 casi a fronte delle decine di punture al giorno ...
INFORMAZIONE UTILE (e io non lo sapevo). Conviene, con le dovute precauzioni prendere e portare in ospedale sia la siringa che l'ago. Possono effettuare esami direttamente a quella, in modo da escludere problematiche ed evitare vaccini vari..
DBaornifoa
Jr. Member (114 post)
K+ 40 | K- 28
brus brus:

la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.


Negli anni 80 morivi di AIDS, ogni l'HIV è stato declassato a malattia cronica.. hai lo stesso sbattimento del diabete, con la differenza che l'HIV è una malattia socialmente devastante...
quellacosachefinisceperno
Jr. Member (146 post)
K+ 48 | K- 92
brus brus:

la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.


Che accozzaglia di banalità. É ovvio quello che dici, non serviva la lezioncina. Sei OT
brus brus
Sr. Member (202 post)
K+ 106 | K- 165
la soluzione e semplice, evitare azioni a rischio Hiv , non ci sono altre soluzioni, perche se ti becchi HIV, poi muori, e quando sei morto, sicuramente non hai il problema dell opinione degli altri, tanto da morto non saprai neanche che gli altri esistono.
La vita e piu importante di un rapporto a rischio, quindi la soluzione e una sola, la saggezza, il buon senso ovvero prima di tutto volersi bene.
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 422
probabilmente le zanzare sono al primo posto come concausa di morte
per malaria ecc non per Hiv su cui mi pare molto si è scritto al riguardo
quellacosachefinisceperno
Jr. Member (146 post)
K+ 48 | K- 92
Una zanzara non può iniettare hiv, neanche se succhia sangue da un sieropositivo
gallettone
Full Member (20 post)
K+ 1 | K- 11
Tramite la puntura di zanzara, ho letto che le zanzare sono nei primissimi posti (mi pare addirittura il secondo) tra le cause di morte dell' uomo per opera di animali..
DBaornifoa
Jr. Member (114 post)
K+ 40 | K- 28
amoledonne:

Ok prendiamo in considerazione l'ipotesi di scoprirsi siero-positivi a distanza di 10 anni da un rapporto, consideriamo che sono 25 anni che sei sposato.
Come la prenderà tua moglie quando le racconterai che presumibilmente dieci anni prima ti sei fatto un'altra che ti ha infettato e che verosimilmente hai impestato pure lei?
E qui mi chiedo è possibile diagnosticare da quanto tempo uno è affetto? Ovvero è possibile risalire presumibilmente alla data stimata del contagio?


come ho scritto nel post di risposta alla tua prima risposta (non so se è chiaro :-)) riprendo la mia frase "se stai con la fidanzata da 5 anni puoi dire che hai contratto il virus molti anni prima di conoscerla, poi ovviamente la scusa non può funzionare in tutti i casi, se stai con tua moglie da 30 anni allora diventa meno plausibile, anche se in teoria può funzionare" ovviamente come dici tu è difficile (se non impossibile) utilizzare questa scusa... sulla possibilità di diagnosticare da quanto tempo è avvenuto il contagio mi sembra invece che sia possibile (però non sono sicuro al 100%) mi sembra di aver letto che in base alla carica virale del virus possano determinare il periodo passato dal contagio, ovviamente questo è un dato che non bisogna divulgare a fidanzata/compagna/convivente/moglie :-)))
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 422
Ok prendiamo in considerazione l'ipotesi di scoprirsi siero-positivi a distanza di 10 anni da un rapporto, consideriamo che sono 25 anni che sei sposato.
Come la prenderà tua moglie quando le racconterai che presumibilmente dieci anni prima ti sei fatto un'altra che ti ha infettato e che verosimilmente hai impestato pure lei?
E qui mi chiedo è possibile diagnosticare da quanto tempo uno è affetto? Ovvero è possibile risalire presumibilmente alla data stimata del contagio?
DBaornifoa
Jr. Member (114 post)
K+ 40 | K- 28
amoledonne:

Non avevo compreso e tra l'altro mi scuso per l'errore in quanto non è l'HIV che si manifesta dopo anni ma l'AIDS
Mi pare, ma è una mia personale interpretazione, che il senso della domanda iniziale, presupponesse il fatto che uno, facendo almeno ogni tanto gli esami (esiste un kit da usare a casa comodissimo)scopriva la sua HIV sieropositività
e da là si dipanasse la discussione su come informare chi ti sta vicino
Mi pare abbastanza scontato, nonostante la drammaticità della cosa, che l'esempio da te citato abbia molte meno problematiche nel comunicare tale stato di fatto.

Tu presupponi il giusto in quanto fare un esame una volta all'anno sarebbe una prassi corretta, ma stando alle statistiche non è così purtroppo, la maggior parte delle persone scopre l'HIV molto dopo il contagio..
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 422
Non avevo compreso e tra l'altro mi scuso per l'errore in quanto non è l'HIV che si manifesta dopo anni ma l'AIDS
Mi pare, ma è una mia personale interpretazione, che il senso della domanda iniziale, presupponesse il fatto che uno, facendo almeno ogni tanto gli esami (esiste un kit da usare a casa comodissimo)scopriva la sua HIV sieropositività
e da là si dipanasse la discussione su come informare chi ti sta vicino
Mi pare abbastanza scontato, nonostante la drammaticità della cosa, che l'esempio da te citato abbia molte meno problematiche nel comunicare tale stato di fatto.
DBaornifoa
Jr. Member (114 post)
K+ 40 | K- 28
amoledonne:

Ti conviene informarti meglio, prima si diventa sieropositivo, i sintomi posso no inizialmente essere assenti il test al di là del periodo finestra ti da una risposta. Non passano anni da quando contrai il virus
Secondo step non automatico: HIV qui possono passare anni dal contagio
La questione non è temporale, in quanto la scusa credibile non la devi raccontare ai medici, ma a tua moglie, amante, compagna ecc

Non hai capito cosa intendevo, innanzitutto la sieropositività non è altro che il risultato positivo ad un esame del sangue per cercare degli anticorpi specifici, che poi il termine venga ormai associato all'HIV è un altro discorso.. Poi è ovvio che non passano anni da quando contrai l'HIV, l'HIV lo puoi contrarre anche stasera se per esempio ti fai sfondare il didietro da un trans infetto, però se poi uno se ne sbatte, non fa nessun controllo e continua a vivere la sua vita come se niente fosse potrebbe scoprire fra 10 anni di essere infetto da HIV, ed è qui che entra in ballo la scusa... se stai con la fidanzata da 5 anni puoi dire che hai contratto il virus molti anni prima di conoscerla, poi ovviamente la scusa non può funzionare in tutti i casi, se stai con tua moglie da 30 anni allora diventa meno plausibile, anche se in teoria può funzionare, perché prima che l'HIV possa diventare AIDS (e quindi in quel caso non puoi non accorgerti di avere una malattia) può passare anche tutta una vita, dati statistici dimostrano che il contagio da HIV viene scoperto nella maggior parte dei casi facendo altri esami clinici e che i pazienti erano ignari del contagio, e non con il test dell'HIV, mi sembra che solo nel 20% dei casi viene diagnosticato l'HIV perché uno si sottopone ad un esame dopo un comportamento a rischio.
amoledonne
Hero Member (774 post)
K+ 275 | K- 422
Ti conviene informarti meglio, prima si diventa sieropositivo, i sintomi posso no inizialmente essere assenti il test al di là del periodo finestra ti da una risposta. Non passano anni da quando contrai il virus
Secondo step non automatico: HIV qui possono passare anni dal contagio
La questione non è temporale, in quanto la scusa credibile non la devi raccontare ai medici, ma a tua moglie, amante, compagna ecc
DBaornifoa
Jr. Member (114 post)
K+ 40 | K- 28
cerco di rispondere anche io... entro un pò nel discorso medico sperando di non dire fesserie, ma so che l'HIV è un virus che non ha particolari sintomi, uno può scoprire di essere infetto anche dopo 10 anni dal momento in cui si è effettivamente contagiato, ecco quindi la scusa... basta dire che il contagio è avvenuto parecchio tempo fa e non ti ricordi con chi hai avuto il rapporto incriminato..
1 2 3 4 »
mistress advisor mistress advisor