Gnocca forum
mistress advisor mistress advisor
« 1 2 3 4 »
Ordine commenti: Recenti in alto
Glauco C
Hero Member (528 post)
K+ 106 | K- 229
Sintomi a breve scadenza banali e comuni,può essere vero,ma fino ad un certo punto,perchè se leggi sopra quel tipo che conoscevo era stato più di un mese in ospedale con febbre che non passava mai.C'è però anche da dire una cosa e cioè che non sempre tutti quelli che si contagiano hanno in corpo la stessa carica virale.Nell'esempio,che citavo sopra che forse è il più frequente statisticamente,quando cioè c'è un caso di superinfezione dopo circa un mese,c'è una fortissima carica virale,mentre magari negli altri casi dopo anni,ci sono singoli episodi di carica virale che vanno a sommarsi,portando poi ad una situazione catastrofica nel quadro generale e nel decorso clinico
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Glauco C:

Esauriente ma queste credo siano cose note ai più. Piuttosto non è molto chiara la faccenda secondo la quale c'è gente che manifesta sintomi a distanza di 4-5 anni,senza aver mai avuto niente prima.A me francamente sembra una cosa impossibile,piu probabile che durante questo periodo si sia stati male per qualcosa e si sia sottovalutata la cosa
E' proprio così. Possono esserci dei sintomi a breve scadenza dalla infezione ma sono sintomi assolutamente banali e comuni. La sindrome da immunodeficienza si manifesta anche molti anni dopo quando il sistema immunitario, a causa della infezione da HIV, non è più in grado di proteggere l'individuo. Una infezione da treponema (sifilide) e gonococco (gonorrea) si manifesta in tempi molto brevi e con sintomi assolutamente evidenti (salvo casi particolari). L'HIV no. Lo stesso accade per l'epatite B, l'infezione può essere anche completamente silente e ce se ne accorge solo per caso... o quando iniziano a manifestarsi i danni al fegato. Però dall'epatite ci si vaccina
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
Glauco C
Hero Member (528 post)
K+ 106 | K- 229
Esauriente ma queste credo siano cose note ai più. Piuttosto non è molto chiara la faccenda secondo la quale c'è gente che manifesta sintomi a distanza di 4-5 anni,senza aver mai avuto niente prima.A me francamente sembra una cosa impossibile,piu probabile che durante questo periodo si sia stati male per qualcosa e si sia sottovalutata la cosa
CBamba
Hero Member (611 post)
K+ 272 | K- 177
Europol:

patatinefritte:

Non riesco a capire, si è sieropositivi al virus dell'hiv, se la malattia non viene tenuta sotto controllo c'è il rischio di entrare in aids
Il virus HIV è un retrovirus che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, che sono importantissimi per la risposta immunitaria, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome che si chiama AIDS (o, in italiano, SIDA: Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita). Una persona affetta da SIDA è maggiormente esposta alle infezioni.
L'Hiv è un virus, con cui è possibile convivere. L'Aids è una sindrome (un insieme di patologie), che si può manifestarsi nelle persone con Hiv anche dopo diversi anni dall’infezione ed è evitabile con l'assunzione delle terapie anti Hiv. Una persona che vive con l’Hiv non necessariamente ha l’Aids
Quando una persona entra in contatto con l'HIV può diventare sieropositiva. Viene detta sieropositiva una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell'HIV nel siero. Questo può verificarsi dopo un certo periodo, detto periodo finestra, che può durare fino a tre mesi.
(fonte lila.it)
grazie moto esauriente. K+
Cbamba
Europol
Super Hero (871 post)
K+ 193 | K- 33
patatinefritte:

Non riesco a capire, si è sieropositivi al virus dell'hiv, se la malattia non viene tenuta sotto controllo c'è il rischio di entrare in aids
Il virus HIV è un retrovirus che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, che sono importantissimi per la risposta immunitaria, indebolendo il sistema immunitario fino ad annullare la risposta contro virus, batteri, protozoi e funghi. La distruzione del sistema immunitario causa una sindrome che si chiama AIDS (o, in italiano, SIDA: Sindrome da Immuno Deficienza Acquisita). Una persona affetta da SIDA è maggiormente esposta alle infezioni.
L'Hiv è un virus, con cui è possibile convivere. L'Aids è una sindrome (un insieme di patologie), che si può manifestarsi nelle persone con Hiv anche dopo diversi anni dall’infezione ed è evitabile con l'assunzione delle terapie anti Hiv. Una persona che vive con l’Hiv non necessariamente ha l’Aids
Quando una persona entra in contatto con l'HIV può diventare sieropositiva. Viene detta sieropositiva una persona che presenta la positività alla ricerca di anticorpi dell'HIV nel siero. Questo può verificarsi dopo un certo periodo, detto periodo finestra, che può durare fino a tre mesi.
(fonte lila.it)
patatinefritte
Jr. Member (138 post)
K+ 59 | K- 162
Essenza:

Glauco C:

Diciamo che ogni essere umano,ha una sua predisposizione a sviluppare certe malattie,per l'Hiv probabilmente in certi individui esiste una predisposizione immunologica,per cui magari bastano anche solo pochi rapporti a rischio per infettarsi,mentre un altro magari non svilupperà mai niente.Devo dire che l'unica persona sieropositiva che conosco è un tipo che aveva beccato la malattia quasi 30 anni fa durante un viaggio in America,in anni in cui essere contagiati poteva significare rischiare di morire.Comunque a distanza di tempo è ancora in vita e gode di buona salute
Attenzione.....l'HIV è una cosa....la sieropositività è un'altra. La prima è la conseguenza della seconda. La prima "può" non svilupparsi anche in presenza della seconda
Non riesco a capire, si è sieropositivi al virus dell'hiv, se la malattia non viene tenuta sotto controllo c'è il rischio di entrare in aids
patatinefritte
Jr. Member (138 post)
K+ 59 | K- 162
Glauco C:

Volevo pure aggiungere una cosa,anche in base a quello che avevo già visto anni fa con questo conoscente,perchè è bene non abbassare giustamente ma la guardia,ma nemmeno essere ossessionati dalla paranoia.Quasi sempre la superinfezione da hiv avviene entro un mese,mese e mezzo dal'avvenuto contagio,con un decorso molto simile alla mononucleosi.Questo conoscente aveva sviluppato gli stessi sintomi,ed era stato più di un mese in ospedale,perchè non riuscivano a capire quale era l'origine della febbre che non si abbassava mai
Non sempre capita così, anzi, il più delle volte l'infezione da hiv è completamente asintomatica e questo rende la malattia ancora più subdola, in quanto la persona pur sentendosi bene di salute è ugualmente portatore del virus e quindi possibile fonte di contagio per gli altri.
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Essenza:

Glauco C:


Attenzione.....l'HIV è una cosa....la sieropositività è un'altra. La prima è la conseguenza della seconda. La prima "può" non svilupparsi anche in presenza della seconda
Questa è la cosiddetta ipotesi "negativista" proposta da Peter Duesberg (che conosco personalmente) e pochi altri scienziati seri e da molti ciarlatani.
E' una ipotesi senza alcun supporto scientifico ed è molto pericolosa perchè dice che l'HIV è qualcosa che non ha nulla a che fare con AIDS e patologie correlate. Secondo questa ipotesi prevenire l'infezione da HIV non serve a controllare la malattia.
E' una ipotesi priva di fondamento. Che il controllo dell'infezione da HIV serva a prevenire l'AIDS è cosa ampiamente dimostrata.
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
Essenza
Sr. Member (391 post)
K+ 184 | K- 91
Glauco C:

Diciamo che ogni essere umano,ha una sua predisposizione a sviluppare certe malattie,per l'Hiv probabilmente in certi individui esiste una predisposizione immunologica,per cui magari bastano anche solo pochi rapporti a rischio per infettarsi,mentre un altro magari non svilupperà mai niente.Devo dire che l'unica persona sieropositiva che conosco è un tipo che aveva beccato la malattia quasi 30 anni fa durante un viaggio in America,in anni in cui essere contagiati poteva significare rischiare di morire.Comunque a distanza di tempo è ancora in vita e gode di buona salute
Attenzione.....l'HIV è una cosa....la sieropositività è un'altra. La prima è la conseguenza della seconda. La prima "può" non svilupparsi anche in presenza della seconda
La mano nella mano, la mano sulla cosa, il coso nella mano, il coso nella cosa, da cosa nasce cosa!
Glauco C
Hero Member (528 post)
K+ 106 | K- 229
Volevo pure aggiungere una cosa,anche in base a quello che avevo già visto anni fa con questo conoscente,perchè è bene non abbassare giustamente ma la guardia,ma nemmeno essere ossessionati dalla paranoia.Quasi sempre la superinfezione da hiv avviene entro un mese,mese e mezzo dal'avvenuto contagio,con un decorso molto simile alla mononucleosi.Questo conoscente aveva sviluppato gli stessi sintomi,ed era stato più di un mese in ospedale,perchè non riuscivano a capire quale era l'origine della febbre che non si abbassava mai
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Glauco C:

Diciamo che ogni essere umano,ha una sua predisposizione a sviluppare certe malattie,per l'Hiv probabilmente in certi individui esiste una predisposizione immunologica,per cui magari bastano anche solo pochi rapporti a rischio per infettarsi,mentre un altro magari non svilupperà mai niente.Devo dire che l'unica persona sieropositiva che conosco è un tipo che aveva beccato la malattia quasi 30 anni fa durante un viaggio in America,in anni in cui essere contagiati poteva significare rischiare di morire.Comunque a distanza di tempo è ancora in vita e gode di buona salute
Verissimo, esistono fattori predisponenti allo sviluppo di malattie e alla suscettibilità alle infezioni, però ci sono alcune precisazioni da fare: il rischio segue delle dinamiche ben note che dicono "più rapporti a rischio = maggiore possibilità di infettarsi" ma non è un effetto cumulativo come il fumo delle sigarette (più fumi e da più anni fumi maggiore è la probabilità di cancro al polmone e di malattie cardiovascolari). Se fumare un pacchetto di sigarette nella vita non aumenta il rischio di malattie correlate al fumo, un unico rapporto a rischio può risultare in una infezione. Nel fumo l'effetto è sulla quantità (numero di sigarette fumate al giorno e anni di abitudine al fumo), nel caso di una infezione con un virus come l'HIV c'è anche l'effetto del caso (in altri termini... la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....).
Riguardo al tuo conoscente che convive da 30 anni con l'HIV... si, ci sono pazienti "lungosopravviventi", è una cosa ben nota e le terapie attuali sono certamente molto efficaci anche se, bisogna ricordarlo, non eradicano il virus e 30 anni fa si rischiava di morire e si moriva. E anche ora..... ne sono stati fatti di progressi ma di malattie collegate all'HIV si continua a morire.
Non abbassare la guardia, MAI
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
Glauco C
Hero Member (528 post)
K+ 106 | K- 229
Diciamo che ogni essere umano,ha una sua predisposizione a sviluppare certe malattie,per l'Hiv probabilmente in certi individui esiste una predisposizione immunologica,per cui magari bastano anche solo pochi rapporti a rischio per infettarsi,mentre un altro magari non svilupperà mai niente.Devo dire che l'unica persona sieropositiva che conosco è un tipo che aveva beccato la malattia quasi 30 anni fa durante un viaggio in America,in anni in cui essere contagiati poteva significare rischiare di morire.Comunque a distanza di tempo è ancora in vita e gode di buona salute
patatinefritte
Jr. Member (138 post)
K+ 59 | K- 162
Glauco C:

Per me i veri rischi sono i rapporti promiscui,cioè gente come i bisex o gli omosessuali che spesso hanno moltissimi rapporti occasionali
Sfatiamo questo mito, non esiste più una categoria specifica a rischio.
E' il nostro comportamento che può essere a rischio per gli altri e per noi stessi, non importa quale sia l'orientamento sessuale.
Poi per rapporti promiscui intendiamo rapporti con molteplici partner, come ha detto giustamento TheDoc una prostituta fa sesso promiscuo, un punter fa sesso promiscuo.
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Glauco C:

Per me i veri rischi sono i rapporti promiscui,cioè gente come i bisex o gli omosessuali che spesso hanno moltissimi rapporti occasionali
Verissimo...

I rapporti con una pay non sono forse rapporti occasionali? Le pay non hanno moltissimi rapporti occasionali, proprio come dici tu?
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
Glauco C
Hero Member (528 post)
K+ 106 | K- 229
Per me i veri rischi sono i rapporti promiscui,cioè gente come i bisex o gli omosessuali che spesso hanno moltissimi rapporti occasionali
Pisopisello
Full Member (17 post)
K+ 22 | K- 1
Adesso ci sono: praticamente è più facile che un cliente infetto contagi una pay con un bbj, che una pay infetta contagi un cliente, sempre con il bbj. Parti invertite con daty.
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Pisopisello:

Perdonami ma sono ancora confuso: ricevere un bbj è più pericoloso che fare daty? Io so il contrario.
Questi numeri si riferiscono al bbj attivo e passivo. Sono studi fatti sulla comunità gay. In ogni caso bisogna sempre vedere la direzione del liquido biologico potenzialmente pericoloso. I fluidi vaginali sono carichi di virus come lo è lo sperma
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
TheDoc
Super Hero (922 post)
K+ 432 | K- 386
Spingo_bene:

TheDoc:

Il rischio del sesso orale passivo sta nel fatto che lo sperma contiene molto virus e la saliva no, quindi è più facile che l'infezione sia nel soggetto passivo.
C'è una contraddizione fisiologica evidente in quello che scrivi.....il problema della carica virale nello sperma se lo pone il soggetto attivo, non quello passivo....per questo le cifre che fornisci sono curiose....
Non capisco la contraddizione. Quei numeri indicano che se il soggetto attivo è portatore ha maggiore probabilità di infettare il ricevente sano di quanta non ne abbia un ricevente infetto di infettare un sano. Tutto qui.
Fisting.... possesso totale
(ovviamente il braccio che si vede nell'avatar è il mio)
Spingo_bene
Sandokan (1344 post)
K+ 192 | K- 201
TheDoc:

Il rischio del sesso orale passivo sta nel fatto che lo sperma contiene molto virus e la saliva no, quindi è più facile che l'infezione sia nel soggetto passivo.
C'è una contraddizione fisiologica evidente in quello che scrivi.....il problema della carica virale nello sperma se lo pone il soggetto attivo, non quello passivo....per questo le cifre che fornisci sono curiose....
Il talento sta nelle scelte
Pisopisello
Full Member (17 post)
K+ 22 | K- 1
Perdonami ma sono ancora confuso: ricevere un bbj è più pericoloso che fare daty? Io so il contrario.
« 1 2 3 4 »
mistress advisor mistress advisor
AVVISO IMPORTANTE

Questo sito è il vero forum escort: una bacheca di recensioni di escort donne e trans e massaggiatrici erotiche. Entrando in questo sito di recensioni di escort, girl e transessuali, dichiarate di essere maggiorenni secondo la legge dello Stato di provenienza e di non essere offesi rispetto alla visione di contenuti cosiddetti per adulti. Informazioni Legali (Informazioni ed esclusioni di responsabilità).

Il titolare del servizio di "GnoccaForum.com" non ha nessuna relazione con le escort e le trans recensite e con gli utenti se non l'autorizzazione da parte di questi ultimi, confermata dall'accettazione automatica al primo accesso a seguito di registrazione effettuata su iniziativa dell'utente, della policy del forum e sempre accessibile da qualsiasi area dello stesso, alla pubblicazione dei topic, dei post, degli annunci che vengono proposti liberamente dagli utenti; pertanto nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei confronti del titolare del servizio che ospita tali contenuti, in relazione agli argomenti, thread, post, commenti e recensioni pubblicati o ad eventuali conseguenze, danni a cose e/o persone, che ne derivino. Il gestore di "GnoccaForum.com" non si assume alcuna responsabilità, non ha provvigioni o rapporti economici con gli iscritti e/o gli inserzionisti e provvederà alla rimozione dei contenuti ove sia riscontrato un abuso o illecito.
Il forum "GnoccaForum.com" non ha scopo di favoreggiamento di attività illegali. La c.d. community si configura come libero gruppo di confronto fra fruitori di servizi di accompagnamento per adulti.
Le pagine web presenti nel sito sono realizzate dinamicamente sulla base dei contenuti e la documentazione inserita dagli utenti iscritti i quali rimangono gli unici responsabili per ciò che riguarda il testo pubblicato, la legittimità delle immagini e del loro contenuto, nonchè delle attestazioni e delle dichiarazioni esplicitate nel testo medesimo.
I contatti e le relazioni interpersonali conseguenti all'inserzione sono assolutamente estranei all'attività di gestione degli amministratori e dei titolari di GnoccaForum.com i quali si occupano unicamente del mantenimento in rete e della moderazione ai sensi della policy del sito, delle pagine create.
Gli amministratori di "GnoccaForum.com" faranno ogni ragionevole sforzo al fine di garantire che le informazioni che appaiono su "GnoccaForum.com" siano esatte ed aggiornate. Tuttavia, non si escludono errori od omissioni involontarie. Pertanto si invita l'utente visitatore a verificare l'esattezza delle informazioni ivi contenute e a segnalare eventuali difformità e incongruenze direttamente presso l'Amministrazione di "GnoccaForum.com". "GnoccaForum.com" non sarà in alcun modo responsabile per l'utilizzo che potrè essere fatto della presente informativa nè tanto meno dei danni derivanti direttamente o indirettamente da tale utilizzo. I diritti dei consumatori non saranno in alcun modo pregiudicati. Collegamenti Ipertestuali (Hypertext Links)
"GnoccaForum.com" non è responsabile in relazione a quanto contenuto nei siti connessi al proprio tramite collegamento ipertestuale (link), in quanto totalmente estranei a qualsiasi forma di controllo da parte degli amministratori del forum "GnoccaForum.com". Pertanto i rischi legati all'utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell'utente.

Diritti d'autore
Si fa espressamente divieto di usare:
1. dati ed informazioni contenute in questo forum senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
2. rappresentazioni fotografiche contenute in questo sito senza la menzione "GnoccaForum.com" e senza la preventiva autorizzazione scritta dei titolari
Sono vietati altri usi del predetto materiale ed in particolare a fini promozionali o commerciali.
Ogni violazione della predetta normativa darà diritto al titolare del sito di agire nelle sedi competenti per la tutela dei suoi diritti.
Resta inteso che non verranno accettati contenuti che, in tutto o in parte, rappresentino una violazione a norme di legge con particolare riferimento a quelle poste a tutela dell'ordine pubblico e del buoncostume.
L'Amministrazione del sito si riserva di segnalare alle autorità competenti tutti i tentativi volti ad utilizzare le pagine da essa gestite per perseguire scopi illeciti.
ENTRA ESCI